Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Amadeus ha detto che dall'8 marzo i canali NON HD Rai saranno sull'LCN 501-502-503. Quindi cambieranno qualcosa? Io sul 501-502-503 ho i canali HD.
 
Però adesso non facciamo affidamento solo ad Amadeus, è spiegato meglio e in modo più tecnico in altre discussioni qui sul forum, sul sito del Mise e pure negli spot che passano sulla Rai.
 
Ha detto temporaneamente e in effetti sarà così. Rai potrà farlo fino al 31 dicembre ma confido sul fatto che dureranno fino a Giugno (come i Mediaset).

Penso che la Rai toglierà i tre canali MPEG2 anche prima di giugno, se vuole convertire qualche canale in HD.
Mediaset è molto probabile che lascerà i tre canali principali in MPEG2 fino a dicembre.
Personalmente spero nella dismissione dell' MPEG2 il più presto possibile. Almeno si avrà qualche "dato" in più per gli altri canali, in attesa di DVB-T2 e poi HEVC.
 
Potrebbe spostarli di mux. Certo, sarebbe strano vedere canali provvisori e su LCN 5xx spostarsi.

Strano ma possibile. Spostando su uno dei tre Mux che rimarranno, sicuramente ultracompresso, inguardabile e su numerazioni alte... Ma per recuperare qualche irriducibile, che non avrà ancora un decoder HD, credo lo farà.
 
Io, fino a quando ci sarà ancora un solo canale in mpeg2 , non cambierò televisore!
 
Al di là del fatto che ho il decoder Tivusat, il vantaggio sarebbe che il primo gennaio 2023 potrò comprare un modello recentissimo che abbia, ad esempio, l'ultima versione dell'hbbtv. I televisori ormai assomigliano a veri e propri computer ed avere una versione recentissima aiuta a stare tranquilli per qualche anno. Lo so, alla fine tutto va in obsolescenza, ma almeno per qualche anno sto apposto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso