In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

tutte Samsung? non è certo un marchio che dovrebbe dare tali problemi o sottomarca, di certo non gestiscono bene quel codec, hai provato a registrare se presente anche nella registrazione? se non l'hai già detto.

No non ho provato. Comunque anche con un TV Acer l'ho notato.
Se metto i canali standard non HD non ci fa. Anche su Rai 1 HD ho notato alcuni freeze, se metto Rai 1 normale tutto apposto.

Invece nelle pubblicità o programmi registrati tutto ciò non accade. Come detto durante le pubblicità questi freeze non ci sono.
 
Con il modello "classic" se si spegne il decoder la registrazione in atto si blocca e si cancella dal timer, infatti se si riaccende anche pochi secondi dopo, la registrazione non riparte più.
Agli inizi mi è accaduto diverse volte, in quanto abituato con un DVD recorder che mantiene la registrazione attiva anche spegnendolo, inavvertitamente spegnevo il decoder compromettendo così la registrazione in atto.
Basta farci l'abitudine e un poco di attenzione, certo non sarebbe male implementare anche questa opzione, utile per i "distratti" :)
Noto che la lista delle possibili migliorie è davvero lunga, non so quanto Digiquest ne terrà conto, anche in considerazione dell'ultima release che non solo non ha migliorato nulla, ma ha addirittura peggiorato.
Magari è stato solo un loro passo falso e sperare che le prossime (se ci saranno) siano davvero migliorative, con tanto di note su cosa è stato fatto.
 
Ultima modifica:
No non ho provato. Comunque anche con un TV Acer l'ho notato.
Se metto i canali standard non HD non ci fa. Anche su Rai 1 HD ho notato alcuni freeze, se metto Rai 1 normale tutto apposto.

Invece nelle pubblicità o programmi registrati tutto ciò non accade. Come detto durante le pubblicità questi freeze non ci sono.

OT siamo fuori tema con le tv, dovresti aprire un thread apposito.
Fai una prova di rec in HD quando noti questi problemi e se spesso, qualche esperto di trasmissioni forse ci può spiegare il motivo.
per i canali SD quelli con codec MPEG4/H264 o ancora MPEG2? perchè come sai credo quelli passati a H264 usano lo stesso codec di quelli in HD, cambia però di molto il bitrate, se il processore delle tv riesce a gestirlo bene, un po come i pc...se il bitrate video e la risoluzione è troppo alta non ce la fa a starci dietro. Tutte le tv che hanno il problema sono Full HD o impostate con tale risoluzione?
 
Con il modello "classic" se si spegne il decoder la registrazione in atto si blocca e si cancella dal timer, infatti se si riaccende anche pochi secondi dopo, la registrazione non riparte più.
Agli inizi mi è accaduto diverse volte, in quanto abituato con un DVD recorder che mantiene la registrazione attiva anche spegnendolo, inavvertitamente spegnevo il decoder compromettendo così la registrazione in atto.
Basta farci l'abitudine e un poco di attenzione, certo non sarebbe male implementare anche questa opzione, utile per i "distratti" :)
Noto che la lista delle possibili migliorie è davvero lunga, non so quanto Digiquest ne terrà conto, anche in considerazione dell'ultima release che non solo non ha migliorato nulla, ma ha addirittura peggiorato.
Magari è stato solo un loro passo falso e sperare che le prossime (se ci saranno) siano davvero migliorative, con tanto di note su cosa è stato fatto.

Quello è un'altro problema quando manca la luce, si parlava premendo OFF durante una rec anche manuale che non da avvisi sul decoder normale e invece sullo small esce l'avviso ma sembra non annullabile lo spegnimento.
 
Tornando a noi, a proposito di registrazioni, succede anche sul twin tuner standard (io ho lo small edition) che, se è in corso una registrazione e sbadatamente si preme il tasto di spegnimento del decoder, compare un box con la scritta:
"USB safely remove error, please stop recording first!"
ed un solo tasto: [Si]
E' già una miglioria rispetto al classic che si spegne senza chiedere nulla. Magari al prox modello metteranno anche la doppia scelta "sì-no" che c'era nei vecchi decoder di 10 anni fa. Siamo nelle mani di peracottari...
 
