Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Così pare.
La composizione del Mux R1, se ho capito bene, dovrebbe essere così:

Rai 1 HD LCN 1
Rai 2 HD LCN 2
Rai 3 TGR HD Piemonte LCN 3
Rai 3 TGR HD Lombardia LCN 3
Rai 3 TGR HD Emilia-Romagna LCN 3
Rai 3 TGR HD Veneto LCN 3
Rai News 24 LCN 48


Sbaglio qualcosa?

Non ci sarà neppure TGR Veneto, quella inizialmente postata era quella con DVB-T2, dal 2023.
 
Il bitrate video di "Rai 3" LCN 203 è stato abbassato da 1,67 Mbps a 0,70 Mbps. Il bitrate video di "Rai 3 TGR Piemonte" LCN 3, "Rai 3 TGR Lombardia" LCN 3 e "Rai 3 TGR Emilia-Romagna" LCN 3 invece, è stato alzato da 2,17 Mbps a 2,47 Mbps. Il canale "Rai 3" LCN 203 nonostante il bitrate basso, è trasmesso sempre in MPEG-2...

Adesso è come il MUX MR Sardegna, durante la programmazione regionale(2,5 Mb/s per i regionali e 0,75 per Rai 3 sul 203). ;) Magari si staranno preparando ad unificare Rai 3, durante la programmazione nazionale. :eusa_think:
 
Semmai upscaling ma HD, un canale non può essere sia HD sia SD nel nome

Durante la programmazione regionale è come cambiare canale (perché cambiano i PID (flussi A/V), quindi è Rai 3 HD, ma durante la programmazione regionale il canale viene reindirizzato verso il TGR (in SD) della propria regione "scelta". Non c'è upscaling. C'è uno "stacco" dal Rai 3 HD. ;)
 
Durante la programmazione regionale è come cambiare canale (perché cambiano i PID (flussi A/V), quindi è Rai 3 HD, ma durante la programmazione regionale il canale viene reindirizzato verso il TGR (in SD) della propria regione "scelta". Non c'è upscaling. C'è uno "stacco" dal Rai 3 HD. ;)
Ma se io al 3 metto Rai 3 HD, come avviene lo stacco con quello della mia regione? La cosa sembra molto complicata, staremo a vedere
 
Ma se io al 3 metto Rai 3 HD, come avviene lo stacco con quello della mia regione? La cosa sembra molto complicata, staremo a vedere
Ma perché al 3 dovresti mettere "Rai 3 HD" se ci sarà già "Rai 3 TGR Regione" che sarà in HD? (Eccetto durante la programmazione regionale)
Niente di complicato, è proprio errata la tua domanda
 
Ma se io al 3 metto Rai 3 HD, come avviene lo stacco con quello della mia regione? La cosa sembra molto complicata, staremo a vedere

Rai 3 HD sarà su LCN 203 e sarà sempre un canale dati, quindi non sintonizzabile su tutti i decoder/tv.

Faccio un esempio semplice. Quando un canale mediaset cambia frequenza solitamente viene inserito un cartello. Con l'inserimento del cartello cambiano i pid audio/video. Tu di fatto non ti accorgi di nulla. Oppure una cosa più recente quando durante la riconfigurazione dei Mux, Boing ha cambiato pid audio/video. Non credo che ti sia accorto di nulla.

In questo caso oltre al cambio di pid a/v, viene inserito un altro flusso a/v che non è quello di Rai 3 HD, ma di Rai 3 SD regionale. Il codec rimane mpeg-4 quindi cambia di fatto solo la risoluzione. Non è complicato e al telespettatore non cambia nulla.

Potrebbe esserci qualche problema con alcuni decoder/tv che potrebbero mostrare uno schermo nero, ma basta fare +/- con il telecomando e si rivedrebbe il canale.
 
Ma se io al 3 metto Rai 3 HD, come avviene lo stacco con quello della mia regione? La cosa sembra molto complicata, staremo a vedere
Niente di complicato.
Tu sintonizzi Rai 3 Piemonte (HD) sul tasto del telecomando 3.
La programmazione unificata nazionale che vedrai sarà in HD e sarà la stessa di Rai 3 HD (quella dell'attuale 503).
Quando sarà l'ora della programmazione regionale (del Piemonte, in questo caso), automaticamente sul tuo 3 verrà girata la programmazione dell'attuale 802 che sarà in SD.

Spero di aver capito bene e quindi spiegato bene.
 
Sarebbe interessante capire cosa ne pensano gli investitori pubblicitari della qualità dei canali rai. Ho visto la pubblicità prima del tg regionale e per un paio di spot ho solo intuito quale fosse il prodotto
 

Se fosse così, chi riceve il MUX 1 non avrebbe più gli HD. Credo che saranno HD i primi 3 canali, compreso il regionale. Poi durante il TGR diventerà MPEG4-SD.
I canali HD e SD verranno invertiti di frequenza e numerazione. Il TGR sul canale SD MPEG2 sul 503, sarà a rotazione. Anche se non si parla di Rai 3 HD nel post di Ercolino, vedremo come sarà.
 
Ultima modifica:
Beh si per forza. Non vanno a creare un secondo mux regionale con gli stessi contenuti di fatto...
Per dire in Piemonte abbiamo ancora il Mux R sulla frequenza UHF 22 dove era il Mux 1.
 
Beh si per forza. Non vanno a creare un secondo mux regionale con gli stessi contenuti di fatto...
Per dire in Piemonte abbiamo ancora il Mux R sulla frequenza UHF 22 dove era il Mux 1.

Ma ad esempio, in Toscana o Lazio, ci sarà ancora il MUX 1 con i canali HD al posto degli SD, senza attivare il MUX MR. Non devi creare un MUX nuovo, ma spostare i canali HD nel Mux regionale, poi che sia Mux MR o Mux 1 non cambia, se non per la presenza dei 3 regionali (e radio). Io ho capito così.
 
Come temevo quindi, per un po' salutiamo gli HD :happy3:
Beh che dire ahah
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso