Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho corretto. Credo che oltre questi 8 canali, ci sarà qualche altro canale nazionale in piu'
 
Ultima modifica:
Ma non ci penso proprio a disattivare la LCN , è una delle cose più comode che hanno inventato... Io poi che risintonizzo quando non so cosa fare come passatempo e mi diverto pure..

è una grande rottura spostare canali quando poi ogni tanto li cambiano o spostano, oltre che non è sempre semplice spostarli se il software non aiuta a farlo rapidamente.
 
è una grande rottura spostare canali quando poi ogni tanto li cambiano o spostano, oltre che non è sempre semplice spostarli se il software non aiuta a farlo rapidamente.

Di solito cambio solo i Rai Hd e La7 HD, ma in questo periodo manco quelli, sghincio 5XX,.... poi tra un pò non sarà più necessario... però una volta toglierò l' LCN, cosi per vedere che menata di lista mi viene fuori:laughing7:,,, se poi mi spostano Italia 2 dal 66 al 49, quando lo so sghincio 49.. qual'è il problema?
 
Permettetemi una piccola riflessione :)laughing7:)
Già il mancato passaggio a DVB-T2 crea una riduzione di banda notevole rispetto a quanto preventivato; ma se una parte della banda disponibile (preziosa a questo punto) deve venire utilizzata per doppioni MPEG2, allora è ancora peggio, diventa un cane che si morde la coda :lol:
(Tranquilli, so che sono necessari ed è tutto un processo progressivo, era solo una riflessione)
 
Mi riferivo ad un vecchietto che abita nel mio palazzo che non ha la possibilità economica di acquistare un decoder. Almeno fino al 31 dicembre potrà vedere qualche tv

Secondo me non è una giustificazione accettabile...se non ha 20/30€ per un decoder ci sono gli incentivi statali e il decoder viene gratis, tra poco gli porteranno a casa quelli delle poste persino...
 
Permettetemi una piccola riflessione :)laughing7:)
Già il mancato passaggio a DVB-T2 crea una riduzione di banda notevole rispetto a quanto preventivato; ma se una parte della banda disponibile (preziosa a questo punto) deve venire utilizzata per doppioni MPEG2, allora è ancora peggio, diventa un cane che si morde la coda :lol:
(Tranquilli, so che sono necessari ed è tutto un processo progressivo, era solo una riflessione)

E' così, e ci rimetteranno di più le piccole TV, mentre Mediaset potrà permettersi di pagare banda aggiuntiva per canali MPEG2. Speriamo almeno che le TV che debbano essere dismesse siano quelle di televendite e tarocchi vari...
 
Nel frattempo, stanotte sul MUX MR... hanno più che dimezzato il bitrate di Rai 3 (quello su LCN 203), distribuendolo sui 3 Rai 3 regionali:

TLU_CH30_m.png
 
Prima quant'era? Circa 2 Mega?
Ho riletto, più che dimezzato. Dal grafico sembrava che fosse meno dei tre regionali.
 
Ma a cosa serve Rai3 203?

Con questa configurazione credo proprio a nulla!
Dovrebbe invece servire con la configurazione attualmente in test in Sardegna, che dovrebbe (si spera) andare a regime dal 8 marzo su tutta Italia con l'introduzione di MPEG4 sul MUX MR: il 203 sarà quello che si vedrà sul 3 durante le trasmissioni nazionali, mentre quelle regionali saranno attivate solo durante la trasmissione regionale. Consentirà di evitare lo spreco di banda a favore della qualità.
Vedi questo post: https://www.digital-forum.it/showth...-Marzo-2022)&p=7272304&viewfull=1#post7272304
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso