Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Se prendi anche il 22 da Campo dei Fiori, puoi controllare se il segnale di SEILA TV è lo stesso presente sul 39 (e sul 21)? Dagli scatti di Digitalbitrate sembra quasi che EITowers trasmetta un canale diverso senza logo.
 
Mi chiedo come faccia il campo dei fiori a essere ricevuto nel milanese vista la polarizzazione vrticale e i lobi tiltati in basso, verso sud serve varese o poco piu.
effettivamente vedendolo dal mio tetto benissimo avevo provato puntando antenna sia verticale che orizzontale ma non arriva nulla di nulla. spara i segnali a terra. diverso invece il goi.
 
Se prendi anche il 22 da Campo dei Fiori, puoi controllare se il segnale di SEILA TV è lo stesso presente sul 39 (e sul 21)? Dagli scatti di Digitalbitrate sembra quasi che EITowers trasmetta un canale diverso senza logo.

Ricevo il 34 perchè è un canale libero.
Il 22 è troppo affollato (Rai e Telelibertà). Quindi niente da fare per ora, mi spiace :sad:
 
Mi chiedo come faccia il campo dei fiori a essere ricevuto nel milanese vista la polarizzazione vrticale e i lobi tiltati in basso, verso sud serve varese o poco piu.

Non so che dirti. Se vuoi ti mando una foto.
La ricezione è comunque al limite. La mia antenna è girata in quella direzione. Non so se vi sia altro che influisca.
 
Se prendi anche il 22 da Campo dei Fiori, puoi controllare se il segnale di SEILA TV è lo stesso presente sul 39 (e sul 21)? Dagli scatti di Digitalbitrate sembra quasi che EITowers trasmetta un canale diverso senza logo.

Trasmette con il logo quasi centrato sul video, e con una nota a 1000 Hz al posto dell'audio.
seilatv.jpg
 
Non so che dirti. Se vuoi ti mando una foto.
La ricezione è comunque al limite. La mia antenna è girata in quella direzione. Non so se vi sia altro che influisca.

Si vede che é perché é proprio libero del tutto (vantaggi della MFN) per riceverlo oltretutto, con un'antenna orizzontale! Ma se sei a nord ovest di milano perché punti in quella direzione?
 
Se non si hanno problemi di copertura è facile parlare. Bisogna poi vedere quante zone restano escluse. O in montagna non devono vedere le TV locali?

Qui non arriva la fibra venduta da Iliad, quindi?

Ah, qua non c'e' neanche la stazione dei treni, quindi?

Ma neanche l'ospedale, l'aeroporto, le piste da sci, il mare, il lago.

In parole molto povere, non e' che la generalita' di persone puo' usufruire degli stessi servizi, ma la maggior parte di essa si.
Ritengo che in montagna per andare in ospedale debbano impiegare piu' tempo rispetto a chi abita in grossi centri, chi abita in Viale Forlanini abbia piu facilita' di accesso a Linate ecc ecc.

Chi abita in montagna o in zone poco popolate avra' dei vantaggi e degli svantaggi, che determinano anche il prezzo delle abitazioni, poi, se abitano in zone disperse magari non sono nemmeno tv del loro luogo ma di qualche centro un po piu lontano, e coperto :)

PS: Parlo molto facile, con cognizione di causa, perchè constato sulla mia pelle rinunciare a vivere vivendo in posti dimenticati da Dio. Ti assicuro che non ricevere una tv locale non sarebbe la tua priorità. Ma per chi e' di qui non sono rinuncie, perche il loro modo di vita e' basato su quello che hanno, non su quello che hanno perso.

Tu, io, come tutti, ragioniamo con il nostro punto di vista ed il nostro modo di vivere. Se il 70, 80, 90% di popolazione e' servita, c'e' un ritorno di investimenti pubblicitari, un ritorno economico. Questi paesi non raggiunti da alcuni mux mi auguro abbiano almeno una edicola, perche, quando perdi questa opportunita', capisci che anche in pianura mancano cose essenziali. Saluti.
 
Ultima modifica:
Mi segnalano che dalla Maresana sono a nero o spenti i mux Telecity, Telestar e Telelombardia, attivi regolarmente invece Rete55, Telenova; a posto anche i Quenza e Antenna 2 da Monte Rena.
Mi sembra un po' strano che siano guasti al ripetitore o problemi di meteo (spec. Telelombardia), altrove si vedono?
 
ascoltate i TGREGIONALI che andavano in onda alle 00.10 e che duravano 4 minuti ho notato che nn ci sono + all'interno di TG3 DI MANNONI, LI Hanno sopressi o cosa, grazie delle risposta.
 
Per fortuna Bergamo TV accende vari impianti in postazioni montane che se tenevano solo quelli di Eitowers lasciavano al buio mezza provincia.
Anche altre TV locali hanno fatto questi accordi per accendere in proprio il mux regionale?
 
Indietro
Alto Basso