Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

copio e incollo l'aggiornamento delle ore 15.05 dalla pagina FB di Elive Brescia:

Eccoci pronti per una nuova avventura. Èlive nei prossimi giorni passerà al nuovo canale 181 raggiungendo non solo tutta la provincia di Brescia ma anche le province di Cremona, Lodi e Sondrio
Sarà un passaggio graduale che interesserà prima la Valcamonica (dal 3 febbraio) poi la ValTrompia (dal 7 febbraio) e parte del Lago di Garda, dal 9 febbraio.
A Brescia città, hinterland, bassa bresciana passeremo al 181 dall'8 marzo .
RISINTONIZZATE LA TV SOLO NEL MOMENTO IN CUI NON CI VEDRETE PIU' SUI NOSTRI SOLITI CANALI

toglietemi una curiosità: nelle graduatorie per le nuove LCN delle scorse settimane,non ricordo di aver visto Elive Brescia Tv
 
Allora zona Monza e Brianza saremo proprio gli ultimi a poter vedere questo benedetto mpeg4 praticamente i vari Bergamo TV sul 15 e molti altri canale MI DISPIACE anche perché dicono che metterano anche epg sui canali ho chiamato Bergamo TV che lo mettera quando sara in pieno regime BERGAMO TV sul 15
 
Prova a guardare se hanno acceso l'impianto dal reggiano.... a me non da segnale, anzi no, ogni tanto sale la barra poi sparisce. (Scritta cosi... :) ) Si sta comportando cosi sicuramente da sabato, stavo guardando un programma su Lcn82 e si interrompeva spesso.
Da Reggio il 57 arriva come attualmente da Valcava( da schifo) .Ho sentito un amico che abita a Reggio città che riceve da Ca' Ronco e da sabato non lo riceve piú
 
Allora, ho saputo dei lavori fatti nella mia zona, Roccolo Agnelotto + IV banda da Monte Rena + V dalla Maresana: in sintesi:
- Rai mux MR01 passato dal VHF 5 /UHF 23 al solo UHF 30;
- accesi il 22 e il 34 da Monte Rena;
- spento ovviamente l'UHF 22 di Antenna2 da Monte Rena.
E basta!!!! Tutti gli altri mux locali vecchi (Quenza 1 (BG), Quenza 2, Telelombardia, Rete55, Telenova, Telecity Lombardia, Telestar Lombardia) sono tranquillamente accesi come prima, generando decine di conflitti!!!!:5eek::5eek:
Spero che almeno entro stasera li spengano!!!

Ne consegue che non sono stati fatti gli spostamenti 47->45 e 52->46, almeno dalla Maresana. Verrebbe da pensare che abbiano fatto i lavori solo da Monte Rena, però il 21 di Quenza è ancora acceso (anche se, mi si dice, particolarmente disturbato)!!!
 
copio e incollo l'aggiornamento delle ore 15.05 dalla pagina FB di Elive Brescia:

Eccoci pronti per una nuova avventura. Èlive nei prossimi giorni passerà al nuovo canale 181 raggiungendo non solo tutta la provincia di Brescia ma anche le province di Cremona, Lodi e Sondrio
Sarà un passaggio graduale che interesserà prima la Valcamonica (dal 3 febbraio) poi la ValTrompia (dal 7 febbraio) e parte del Lago di Garda, dal 9 febbraio.
A Brescia città, hinterland, bassa bresciana passeremo al 181 dall'8 marzo .
RISINTONIZZATE LA TV SOLO NEL MOMENTO IN CUI NON CI VEDRETE PIU' SUI NOSTRI SOLITI CANALI

toglietemi una curiosità: nelle graduatorie per le nuove LCN delle scorse settimane,non ricordo di aver visto Elive Brescia Tv

GRADUATORIA LCN LOMBARDIA
FSMA COMMERCIALE
Società: Radio Musica Srls
Marchio: RADIO MUSICA TELEVISION
LCN: 181
 
Signora Maria o spinner? :)

Ho esagerato con gli esclamativi, sì :icon_redface: Però dai, mi aspettavo che almeno una parte dei mux locali spegnesse quando previsto...

