Arriverà Monte Giarolo. E' pur sempre una QAM16...![]()
NO. Abitazione a 5 km nord di Ovada con antenna in verticale puntata a sud-ovest esclusivamente su Sant'Evasio (Ovada)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Arriverà Monte Giarolo. E' pur sempre una QAM16...![]()
Telelibertà è una signora televisione. Leggere 'sti giudizi sommari, dandogli della sfigata, o pensando che una tv possa spostarsi di canale a piacimento, è una roba ingenerosa e sommaria, oltre che da dilettanti (mi limito per decenza)
Non credo che sia rimasto attivo Ovada. Essendo un mux trasmesso in QAM16 può essere qualsiasi cosa. M.Giarolo che entra lo stesso anche se è in H, o Bricco dell'olio... che l'antenna sia puntata in tutt'altra direzione poco importa. Poi sul 51 non c'è praticamente più nessuno. E' una frequenza libera e il segnale viaggia. Si dovrebbe controllare il Cell ID per avere la sicurezza![]()
Rimango dubbioso...![]()
No il 51 da Acqui è stato spento.
Ci ha sempre marciato su però perché il segnale non avrebbe dovuto essere sparato a ovest e invece si vedeva tranquillamente ben oltre Alessandria sul 61. Sul 54 disturbava e basta
Il 54 era un caos totale, tra un Valcava, un Penice, la Svizzera Tedesca e probabilmente qualcos'altro (un Assago, per esempio, e forse un Retequattro chissà da dove). Chi è senza peccato scagli la prima pietra.
Ovviamente non è lì ad occupare spazio...Sì ma io chiedevo: per cosa è lì ad occupare spazio quando ce n'è già poco? C'è una ragione tecnica?
Serve per tenere a mente a chi mette mano al Mux quali sono i PID del Rai 3 nazionale per ripristinarli terminata la trasmissione regionale? Non possono segnarseli su un postit?![]()
Li vedi i punti di domanda? Ho chiesto la ragione tecnica della presenza del canale sul 203, ma neanche tu me lo stai spiegando.Ovviamente non è lì ad occupare spazio...
PS quando non sapete non intervenite giusto per scrivere o per lamentarvi di chi vi e antipatico
Però scusa...dipende molto dalle zone...nella mia zona lago di como a bellano (tra lecco e colico), ti assicuro che era un calvario con l'analogico, i canali erano pochissimi e si vedevano da schifo. Con l'avvento del DDT qui si ricevono tutti i canali con buona qualità.Ok siamo d'accordo, almeno sulla prima parte(io resto idealista, allergico ai monopoli). Col dtt inoltre il rischio concreto e' che i segnali si annullino oppure si riceva un po si e un po no, mentre con l'analogico riuscivi a vederli magari con qualche ombra.....
Mi sembrava una delle tue solite domande retoriche sui comportamenti rai...Li vedi i punti di domanda? Ho chiesto la ragione tecnica della presenza del canale sul 203, ma neanche tu me lo stai spiegando.
Sono stati regionalizzati sia il 9 milanese che il 23 penice.
Il 30 (penice) non è ancora acceso.
Domanda banale , che vuol dire regionalizzati