E' già una miglioria rispetto al classic che si spegne senza chiedere nulla. Magari al prox modello metteranno anche la doppia scelta "sì-no" che c'era nei vecchi decoder di 10 anni fa. Siamo nelle mani di peracottari...

era troppo cervellotico dare una scelta...
 
Quello è un'altro problema quando manca la luce, si parlava premendo OFF durante una rec anche manuale che non da avvisi sul decoder normale e invece sullo small esce l'avviso ma sembra non annullabile lo spegnimento.
Non mi riferivo ad un black out...Nel classic la registrazione in atto si interrompe ogni volta che il decoder si spegne premendo OFF...volutamente o no... e senza messaggi di avviso, cancellando quellla programmazione timer se era stata fatta e salvando lo spezzone di registrazione fatto fino al momento dell'interruzione.
 
Non mi riferivo ad un black out...Nel classic la registrazione in atto si interrompe ogni volta che il decoder si spegne premendo OFF...volutamente o no... e senza messaggi di avviso, cancellando quellla programmazione timer se era stata fatta e salvando lo spezzone di registrazione fatto fino al momento dell'interruzione.

OK, comunque lo spegne, come spegnere il pc col tasto d'alimentazione e sul pc può andare peggio.
 
credo premendo un tasto dia la conferma, certe tv credo registrino anche da spente/standby. Ti lascia cambiare canale o lo prende come un OK e si spegne?

Ho riverificato: in quella condizione gli unici tasti a cui reagisce in decoder sono EXIT, OK e MENU. Tutti e tre ne causano lo spegnimento. Tutti gli altri non fanno nulla, tranne il tasto OFF che, se ripremuto, toglie per un attimo il messaggio per poi farlo riapparire immediatamente ...
 
Ho riverificato: in quella condizione gli unici tasti a cui reagisce in decoder sono EXIT, OK e MENU. Tutti e tre ne causano lo spegnimento. Tutti gli altri non fanno nulla, tranne il tasto OFF che, se ripremuto, toglie per un attimo il messaggio per poi farlo riapparire immediatamente ...

evitiamo di premere quello che comunque è rosso nell'angolo destro. Se invece non premi nulla non si ferma la rec?
 
evitiamo di premere quello che comunque è rosso nell'angolo destro. Se invece non premi nulla non si ferma la rec?

È stata una distrazione di mia moglie: ha visto il pallino rosso di registrazione in corso ma ha spento come al solito. Certo che però anche il decoder c'ha messo del suo ... Comunque, se dopo che è comparso il messaggio non premo nulla, la registrazione continua.
 
È stata una distrazione di mia moglie: ha visto il pallino rosso di registrazione in corso ma ha spento come al solito. Certo che però anche il decoder c'ha messo del suo ... Comunque, se dopo che è comparso il messaggio non premo nulla, la registrazione continua.

comunque nel caso...sai di evitare di premere quei 3 tasti.
 
su RaiSport HD se premo Info mi da Ora: studio sci alpino e premendo 2 volte la stessa cosa in finestra e sotto gli orari Film,
invece sulla tv con Info e l'EPG mi da il calcio che c'è...invece sul decoder se premo EPG fornisce l'info corretta, perchè?
 
Si, questi freeze improvvisi e perdita di frame mi capitano da ottobre 2021 su alcune mie TV quando guarda caso hanno cominciato a riorganizzare le frequenze.
Ho fatto caso che mi accade solo con i Mediaset HD e solo durante le dirette. Anche ieri sul 5 durante il GF lo faceva ma quando partiva la pubblicità tutto apposto.
Ovviamente segnale a palla sia di potenza che qualità e impianto nuovo.
Non so da cosa possa dipendere.

