Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

In Lombardia per chi deve ricevere penice e valcava va ancora benissimo un centralino normale con ingresso di quarta e ingresso di quinta, magari col taglio sul 33. Costa dieci volte meno di una programmabile...
 
Allora l'avevo già scritto. Spiegatemi se sto 34 era stato acceso solo da valcava come alcuni di voi dicono, non tutti perché mi sembra che robysat abbia scritto che era stato acceso anche da Penice, spiegate com'è possibile se ho sempre ricevuto da sud sul 34 che mi sia arrivato da valcava. Sul 34 ricevevo telesettelaghi che era da Penice no? E talvolta anche teleducato che era da pigazzano giusto?
 
In Lombardia per chi deve ricevere penice e valcava va ancora benissimo un centralino normale con ingresso di quarta e ingresso di quinta, magari col taglio sul 33. Costa dieci volte meno di una programmabile...

Se non fosse cosi sarebbe un bel guaio ....
Se lo dici tu che sei tecnico dovrebbe gia essere filtrato :) :5eek:
 
Paolino spiegami il motivo almeno lo so. Visto che avevo già chiesto e nessuno ha risposto.
 
In Lombardia per chi deve ricevere penice e valcava va ancora benissimo un centralino normale con ingresso di quarta e ingresso di quinta, magari col taglio sul 33. Costa dieci volte meno di una programmabile...
si e con 22-23-25-34 come fai ? provate una sola antenna in caso serve programmabile ed antenna per 26-30.
 
Se lo dici tu che sei tecnico dovrebbe gia essere filtrato :) :5eek:

Vedo molto disquisizioni sul tema 34 da Valcava.
Non è minimamente ipotizzabile che milioni di utenti sostituiscano il centralino da palo per avere un taglio diverso fra quarta e quinta banda, in particolare su tutta una parte della pianura.
Il progetto sarà modificato e lo schema il medesimo dei canali 26 e 30.
Ci sono preaccordi precisi fra gli fsma e raiway, pena ripercusssioni pesanti per la stessa raiway che è stata oggetto di scelta precisa in seduta pubblica a seguito di un progetto di copertura che non può assolutamente modificarsi, rispetto a come è stato venduto.
Se ci sono ostacoli reali dettati dalla pianificazione, quindi imputabili al MISE, il MISE stesso ne risponderà di fronte a tutti gli FSMA.
Si consideri che tutto è rapportato ai costi elevatissimi di banda che, in cambio, devono corrispondere all'assoluta validità del progetto, ovvero all'assoluta acquisizione di utenza, pena la non tollerabilità dei costi stessi.
Tutti siamo consapevoli che un centralino programmabile o un filtro apposito risolvono il problema, ma l'utente, con i tempi che corrono, non modifica certo il suo impianto per vedere il 34. Se girate per la pianura e alzate gli occhi, contate quante antenne del canale B sono ancora presenti sopra i tetti.....
La soluzione Pigazzano non è certo valida nei termini attuali, sia per potenza che per configurazione del sistema radiante, in particolare se esiste un Valcava configurato come il 40. (Aldilà della situazione attuale che lo vede attenuato di circa 10DB per la scelta scellerata del MISE di non attivarlo al 7 marzo)
 
Vedo molto disquisizioni sul tema 34 da Valcava.
Non è minimamente ipotizzabile che milioni di utenti sostituiscano il centralino da palo per avere un taglio diverso fra quarta e quinta banda, in particolare su tutta una parte della pianura.
Il progetto sarà modificato e lo schema il medesimo dei canali 26 e 30.

La soluzione Pigazzano non è certo valida nei termini attuali, sia per potenza che per configurazione del sistema radiante, in particolare se esiste un Valcava configurato come il 40. (Aldilà della situazione attuale che lo vede attenuato di circa 10DB per la scelta scellerata del MISE di non attivarlo al 7 marzo)
Di quale 40 parli , se é quello in direzione piemonte va benissimo

Parli di quello per Alessandria ?
 
wow ieri sera ho perso CREMONA1 ..ho fatto scansione, l'ho ritrovato scoprendo che il 31 UHF (Valcava) aveva un segnale notevolmente pià forte ma con minor numero di canal 4 (telecampione, studio1 cremona1, radiobruno)i.
 
wow ieri sera ho perso CREMONA1 ..ho fatto scansione, l'ho ritrovato scoprendo che il 31 UHF (Valcava) aveva un segnale notevolmente pià forte ma con minor numero di canal 4 (telecampione, studio1 cremona1, radiobruno)i.
Se non sbaglio ora il 31 trasmette in modulazione QPSK, in teoria puoi riceverlo anche con un pezzo di ferro attaccato all'ingresso RF del tv/decoder
 
Sarò sicuramente OT ma non volevo aprire una nuova discussione!

Saranno alcuni anni che non seguo + il Forum a causa impegni di lavoro!

In vista del passaggio al DVB-T2 vorrei razionalizzare l'impianto TV magari cambiando il Centralino e sostituendo l'antenna con un modello + performante.

Abito ad Albese con Cassano (CO) attualmente ricevo solo da Valcava (III-IV-V) ma dispongo di altre antenne puntate su Goy (CO) (IV-V) & Penice (III-IV-V) non attive.

Considerando la configurazione a regime del Bacino Lombardo:

1) Sono ancora necessarie le Antenne su Goy & Penice in Banda IV & V; non sono previste nel medio periodo ulteriori attivazioni di Mux Locali (vedendo l'andazzo fra 10 anni Bye Bye DTT e transizione sulla Fibra come in Svizzera);

2) Sono ancora necessarie le Antenne in Banda III (Sempione sarà ancora attiva al termine della transizione ?

Grazie anticipatamente x la disponibilità.

Paolo
 
Sarò sicuramente OT ma non volevo aprire una nuova discussione!

Saranno alcuni anni che non seguo + il Forum a causa impegni di lavoro!

In vista del passaggio al DVB-T2 vorrei razionalizzare l'impianto TV magari cambiando il Centralino e sostituendo l'antenna con un modello + performante.

Abito ad Albese con Cassano (CO) attualmente ricevo solo da Valcava (III-IV-V) ma dispongo di altre antenne puntate su Goy (CO) (IV-V) & Penice (III-IV-V) non attive.

Considerando la configurazione a regime del Bacino Lombardo:

1) Sono ancora necessarie le Antenne su Goy & Penice in Banda IV & V; non sono previste nel medio periodo ulteriori attivazioni di Mux Locali (vedendo l'andazzo fra 10 anni Bye Bye DTT e transizione sulla Fibra come in Svizzera);

2) Sono ancora necessarie le Antenne in Banda III (Sempione sarà ancora attiva al termine della transizione ?

Grazie anticipatamente x la disponibilità.

Paolo

Se ricevi tutto da valcava continuerai a ricevere tutto da lì; non ti conviene fare nient'altro.
 
Non interessano a tutti ma a tanti,a differenza tua che non sopporti le tv locali.
Alcuni non sopportano le reti nazionali,come al sottoscritto!

Al 90% dei telespettatori interessano i canali principali, non le televendite, dubito fortemente che qualcuno modifichi il suo impianto per vederle, poi come scriveva qualcuno, non tarderanno certamente molto a farsi vedere...
 
"Situazioni interferenziali" è un'espressione non troppo corretta che può generare malintesi. Intendevo dire che da Penice Ray Way è costretta ad utilizzare un sistema con diagramma di irradiazione che permetta di non "sforare" in province che fanno parte dell'area tecnica dell'Emilia Romagna.
Mi risulta che una delle opzioni sul tavolo sia lo studio di un nuovo sistema di pannelli.
 
Indietro
Alto Basso