72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ho letto che da martedi a venerdi riduranno i blocchi pubblicitari da 5 a 4 , mentre il sabato rimane invariato come gli altri anni, tutto questo per le nuove norme europee
 
In applicazione del nuovo Tusmar, uscito dal recepimento della direttiva europea sui Servizi media audiovisivi (Smav), la Rai ha a disposizione un numero inferiore di secondi di pubblicità nella fascia tra le 18 e le 24, con ripercussioni proprio sul prime time. Su Sanremo, la novità potrebbe pesare. Così, per attutire il colpo e preservare i redditizi break durante il Festival, nei giorni della kermesse la Rai non trasmetterà spot dalle 18 alle 20.30. Il primo break sarà dopo il Tg1, alle 20.30.

Inoltre, nelle serate da martedì 1 a venerdì 4 febbraio, la Rai ha tolto anche il break “Sanremo 5″, posizionato sino alla passata edizione poco dopo le 23. La pausa in meno, tuttavia, potrà essere recuperata dopo le 24, fuori dalla fascia interessata dai vincoli di affollamento. Questo accadrà certamene nella serata finale del sabato, quando – scrive IlSole – la Rai ha inserito un break in più nella fase finale, attorno all’1.50. Prima del verdetto sul vincitore

avevo capito male io
 
In applicazione del nuovo Tusmar, uscito dal recepimento della direttiva europea sui Servizi media audiovisivi (Smav), la Rai ha a disposizione un numero inferiore di secondi di pubblicità nella fascia tra le 18 e le 24, con ripercussioni proprio sul prime time. Su Sanremo, la novità potrebbe pesare. Così, per attutire il colpo e preservare i redditizi break durante il Festival, nei giorni della kermesse la Rai non trasmetterà spot dalle 18 alle 20.30. Il primo break sarà dopo il Tg1, alle 20.30.

Inoltre, nelle serate da martedì 1 a venerdì 4 febbraio, la Rai ha tolto anche il break “Sanremo 5″, posizionato sino alla passata edizione poco dopo le 23. La pausa in meno, tuttavia, potrà essere recuperata dopo le 24, fuori dalla fascia interessata dai vincoli di affollamento. Questo accadrà certamene nella serata finale del sabato, quando – scrive IlSole – la Rai ha inserito un break in più nella fase finale, attorno all’1.50. Prima del verdetto sul vincitore

avevo capito male io
Cosi il risultato lo saprò la domenica, magari ad Amici
 
Roberta Capua guarita dal Covid tornerà in tempo a condurre PrimaFestival.
 
Sulla guida TV di RaiPlay è indicato come orario di chiusura delle serate (momentaneamente fino a venerdì) l'1:30 di notte. Ce la faranno i nostri eroi a chiudere per quell'ora lì?
 
Sulla guida TV di RaiPlay è indicato come orario di chiusura delle serate (momentaneamente fino a venerdì) l'1:30 di notte. Ce la faranno i nostri eroi a chiudere per quell'ora lì?

+ li tengono li dentro meno si contagiano...quindi meglio che allunghino :D
 
Ad occhio ho come l'impressione che Amadeus ci vuole nascondere un ospitata di Fiorello o alla prima puntata o nella serata finale.
 
Ad occhio ho come l'impressione che Amadeus ci vuole nascondere un ospitata di Fiorello o alla prima puntata o nella serata finale.
Non solo ad occhio, anche ad orecchio e quant'altro... ormai le indiscrezioni sono tante e che Fiorello ci sarà anche in questa edizione per soccorrere l'amico Amadeus è considerato praticamente scontato: resta solo da capire con che ruolo e se solo in una serata o in più di una.
 
Ho come l'impressione che ci sarà in più di una serata, avrà detto solo una per sviare ma magari sarà come nel 2020. Del resto, dopo due Festival, sarebbe impensabile un terzo senza lui
 
Chi lo guarderà fino alla fine? La gente lavora il giorno dopo
 
Chi lo guarderà fino alla fine? La gente lavora il giorno dopo
Si può tranquillamente spegnere prima, a un orario consono per la persona/famiglia. La serata si può recuperare il giorno dopo su Rai Premium o RaiPlay. Oppure no (nel corso della manifestazione le canzoni s'ascoltano tutte, in linea di massima).
 
Chi lo guarderà fino alla fine? La gente lavora il giorno dopo

ok. ma un programma lampo che finisce alle 23:30 a parte che lo puoi fare con la metà dei cantanti(e si sa che rimarrebbero fuori troppe "case discografiche") e poi sarebbe francamente triste. il festival dura 5 giorni e deve durare tanto e avere tanta gente dentro e anche tante canzoni. non è + solo un programma televisivo. è come chiedere a mentana di non fare maratone. eppure difficile che uno se le guardi tutta di fila. già guardandosi una bella fetta di "prima parte" ogni sera si riesce ad avere un bel panorama per conoscere le canzoni(che è quello che deve fare il pubblico). se ti perdi un monologo stai sicuro che lo ritrovi il giorno dopo anche sul giornale
 
Non solo ad occhio, anche ad orecchio e quant'altro... ormai le indiscrezioni sono tante e che Fiorello ci sarà anche in questa edizione per soccorrere l'amico Amadeus è considerato praticamente scontato: resta solo da capire con che ruolo e se solo in una serata o in più di una.

Fiorello arrivato a Sanremo (Chi)
 
Ma invece non si sa nulla per quanto riguarda il 4K?
 
Vabè già il fatto che Amadeus faceva delle stories dove ogni giorno filmava la camera accanto alla sua ha fatto confermare che c'è Fiorello anche quest'anno. Da amico lo aiuta a fare il boom d'ascolti per Sanremo. Siruramente non ci sarà nella serata dove Zalone farà il suo monologo.
 
Siruramente non ci sarà nella serata dove Zalone farà il suo monologo.

Sul "sicuramente non ci sarà" ci andrei cauto... Non è che c'è una legge che vieta la coesistenza di Zalone e Fiorello e, anzi, se Fiorello è arrivato tre giorni prima a Sanremo mi viene da pensare a sto punto che sarà presente in pianta stabile come gli anni scorsi, solo che quest'anno hanno tentato di creare l'effetto sorpresa (dimenticando che non sono tutti nati ieri). Magari martedì spunterà in apertura di serata come quinto elemento dei Måneskin e farà cucù
Se fosse stato presente solo in una o due serate non sarebbe già lì da oggi.
 
Sul "sicuramente non ci sarà" ci andrei cauto... Non è che c'è una legge che vieta la coesistenza di Zalone e Fiorello e, anzi, se Fiorello è arrivato tre giorni prima a Sanremo mi viene da pensare a sto punto che sarà presente in pianta stabile come gli anni scorsi, solo che quest'anno hanno tentato di creare l'effetto sorpresa (dimenticando che non sono tutti nati ieri). Magari martedì spunterà in apertura di serata come quinto elemento dei Måneskin e farà cucù
Se fosse stato presente solo in una o due serate non sarebbe già lì da oggi.

Sul "sicuramente non ci sarà" ci andrei cauto... Non è che c'è una legge che vieta la coesistenza di Zalone e Fiorello e, anzi, se Fiorello è arrivato tre giorni prima a Sanremo mi viene da pensare a sto punto che sarà presente in pianta stabile come gli anni scorsi, solo che quest'anno hanno tentato di creare l'effetto sorpresa (dimenticando che non sono tutti nati ieri). Magari martedì spunterà in apertura di serata come quinto elemento dei Måneskin e farà cucù
Se fosse stato presente solo in una o due serate non sarebbe già lì da oggi.

Ma ovviamente, non penso si sarebbe presentato già oggi lì a questo punto, così come non penso che sarebbe stata variata una scaletta se veramente Fiorello si fosse presentato all'ultimo minuto all'insaputa di Amadeus. Oltretutto, come ho già detto, un Festival senza di lui sarebbe stato abbastanza impensabile vista la prova che hanno dato entrambi in questi due anni (oltretutto ripagato con un premio alla carriera proprio a Fiorello lo scorso anno)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso