72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bah! inutile..l'avrei lasciato su Facebook, non capisco perché tu l'abbia riportato qui...Controlla se avrà qualcosa da dire anche sull'inno nazionale che verrà suonato stasera

L'ho riportata perché secondo me è un commento interessante, a prescindere dal fatto che si possa condividere o meno; e perché questa mi sembra essere la sede giusta per esprimere pareri sul Festival in corso!
 
L'ho riportata perché secondo me è un commento interessante, a prescindere dal fatto che si possa condividere o meno; e perché questa mi sembra essere la sede giusta per esprimere pareri sul Festival in corso!
Sarà anche interessante ma ti ricordo che siamo comunque su un forum e bisognerebbe mantenere un linguaggio consono e possibilmente pacato. Oltretutto non mi pare un'analisi così arguta e approfondita ma sa di roba già detta e ridetta altrove, meglio lasciarla dove sta
 
Onestamente la sto facendo anche io
E sé invece che due "intoccabili" come loro due avessero fatto così altri sarebbero partiti una marea di esposti e polemiche a GoGo

Dal punto di vista regolamentare credo non abbiano violato nulla hanno sfruttato questo buco
Dal punto di vista etico... parliamone
Perché state fatte 3 cose che ad altri...
1) Jovanotti viene annunciato a sorpresa alle 18:00 circa e la Scaletta ufficiale riporta ancora Mousse-T come ospite di Morandi, come annunciato da un mese. E così corretto cambiare l'ospite un'ora prima se non ci sono cause di forza maggiore?
2) Jovanotti in qualità di cosa era ieri a Sanremo? Come artista ospite di Morandi? E allora mi sembra corretto concedere uno spazio extra come super ospite ad un artista che di fatto partecipava alla gara.
Era presente come super ospite? Non è corretto che il superospite partecipi alla gara. I 26 cantanti in gara dovrebbero essere trattati tutti allo stesso modo
3) la questione del medley proprio. Ok, pare che da regolamento sia consentito anche ciò. Ma qualcosa mi dice che se tipo Ana Mena e Irama avessero presentato un medley delle loro canzonette estive Amadeus e co. Avrebbero fatto storie. Cioè a questo punto dall'anno prossimo ogni artista nella serata cover può presentare le proprie canzoni

Insomma, regolamento non è stato violato, bravi a sfruttare il buco. Ma se l'avesse fatto qualsiasi altro artista in gara e non due "intoccabili" come Morandi e Jovanotti almeno due di queste cose non sarebbero state concesse secondo me e sarebbero partite polemiche abbastanza pesanti

Di Jovanotti, se non ricordo male, si era già parlato in conferenza che ci doveva essere, poi è stato annunciato alle 18. Potrei pure sbagliarmi comunque.
La polemica sui propri brani la trovo abbastanza sterile, appunto perché ognuno avrebbe scelto un proprio brano se avesse potuto o, nei casi di chi ha una carriera ultradecennale, voluto. Su quello non credo che Amadeus avrebbe fatto storie, infatti ha sempre ribadito che i cantanti sono stati liberi di sceglierle e lui ha valutato di conseguenza; anche il fatto di estendere agli anni novanta è stata una diretta conseguenza di queste scelte e discussioni con i partecipanti.
 
Festival di Sanremo 2022 – Le quote scommesse Snai

Mahmood e Blanco 1,40
Gianni Morandi 3,50
Elisa 5,50
Irama 10
Sangiovanni 12
Emma 25
La Rappresentante di Lista 33
Dargen D’Amico 33
Massimo Ranieri 50
Fabrizio Moro 50
Aka7even 66
Achille Lauro 66
Michele Bravi 66
Ditonellapiaga e Rettore 75
Noemi 75
Matteo Romano 75
Iva Zanicchi 100
Giovanni Truppi 100
Rkomi 100
Highsnob e Hu 150
Giusy Ferreri 150
Le Vibrazioni 150
Yuman 150
Tananai 250
Ana Mena 250

Festival di Sanremo 2022 – Le quote scommesse Sisal

Mahmood e Blanco 1,44
Elisa 5,00
Gianni Morandi 5,00
Irama 9,00
Sangiovanni 12
Emma 33
Dargen D’Amico 33
La Rappresentante di Lista 33
Massimo Ranieri 66
Fabrizio Moro 66
Achille Lauro 66
Michele Bravi 66
Aka7even 100
Ditonellapiaga e Rettore 100
Giovanni Truppi 100
Matteo Romano 100
Noemi 100
Rkomi 100
Yuman 150
Iva Zanicchi 200
Highsnob e Hu 200
Le Vibrazioni 200
Giusy Ferreri 300
Tananai 300
Ana Mena 300
 
Fammi capire, 12 milioni di ascolti nel 2005 con 49,15% e 11 milioni nel 2022 con 60,50% :eusa_think:
Beh Bonolis chiudeva prima, ovviamente più si fa tardi più calano i VA ma sale lo share, oltre al fatto che a chi non interessa Sanremo probabilmente nemmeno accende la tv visto le proposte alternative
Emma la vedo troppo bassa nelle quotazioni... Potrebbe essere una sorpresa (anche la vittoria). Mahmood e Blanco scontati.
No, Emma doveva essere almeno quarta ieri per sperare anche solo di ambire al podio, già esser dietro a Irama e Sangiovanni col 100% del televoto stasera è una sentenza, non a caso questi due hanno la quota che vale la metà di Emma
 
Io dico che al trio finale arrivano mahmood Morandi e sangiovanni

Sangiovanni è già quinto e sbanchera al solo televoto della prima votazione...
Mahmood blanco partono già avvantaggiati, Morandi col televoto supera elisa...

