Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Se è un altrove generico, sì, io Telelombardia lo vedo

Intendevo nel resto della Lombardia non ancora coinvolto nel refarming delle locali, quindi quasi sì ;) Invece Telecity eTelestar non li hai mai ricevuti?

Magari è solo problema di meteo, però mi sembra che Telelombardia o Telestar non siano mai saltate per questioni del genere (Telecity forse molto raramente). Mi diranno domani.




ita: Può darsi che anche Teleboario (su Raiway) voglia fare delle espansioni a BG/BS - e ce ne sarebbe bisogno, vista la scarsa copertura pianificata - ma se così fosse probabilmente lo sapremo solo al momento delle accensioni.
 
Intendevo nel resto della Lombardia non ancora coinvolto nel refarming delle locali, quindi quasi sì ;) Invece Telecity eTelestar non li hai mai ricevuti?
lol no, è già tanto se si vede il 46

ita: Può darsi che anche Teleboario (su Raiway) voglia fare delle espansioni a BG/BS - e ce ne sarebbe bisogno, vista la scarsa copertura pianificata - ma se così fosse probabilmente lo sapremo solo al momento delle accensioni.
Pure Antenna 2 ne avrebbe bisogno.


Credo (e spero) anche Telettutto, che è sempre stata capillare nelle valli, cosa che non sembra essere dagli impianti del 22 sul sito del MISE.
In Valtrompia, per esempio, se oggi il 42 di Teletutto ha tipo 13 impianti (buona parte su tralicci EI TOWERS oltretutto) del 22 sul sito del MISE ne è riportato soltanto 1.
 
Trasmette con il logo quasi centrato sul video, e con una nota a 1000 Hz al posto dell'audio.
seilatv.jpg
Ho avvisato per il problema Audio.

Vediamo se sistemano...
 
nessuno però me lo conferma. Per il momento

A me però il 23 che trasmetteva prima rai R a me risulta spento da Porto Mantovano fino a domenica. Ed a me entrava da Mantova perchè ho le antenne verso Venda Toricelle.
Mi sembra strano prendere il penice con l'antenna a 90° di differenza.
Tutti i ripetitori RAI (compreso questo di mantova) sarà sincronizzato con gli altri presenti in Lombardia per sfruttare i vantaggi della singola frequenza?
 
lol no, è già tanto se si vede il 46


Pure Antenna 2 ne avrebbe bisogno.


Credo (e spero) anche Telettutto, che è sempre stata capillare nelle valli, cosa che non sembra essere dagli impianti del 22 sul sito del MISE.
In Valtrompia, per esempio, se oggi il 42 di Teletutto ha tipo 13 impianti (buona parte su tralicci EI TOWERS oltretutto) del 22 sul sito del MISE ne è riportato soltanto 1.

Ho avuto conferma che rispetto agli impianti previsti dal progetto originario EIT CH22 vi saranno a Brescia una ventina dì impianti aggiuntivi soprattutto nelle valli….tale integrazione e’ stata possibile per intervento dì TT……per fortuna
 
Qui non arriva la fibra venduta da Iliad, quindi?

Ah, qua non c'e' neanche la stazione dei treni, quindi?

Ma neanche l'ospedale, l'aeroporto, le piste da sci, il mare, il lago.

In parole molto povere, non e' che la generalita' di persone puo' usufruire degli stessi servizi, ma la maggior parte di essa si.
Ritengo che in montagna per andare in ospedale debbano impiegare piu' tempo rispetto a chi abita in grossi centri, chi abita in Viale Forlanini abbia piu facilita' di accesso a Linate ecc ecc.

Chi abita in montagna o in zone poco popolate avra' dei vantaggi e degli svantaggi, che determinano anche il prezzo delle abitazioni, poi, se abitano in zone disperse magari non sono nemmeno tv del loro luogo ma di qualche centro un po piu lontano, e coperto :)

PS: Parlo molto facile, con cognizione di causa, perchè constato sulla mia pelle rinunciare a vivere vivendo in posti dimenticati da Dio. Ti assicuro che non ricevere una tv locale non sarebbe la tua priorità. Ma per chi e' di qui non sono rinuncie, perche il loro modo di vita e' basato su quello che hanno, non su quello che hanno perso.

Tu, io, come tutti, ragioniamo con il nostro punto di vista ed il nostro modo di vivere. Se il 70, 80, 90% di popolazione e' servita, c'e' un ritorno di investimenti pubblicitari, un ritorno economico. Questi paesi non raggiunti da alcuni mux mi auguro abbiano almeno una edicola, perche, quando perdi questa opportunita', capisci che anche in pianura mancano cose essenziali. Saluti.

Se prima erano coperti e ora no magari qualcosa hanno perso per insignificante che sia. Non è la mancata copertura in assoluto, ma quello che c'era in precedenza e ora non più
 
Accensioni previste Venerdì 28 gennaio del mux 34 di Rai Way:

LOC. BRAVADINA - SONDALO (SO)
LOC. S. PERPETUA - VALDISOTTO (SO)
LOC. RONCALE - VERVIO (SO)
SONDALO (SO)
 
Se prima erano coperti e ora no magari qualcosa hanno perso per insignificante che sia. Non è la mancata copertura in assoluto, ma quello che c'era in precedenza e ora non più

Tu ora hai la stessa liberta' che avevi prima?

Puoi fare ora quello che potevi fare prima?

Ci sono rinuncie volute o imposte, purtroppo.

Vorrei pure io che tutti avessero accesso agli stessi contenuti, alle stessi emittenti, che potessero scegliere cosa vedere, mentre quello che ... non voglio tediarvi e ripetermi: in sintesi, io voglio essere padrone di cio che voglio vedere, ogni limitazione "tagliamo 10 tv perche' boh.." "eliminaimo 10 frequenze", "non c'e' posto per tutti", non vorrei si verificasse, perche la LIBERTA' di scelta e' il fondamento del nostro essere. (Di scegliere, leggere, vedere). Con questo Paolo, che tu sia d'accordo o meno, ti starei dando ragione, ma per talune zone, per loro natura svantaggiate, e' una illusione avere le stesse cose. Avranno aria migliore, piu' quiete e altre cose che non so, purtroppo sono marginali nell'economia, sono piccoli numeri.
 
Ultima modifica:
ascoltate i TGREGIONALI che andavano in onda alle 00.10 e che duravano 4 minuti ho notato che nn ci sono + all'interno di TG3 DI MANNONI, LI Hanno sopressi o cosa, grazie delle risposta.

Soppressi per questioni di straordinario notturno che non volevano pagare ai tecnici, che quindi si sono messi di traverso....
 
Per fortuna Bergamo TV accende vari impianti in postazioni montane che se tenevano solo quelli di Eitowers lasciavano al buio mezza provincia.
Anche altre TV locali hanno fatto questi accordi per accendere in proprio il mux regionale?

Si, accade anche in altre realtà, anche se a dire il vero più per MUX di II livello.....
 
Va sul 15. Sentita ora. Immagino ch22.

Si, accade anche in altre realtà, anche se a dire il vero più per MUX di II livello.....

Per fortuna Bergamo TV accende vari impianti in postazioni montane che se tenevano solo quelli di Eitowers lasciavano al buio mezza provincia.
Anche altre TV locali hanno fatto questi accordi per accendere in proprio il mux regionale?

Ma non accende un mux proprio... paga un extra a EiTowers per accendere postazioni non previste inizialmente (+6). Poi non è che uno può accendere mux come vuole....
 
Indietro
Alto Basso