In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Comunque ho verificato bit rate terrestre è la metà del sat. il 4k purtroppo ha audio inascoltabile. Scandaloso è dire poco. Inaccettabile che un programma con aspettative altissime e musicale che chissà quanto costa alle casse rai (quindi alle nostre) abbia audio, su uno spreco di canale che si chiama 4K, non penoso ma scandaloso. Hanno superato ogni limite di decenza.

Metti la traccia inglese va meglio
 
Con FIbra e smart tv LG , il canale rai 4k in hbb tv torna su rai1 dtt dopo 50 secondi.... SEMPRE
almeno lì la qualità è ottima, il dtt è scandaloso
 
A me l’hbbtv funziona correttamente e non si chiude. Il problema, che noto da sempre (mesi), è che random, ma con una certa frequenza, ci sono dei micro blocchi /rallentamenti nell’immagine. Poi si riprende subito dopo. Però questo problema è fastidioso.
Non ho ancora capito se succede solo nella versione in streaming e quale sia la causa. Sicuro non è un problema della mia rete e/o della TV.
Su tivusat nessun blocco
 
Comunque ho verificato bit rate terrestre è la metà del sat. il 4k purtroppo ha audio inascoltabile. Scandaloso è dire poco. Inaccettabile che un programma con aspettative altissime e musicale che chissà quanto costa alle casse rai (quindi alle nostre) abbia audio, su uno spreco di canale che si chiama 4K, non penoso ma scandaloso. Hanno superato ogni limite di decenza.

Andrà meglio stasera, stanno lavorando sulla parte audio ;) Qualità video in upscaling da Rai 1 HD decisamente ottima! :)
 
Buongiorno tutti,
è il mio primo messaggio in realtà il secondo dopo i saluti, sono un ex frequentatore del forum (corrreva l'anno 2006 e manco da diversi anni) e sono tornato a seguirvi già da un pò.
Non ho il Sat e anche io sto seguendo i vari programmi tra RAI 1 HD e Rai 4K in HbbTv con il nuovo tv acquistato a natale.
Intanto volevo dirvi che da allora non rilevo disconnessioni con RAI 4K quindi credo che sia da imputare alla non stabile connessione (da monitoraggio del fritz ho visto che che la banda che impegna e fissa tra i 10 e 20 mega).
Per quanto riguarda il video anche se Sanremo non è nativo 4k la differenza con Rai1 HD si vede (dovuta secondo me principalmente al bitrate nettamente più basso, al codec che credo utilizzi l'Hevc anzichè l'mpeg4 di Rai1HD e all'HDR presente).
Per quanto riguarda le tracce audio che ho ascoltato io, qualitativamente ho trovato più pulito quello di Rai1 4k ma nettamente più basso di volume di Rai1 HD credo entrambi DD 2.0. Stasera noterò meglio.
Non ho il sat come tanti di Voi ed ero intenzionato, poi visto l'uso che faccio quasi totalmente streaming con Netflix, Amazon e Disney, aspetto che passi tutto in HEVC e poi valuterò.
Scusate per il mio primo post se mi sono dilungato
 
Ah ci hanno proprio messo l'emissione di Rai 1 HD... infatti c'è il logo di Rai 1 HD e non di Rai 4K. Mah :icon_rolleyes: :eusa_think:

Sono io che spingevo su questa cosa, di mettere il logo di Rai 4K solo quando il programma è in 4K nativo, di mettere solo il logo dell'altra emittente (es. Rai 1 HD) quando è upscalato. Questo però potrebbe creare confusione a chi guarda Rai 4K via hbbtv in streaming, o anche lì è chiaro senza il logo di Rai 4K (a parte la qualità migliore) se stanno guardando Rai 4K o Rai 1 HD? Sul satellite non puoi confondere i due canali grazie alla numerazione e al nome dei canali che compare sulla barra del tv.
 
Comunque ho verificato bit rate terrestre è la metà del sat. il 4k purtroppo ha audio inascoltabile. Scandaloso è dire poco. Inaccettabile che un programma con aspettative altissime e musicale che chissà quanto costa alle casse rai (quindi alle nostre) abbia audio, su uno spreco di canale che si chiama 4K, non penoso ma scandaloso. Hanno superato ogni limite di decenza.
concordo totalmente
il suono via terrestre è più espanso, ma meno piacevole (sulle canzoni con più effetti era una caciara)
su quello che si sente dal canale 4K con scandaloso gli hai fatto un complimento :D
in ogni caso manca quasi del tutto l'audio dal canale centrale (mi riferisco anche dal terrestre e sul sat su rai 1 hd, ovvio che durante la musica il discorso è diverso, quindi è "piacevole" e si sente meno, ma sul dialogo proprio no.
per come sono abituato io, il suono deve arrivare dal centrale, espandersi sugli altri, e dare la sensazione di circolarità.
sulla rai sembra partire dai frontali anteriori e dare un riverbero verso il centro, quindi parte male sin da subito.
 
concordo totalmente
il suono via terrestre è più espanso, ma meno piacevole (sulle canzoni con più effetti era una caciara)
su quello che si sente dal canale 4K con scandaloso gli hai fatto un complimento :D
in ogni caso manca quasi del tutto l'audio dal canale centrale (mi riferisco anche dal terrestre e sul sat su rai 1 hd, ovvio che durante la musica il discorso è diverso, quindi è "piacevole" e si sente meno, ma sul dialogo proprio no.
per come sono abituato io, il suono deve arrivare dal centrale, espandersi sugli altri, e dare la sensazione di circolarità.
sulla rai sembra partire dai frontali anteriori e dare un riverbero verso il centro, quindi parte male sin da subito.
Non posso fare confronti ho solo satellite
Sul dialogo sul mio televisore Pana del 2017 non ho notato problemi ,certo costicchiava

Certo se uno é abituato ad accendere anche l´impianto stereo la cosa puó
cambiare

Stasera cambio stanza e mi sento Sanremo sul mio impianto stereo Dolby surround 5.1 del 1980/90 e televisore non 4K , anche se come dicono trasmettono solo in stereo e magari senza cassa centrale ,o con centrale troppo basso , vi diró domani

Con Impianto stereo se necessario il centrale si puó alzare ed equilibrare un po´

Poi dipende molto cosa esce da un decoder di 130 Euro !!!
 
Ultima modifica:
C'era un nuovo spezzone di documentario sulle montagne in 4K HDR nativo, poi si è "dissolto" il logo di Rai 4K e sono comparsi sempre puntuali i titoli del TG1.
Per essere sempre così puntuali come fanno, c'è l'omino, un timer, un PC? Magari il TG1 inizia proprio spaccato al secondo sempre alla stessa ora, e loro hanno messo il timer al secondo per fare lo switch dai programmi di Rai 4K a Rai 1 HD.
 
concordo totalmente
il suono via terrestre è più espanso, ma meno piacevole (sulle canzoni con più effetti era una caciara)
su quello che si sente dal canale 4K con scandaloso gli hai fatto un complimento :D
in ogni caso manca quasi del tutto l'audio dal canale centrale (mi riferisco anche dal terrestre e sul sat su rai 1 hd, ovvio che durante la musica il discorso è diverso, quindi è "piacevole" e si sente meno, ma sul dialogo proprio no.
per come sono abituato io, il suono deve arrivare dal centrale, espandersi sugli altri, e dare la sensazione di circolarità.
sulla rai sembra partire dai frontali anteriori e dare un riverbero verso il centro, quindi parte male sin da subito.

Purtroppo nella seconda serata ancora tutto uguale. Fake + Glltch. Sanremo quindi su Tivusat HD. Ma dite che non sono capaci o gli mancano i denari per apparecchiature decenti ?
 