Poi classifica finale
Mahmood
Morandi
Sangiovanni
 
Fammi capire, 12 milioni di ascolti nel 2005 con 49,15% e 11 milioni nel 2022 con 60,50% :eusa_think:
La platea televisiva del 2005 non è quella di oggi.... Meno gente guarda la tv in generale e tutti i servizi ott non entrano nel conteggio della platea

Poi ovviamente come ti hanno detto più tardi chiudi più alzi lo share ma abbassi la media degli spettatori
 
Sentita su YouTube quella di irama ma specie nel ritornello mi sembra molto simile a qualche canzone straniera recente... Nessuno l'ha notato?
 
Beh Bonolis chiudeva prima, ovviamente più si fa tardi più calano i VA ma sale lo share, oltre al fatto che a chi non interessa Sanremo probabilmente nemmeno accende la tv visto le proposte alternative
Quindi mettiamo se 10.000 persone guardano la puntata, e rimangono fino a mezzanotte ho un ascolto del 50% se le stesse persone guardano sino alle 2.00 di notte mi arriva al 70%.... è una calcolo d'ascolto che mi lascia perplesso sinceramente.
La platea televisiva del 2005 non è quella di oggi.... Meno gente guarda la tv in generale e tutti i servizi ott non entrano nel conteggio della platea
Poi ovviamente come ti hanno detto più tardi chiudi più alzi lo share ma abbassi la media degli spettatori
Quindi se io guardo ad esempio il festival su Raiplay non vengo conteggiato, eravamo 60 milioni di persone in Italia all'epoca e più o meno lo siamo pure oggi, non credo che le tv siano diminuite.
Stranezze dell'auditel.
 
Quindi se io guardo ad esempio il festival su Raiplay non vengo conteggiato, eravamo 60 milioni di persone in Italia all'epoca e più o meno lo siamo pure oggi, non credo che le tv siano diminuite.
Stranezze dell'auditel.

Tra l'80% e il 90% dei dispositivi con cui si possono vedere le OTT sono rilevati da Auditel, così ha detto il presidente di AGcom.
 
Io dico che al trio finale arrivano mahmood Morandi e sangiovanni

Sangiovanni è già quinto e sbanchera al solo televoto della prima votazione...
Mahmood blanco partono già avvantaggiati, Morandi col televoto supera elisa...

Poi classifica finale
Mahmood
Morandi
Sangiovanni

Secondo me Morandi un po' scenderà col televoto stasera. Sangiovanni molto probabile che salga ma non ha il fandom di un Blanco o di una Elisa. Poi boh, tutto può succedere stasera

La platea televisiva del 2005 non è quella di oggi.... Meno gente guarda la tv in generale e tutti i servizi ott non entrano nel conteggio della platea

Poi ovviamente come ti hanno detto più tardi chiudi più alzi lo share ma abbassi la media degli spettatori

Ovvio che non è più quella di 17 anni fa, appunto per questo sono numeri da record oggi nonostante le tecnologie presenti. Comunque tengo a sottolineare che gli ascolti nel messaggio che hai quotato erano sbagliati, perlomeno in riferimento alla quarta serata.
 
Quindi mettiamo se 10.000 persone guardano la puntata, e rimangono fino a mezzanotte ho un ascolto del 50% se le stesse persone guardano sino alle 2.00 di notte mi arriva al 70%.... è una calcolo d'ascolto che mi lascia perplesso sinceramente.
Ovviamente si ragiona con numeri molto più grandi, ti faccio anche l'esempio del GF che molte volte pur perdendo anche di 2 milioni con la fiction Rai in share è molto vicino se non addirittura sopra perché chiudendo 2 ore più tardi lo share sale nettamente, da alcuni anni in tv si preferisce lo share ai VA altrimenti certi programmi non avrebbero senso di finire così tardi
 
Devo dire che sul video ufficiale Brividi rende meglio che live.... Non so se è problema di "autotune" o con l'orchestra renda peggio...
 
Devo dire che sul video ufficiale Brividi rende meglio che live.... Non so se è problema di "autotune" o con l'orchestra renda peggio...

L'autotune nella loro esibizione live non c'è assolutamente, lo usano solo Rkomi e Dargen D'Amico (?) su quel palco. È pur vero che nella prima esibizione erano molto scoordinati e hanno steccato, per fortuna hanno aggiustato un po' il tiro nella terza sera.
 
