Se lo dici tu che sei tecnico dovrebbe gia essere filtrato
Vedo molto disquisizioni sul tema 34 da Valcava.
Non è minimamente ipotizzabile che milioni di utenti sostituiscano il centralino da palo per avere un taglio diverso fra quarta e quinta banda, in particolare su tutta una parte della pianura.
Il progetto sarà modificato e lo schema il medesimo dei canali 26 e 30.
Ci sono preaccordi precisi fra gli fsma e raiway, pena ripercusssioni pesanti per la stessa raiway che è stata oggetto di scelta precisa in seduta pubblica a seguito di un progetto di copertura che non può assolutamente modificarsi, rispetto a come è stato venduto.
Se ci sono ostacoli reali dettati dalla pianificazione, quindi imputabili al MISE, il MISE stesso ne risponderà di fronte a tutti gli FSMA.
Si consideri che tutto è rapportato ai costi elevatissimi di banda che, in cambio, devono corrispondere all'assoluta validità del progetto, ovvero all'assoluta acquisizione di utenza, pena la non tollerabilità dei costi stessi.
Tutti siamo consapevoli che un centralino programmabile o un filtro apposito risolvono il problema, ma l'utente, con i tempi che corrono, non modifica certo il suo impianto per vedere il 34. Se girate per la pianura e alzate gli occhi, contate quante antenne del canale B sono ancora presenti sopra i tetti.....
La soluzione Pigazzano non è certo valida nei termini attuali, sia per potenza che per configurazione del sistema radiante, in particolare se esiste un Valcava configurato come il 40. (Aldilà della situazione attuale che lo vede attenuato di circa 10DB per la scelta scellerata del MISE di non attivarlo al 7 marzo)