Sembra proprio che sia quello che noto anch'io: a parte il 20 (La5) quando trasmettono "Vivere", gli altri casi in cui l'ho visto erano sicuramente dei canali Mediaset in HD, con dei programmi in diretta e (aggiungerei) su scene in rapido movimento: non l'avevo detto per non passare per pazzo. Forse l'ho notato un paio di volte anche sulla RAI. Per quanto riguarda i canali in SD, non ho riscontri. Mi riferisco sempre alla visione da twin tuner small edition: da TV mi sembrava sempre OK.
 
Sembra proprio che sia quello che noto anch'io: a parte il 20 (La5) quando trasmettono "Vivere", gli altri casi in cui l'ho visto erano sicuramente dei canali Mediaset in HD, con dei programmi in diretta e (aggiungerei) su scene in rapido movimento: non l'avevo detto per non passare per pazzo. Forse l'ho notato un paio di volte anche sulla RAI. Per quanto riguarda i canali in SD, non ho riscontri. Mi riferisco sempre alla visione da twin tuner small edition: da TV mi sembrava sempre OK.

il 20? sul 20 non hai il 20 HD di Mediaset? La5 sta su LCN 30.
 
Alla fine ho risolto i problemi che avevo col Digiquest TT usano uno splitter direttamente collegato sull'entrata RF del decoder, e l'altro polo collegato al TV. In questo modo bypasso lo scarso modulo RF del decoder.
SUk40p4l.jpg


Cosi facendo sono passato da 0 di qualita del segnale (che permane se collego il tv alla RF OUT del decoder) a 75-81, e zero correzioni post-viterbi, nessun artefatto. Tutto perfetto.
CzB7FqF.jpg


La cosa singolare e' che ora al decoder arriva segnale pieno (100% qualita e 90% potenza).

Prima di fare questa prova ho provato un altro Digiquest TT identico (first edition) con lo stesso firmware, e ovviamente si comporta nello stesso modo. Indice che non era il mio ad essere difettoso a livello hardware nel modulo RF.

Risolti i problemi col segnale, ora non resta che aspettare un aggiornamento decente al firmware, che risolva un po dei numerosi problemi che affliggono questo decoder, che comunque resta superiore a tutti gli altri che ho provato.
 
ciao!

menomale i am roby che con il convertitore sei riuscito a risolvere il problema cromatico, ti posso dire che con la versione small che ho si vede bene (non ho fatto prove approfondite però), direi che nel complesso vada bene come decoder.
A volte però non digerisce bene LCN e si incasina, ma superato l'impallamento torna ad essere reattivo (probabilmente un futuro aggiornamento potrebbe risolvere questo problema).

hai mai provato a scrivere alla digiquest?
io, tramite l'indirizzo che si trova nella pagina <area download>, ho mandato un-e-mail e circa venti minuti dopo mi hanno risposto, nel mio caso avevo chiesto un aggiornamento, e me l'hanno spedito con tanto di istruzioni per installarlo...
 
ciao micchese.

anch'io ho avuto un problema simile con i miei due telesystem, ed ho dovuto mettere un partitore per ristabilire i segnali, cosa che con la versione small non ho notato, almeno per ora
 
ciao!

menomale i am roby che con il convertitore sei riuscito a risolvere il problema cromatico, ti posso dire che con la versione small che ho si vede bene (non ho fatto prove approfondite però), direi che nel complesso vada bene come decoder.
A volte però non digerisce bene LCN e si incasina, ma superato l'impallamento torna ad essere reattivo (probabilmente un futuro aggiornamento potrebbe risolvere questo problema).

hai mai provato a scrivere alla digiquest?
io, tramite l'indirizzo che si trova nella pagina , ho mandato un-e-mail e circa venti minuti dopo mi hanno risposto, nel mio caso avevo chiesto un aggiornamento, e me l'hanno spedito con tanto di istruzioni per installarlo...
Per il small edition é già disponibile un nuovo aggiornamento ,ma non viene citato niente sulle migliorie. Ma non so se é quella che hai installato tu
 
Indietro
Alto Basso