si cosa?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi riferivo all'antenna passantesi cosa?
A ma scusa, l'avevi chiesto a me o micchese?Mi riferivo all'antenna passante
Mi riferivo all'antenna passante
A ma scusa, l'avevi chiesto a me o micchese?
Ci ho fatto caso dopo.ah...
a micchese...dato che l'ho scritto sotto al messaggio quotato.
l'uscita passante è messa su attiva immagino nelle impostazioni del decoder, giusto?
Si, e' messa su attiva, altrimenti quando spegni il decoder non passa neanche il segnale. Mi chiedo perche abbiano messo una opzione del genere.
Oggi ho fatto un'altra prova, con un altro decoder, marca STRONG SRT8209. Anche in questo caso tutti i canali entrano forti e senza difetti, incluso il MUX della RAIHD.
A questo punto penso che piu che un difetto nel mio impianto, sia scarso il Digiquest o comunque il risultato di un cattivo design.![]()
ad ottobre 2020 ci sono stati cambiamenti su mux mediaset, può darsi che il decoder non decodifichi bene certi codec, se non ha problemi hardware.
quel modello Strong non mi sembra abbia l'uscita antenna passante, ha il telecomando uguale allo Strong 8222 twin tuner. Per il Digiquest prova un reset di fabbrica, non si sa mai. Già non ha molto senso quella opzione di spegnere o rendere passivo il passaggio del segnale tv.
Ma a nessuno è mai capitato di notare dei saltuari "freeze" o blocchi nel flusso delle immagini, come se di tanto in tanto mancassero dei frame ? Il problema interessa solamente la parte video, mentre invece l'audio rimane a posto.
L'ho notato su diversi canali Mediaset e di solito è molto raro, tranne che sul 30 (La5) dalle 6 alle 7:30 del mattino quando trasmettono "Vivere" (mia mamma è una appassionata): lì è molto frequente al punto da essere veramente fastidioso.
La cosa strana è che se registro uno spezzone mentre c'è il problema, quando poi lo riguardo, i blocchi che avevo visto in diretta, nella registrazione non ci sono ... Tanto è vero che se sfrutto il timeshift tutto fila liscio.
Io ho la versione small del twin tuner e l'impianto d'antenna l'ho rifatto un paio di mesi fa (ma questo problema c'era anche prima, con l'antenna vecchia).
Gia provato vari reset di fabbrica. Purtroppo non portano miglioramenti.
Lo strong che mi hanno prestato e' vero, non ha la RF passante. Ma almeno ho potuto verificare che non ci fossero problemi nel mio impianto. Digiquest non tiene il segnale neanche spegnendo la RF passante. Tra l'altro l'interfaccia dello Strong e' ultraevoluta in confronto al Digiquest: il tasto informazioni fornisce la descrizione in una finestra ampia, dove si puo leggere comodamente. E poi e' possibile programmare una registrazione direttamente dall'EPG. Non so perche mi sono lasciato fuorviare da commenti negativi dello Strong, probabilmente legati a firmware vecchi che in seguito hanno corretto eventuali difetti. A me sembra un altro pianeta. Speriamo che Digiquest faccia degli aggiornamenti 'seri' in futuro che aggiustino tutte le lacune che questo prodotto ha.
Anche a me capita ogni tanto di avere questi freeze come i tuoi e solo da 2/3 settimane,(il digiquest ce l'ho da maggio 21) da prima non lo faceva.Per adesso registro solo un programma giornaliero su canale 5,non so se lo fa su altri canali.
Anche a me capita ogni tanto di avere questi freeze come i tuoi e solo da 2/3 settimane,(il digiquest ce l'ho da maggio 21) da prima non lo faceva.Per adesso registro solo un programma giornaliero su canale 5,non so se lo fa su altri canali.
invece ogni tanto sulla tv capita almeno credo su Mediaset e forse altri che all'improvviso mostri schermo nero per 1 secondo ma non sembra un problema di segnale, nessuno avviso del genere.
Che versione hai del software?A me invece capita spesso che, cambiando canale, sul canale nuovo compare l'immagine squadrettata per un attimo (come per un disturbo) e poco dopo appare il banner di conflitto LCN. Premendo poi OK per confermare l'ordinamento dei canali, dopo qualche secondo il decoder cambia di nuovo canale da solo, senza che io tocchi più il telecomando (probabilmente per posizionarsi sul primo canale del MUX corrente). Il bello è che tutti i tipi di aggiornamento automatici (compreso ovviamente quello dell'LCN) sono già disabilitati ...
A me invece capita spesso che, cambiando canale, sul canale nuovo compare l'immagine squadrettata per un attimo (come per un disturbo) e poco dopo appare il banner di conflitto LCN. Premendo poi OK per confermare l'ordinamento dei canali, dopo qualche secondo il decoder cambia di nuovo canale da solo, senza che io tocchi più il telecomando (probabilmente per posizionarsi sul primo canale del MUX corrente). Il bello è che tutti i tipi di aggiornamento automatici (compreso ovviamente quello dell'LCN) sono già disabilitati ...
Che versione hai del software?
Io ho lo small edition per il quale, che io sappia, esiste una sola versione: quella preinstallata di fabbrica, il cui file non è neanche scaricabile dal sito della Digiquest. Il decoder dà le seguenti informazioni:
Ricevitore: M2822
Hardware: MC6786 - Ver. 2.0
Software: Twin Tuner Small Edition
Versione Software: H265 v. 1.0.16
Data creazione: Jun 3 2021
Io ho lo small edition per il quale, che io sappia, esiste una sola versione: quella preinstallata di fabbrica, il cui file non è neanche scaricabile dal sito della Digiquest. Il decoder dà le seguenti informazioni:
Ricevitore: M2822
Hardware: MC6786 - Ver. 2.0
Software: Twin Tuner Small Edition
Versione Software: H265 v. 1.0.16
Data creazione: Jun 3 2021
Anche a me capita ogni tanto di avere questi freeze come i tuoi e solo da 2/3 settimane,(il digiquest ce l'ho da maggio 21) da prima non lo faceva.Per adesso registro solo un programma giornaliero su canale 5,non so se lo fa su altri canali.