(Ho fatto sistemare almeno Bergamo TV sul 15, così i miei lo trovano... per correggere tutti i conflitti ci sarebbe voluta una vita! :icon_bounce:)

EDIT: chi prende il 39 o il 21 di Quenza può guardare se Bergamo TV ora è senza LCN?
 
Allora, ho saputo dei lavori fatti nella mia zona, Roccolo Agnelotto + IV banda da Monte Rena + V dalla Maresana: in sintesi:
- Rai mux MR01 passato dal VHF 5 /UHF 23 al solo UHF 30;
- accesi il 22 e il 34 da Monte Rena;
- spento ovviamente l'UHF 22 di Antenna2 da Monte Rena.
E basta!!!! Tutti gli altri mux locali vecchi (Quenza 1 (BG), Quenza 2, Telelombardia, Rete55, Telenova, Telecity Lombardia, Telestar Lombardia) sono tranquillamente accesi come prima, generando decine di conflitti!!!!:5eek::5eek:
Spero che almeno entro stasera li spengano!!!

Ne consegue che non sono stati fatti gli spostamenti 47->45 e 52->46, almeno dalla Maresana. Verrebbe da pensare che abbiano fatto i lavori solo da Monte Rena, però il 21 di Quenza è ancora acceso (anche se, mi si dice, particolarmente disturbato)!!!

Il 22 da quale TV e' composto attualmente ?
Grazie.
 
Attualmente quanti canali sintonizzate sul mux Retecapri? In un momento dove il segnale sembrava essere tornato buono me ne ha trovati 4
SCUSATE:errore mio, ho fatto una scansione con un decoder vecchio di 10 anni che non sintonizza i canali in MPEG 4
 
Il 22 ora dovrebbe avere:
13_TELECITY LOMBARDIA
14_Espansione TV HD
15_BERGAMO TV
16_TT-TELETUTTO
77_CANALE ITALIA
83_PIU VALLI TV
85_TSN
88_RETE55
94_SEILA TV BERGAMO
97_7+ CHANNEL
 
Quello sulla LCN 85 ovvero tsn è un canale di Sondrio? Invece quello sul 97, 7+ channel di dov'è?
 
Attualmente quanti canali sintonizzate sul mux Retecapri? In un momento dove il segnale sembrava essere tornato buono me ne ha trovati 4
SCUSATE:errore mio, ho fatto una scansione con un decoder vecchio di 10 anni che non sintonizza i canali in MPEG 4

Ora e' tornato visibile.

Chissa' come mai Telemoda 168 sta trasmettendo un La9 diverso da La9 - 169, il quale stra trasmettendo anche con logo Telemoda. Bravi.

Il mux pero non e' di qualita costante.
 
Allora, ho saputo dei lavori fatti nella mia zona, Roccolo Agnelotto + IV banda da Monte Rena + V dalla Maresana: in sintesi:
- Rai mux MR01 passato dal VHF 5 /UHF 23 al solo UHF 30;
- accesi il 22 e il 34 da Monte Rena;
- spento ovviamente l'UHF 22 di Antenna2 da Monte Rena.
E basta!!!! Tutti gli altri mux locali vecchi (Quenza 1 (BG), Quenza 2, Telelombardia, Rete55, Telenova, Telecity Lombardia, Telestar Lombardia) sono tranquillamente accesi come prima, generando decine di conflitti!!!!:5eek::5eek:
Spero che almeno entro stasera li spengano!!!

Ne consegue che non sono stati fatti gli spostamenti 47->45 e 52->46, almeno dalla Maresana. Verrebbe da pensare che abbiano fatto i lavori solo da Monte Rena, però il 21 di Quenza è ancora acceso (anche se, mi si dice, particolarmente disturbato)!!!

In teoria il 34 Rai dovrebbe essere anche a Roccolo Agnelotto oltre che al Rena. Ma magari è un impianto 'minore' che verrà acceso in un secondo momento.
 
Indietro
Alto Basso