Purtroppo nella seconda serata ancora tutto uguale. Fake + Glltch. Sanremo quindi su Tivusat HD. Ma dite che non sono capaci o gli mancano i denari per apparecchiature decenti ?
mi sembra sia migliorato il canale centrale (nel senso che almeno il livello è pari alle due casse frontali, il che non va molto bene), sia su rai 1 hd, sia su rai 4k (su tivusat)
sul primo durante le canzoni il suono è buono anche dai surround (solo strumenti, no voce, ma va benissimo così), su rai 4k i surround sono completamente muti sia durante i dialoghi che durante le canzoni)
 
Sto guardando Sanremo tramite Raiplay da Tv Lg, ma dopo pochi secondi ritorna su RAI1HD... Soluzioni?

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
 
mi sembra sia migliorato il canale centrale (nel senso che almeno il livello è pari alle due casse frontali, il che non va molto bene), sia su rai 1 hd, sia su rai 4k (su tivusat)
sul primo durante le canzoni il suono è buono anche dai surround (solo strumenti, no voce, ma va benissimo così), su rai 4k i surround sono completamente muti sia durante i dialoghi che durante le canzoni)

Quando ho provato era 2.0. Centrale muta. MA saltava l'audio a raffica quindi ho disattivato tutto per RAI1 HD dove andava tutto molto bene. Purtroppo puntata pessima rispetto alla prima e di cattivo gusto. Sono andato su Netflix dopo un oretta neanche. Canzoni terribili si salva la prima ma al pelo. Rettore mi ha fatto un po' compassione come la Zanicchi. Il Cobra è molto lontano.
 
Quando ho provato era 2.0. Centrale muta. MA saltava l'audio a raffica quindi ho disattivato tutto per RAI1 HD dove andava tutto molto bene. Purtroppo puntata pessima rispetto alla prima e di cattivo gusto. Sono andato su Netflix dopo un oretta neanche. Canzoni terribili si salva la prima ma al pelo. Rettore mi ha fatto un po' compassione come la Zanicchi. Il Cobra è molto lontano.
Da me nessunissimo salto boh... non so che impianto stereo hai tu
Decoder Octagon 8008 4K e impianto Sony , televisore Plasma con audio abbassato

Per sentire il centrale il mio l´impianto va impostato su dolbySourrond se no nisba ,non so da te
Da me i tre canali frontali erano simili e la voce usciva forte anche sui laterali , vabbeh per quel che vale il mio impianto del 90.....

Peró i miei box sono sempre quelli da un metro / 100 x 28

Che dire mi sono divertito , non esprimo giudizi tecnici , certo fosse stato 5.1 sarebbe stato meglio ,ma la RAI si sa che é fatta cosí ,quando dovrebbe dimostrare qualcosa al mondo non lo fa

Preferisce sempre non lasciare la strada vecchia perché devono entrare i 10 Milioni nelle casse e la qualitá non conta , basta che vada

Speriamo nel son contest 2022 di Torino dove ho letto che il lato tecnico sará gestito da altri , perlomeno si devono rigorosamente astenere a certe norme specifiche , VEDREMO
 
Ultima modifica:
Io ho un Sony di ultima generazione che utilizza il tv come canale centrale dell'impianto home teatre e il canale si sente perfettamente. Il problema è un'altro se uso VU+ Ultimate per registrare, l'audio 1 non si può sentire mentre il 2 è passabile. Se uso il sintonizzatore tv il problema audio non si presenta. La cosa succede sia se uso l'ampli Denon o il sistema audio del tv.
La qualità video ottima anche se non 4K nativo, un abisso con l'HD.
Tornando al problema audio io credo sia qualcosa che alcuni sintonizzatori non digeriscono ed è per questo che la Rai non tocca nulla visto che per loro è perfetto (caro spinner purtroppo dovremmo farcene una ragione da un fastidio quel grattare che ti viene voglia di far volare l'impianto dalla finestra)
 
Lo credo anchio
Da me sul televisore 4K piú che grattare l´audio ondeggia
 
Indietro
Alto Basso