Ho notato l'autotune (in maniera lieve) anche nelle esibizioni live di Irama (sia per la canzone in gara "Ovunque sarai" che per la cover della canzone "La mia storia tra le dita" cantata in duetto con Gianluca Grignani (di cui ne è l'interprete originale), anche se l'autotune risulta assente sulla voce di Grignani ma presente invece in quella di Irama). Tutto questo è merito del direttore d'orchestra Giulio Nenna, che è appunto compositore e produttore di Irama...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi mettiamo se 10.000 persone guardano la puntata, e rimangono fino a mezzanotte ho un ascolto del 50% se le stesse persone guardano sino alle 2.00 di notte mi arriva al 70%.... è una calcolo d'ascolto che mi lascia perplesso sinceramente.
Quindi se io guardo ad esempio il festival su Raiplay non vengo conteggiato, eravamo 60 milioni di persone in Italia all'epoca e più o meno lo siamo pure oggi, non credo che le tv siano diminuite.
Stranezze dell'auditel.

Ma lo share non dipende solo dall'orario. Dipende anche dal totale delle persone che sono davanti alla tv in quella fascia oraria.
Se una trasmissione fa più telespettatori ma meno share è perché vuol anche dire che ci sono più tv accese su altri canali.
 
Ieri sera share più alto dal 1995 :5eek:

Ascolti quarta serata del Festival di Sanremo nell'era Auditel (da TVBlog):

1995(Baudo):16.804.00065,81%
1996(Baudo):13.003.00053,94%
1997(Bongiorno):13.382.00055,63%
1998(Vianello):12.742.00048,60%
1999(Fazio):13.639.00050,34%
2000(Fazio):11.444.00049,82%
2001(Carrà):10.010.00043,01%
2002(Baudo):9.758.00050,34%
2003(Baudo):7.813.00038,23%
2004(Ventura):9.742.00040,69%
2005(Bonolis):10.387.00050,18%
2006(Panariello):8.267.00036,74%
2007(Baudo/Hunziker):8.682.00048,18%
2008(Baudo/Chiambetti):5.305.00032,38%
2009(Bonolis):10.219.00047,47%
2010(Clerici):11.274.00050,74%
2011(Morandi):10.617.00046,91%
2012(Morandi):9.931.00041,91%
2013(Fazio/Littizzetto):11.538.00048,17%
2014(Fazio/Littizzetto):8.188.00037,97%
2015(Conti):9.857.00047,82%
2016(Conti):10.164.00047,81%
2017(Conti/De Filippi):9.887.00047,00%
2018(Baglini/Hunziker/Favino):10.108.00051,10%
2019(Baglioni/Bisio/Raffaele):9.552.00045,10%
2020(Amadeus/Fiorello):9.504.00053,30%
2021(Amadeus/Fiorello):8.014.00044,70% *
2022(Amadeus/Fiorello):11.378.00060,50%

*Il dato non comprende gli ultimi minuti dopo le 2:00

Dal 1987 al 1994 (con l'eccezione del 1989) ci sono state 4 serate, quindi dati non omogenei


Quindi mettiamo se 10.000 persone guardano la puntata, e rimangono fino a mezzanotte ho un ascolto del 50% se le stesse persone guardano sino alle 2.00 di notte mi arriva al 70%.... è una calcolo d'ascolto che mi lascia perplesso sinceramente.

Ovviamente si ragiona con numeri molto più grandi, ti faccio anche l'esempio del GF che molte volte pur perdendo anche di 2 milioni con la fiction Rai in share è molto vicino se non addirittura sopra perché chiudendo 2 ore più tardi lo share sale nettamente, da alcuni anni in tv si preferisce lo share ai VA altrimenti certi programmi non avrebbero senso di finire così tardi

Lo share sale se il programma finisce più tardi perché ad una determinata ora il pubblico tende a rimanere sintonizzato di più con lo stesso programma che si dilunga, mentre tende a spegnere se il programma finisce.
La conseguenza è che gli stessi 10.000 che restano sulla puntata in proporzione al totale valgono sempre di più man mano che la durata aumenta perché le persone sintonizzate sugli altri canali nel frattempo spengono progressivamente la TV.
Il motivo dell'allungamento dei programmi però non è lo share in sé, quanto la possibilità di vendere meglio gli spot in seconda serata, vista la maggior permanenza del pubblico. Per i motivi visti prima, uno spot alle 00:30 durante il GF Vip ancora in corso sarà visto da più persone rispetto allo stesso spot durante un programma qualsiasi di seconda serata

Quindi se io guardo ad esempio il festival su Raiplay non vengo conteggiato, eravamo 60 milioni di persone in Italia all'epoca e più o meno lo siamo pure oggi, non credo che le tv siano diminuite.
Stranezze dell'auditel.

Tra l'80% e il 90% dei dispositivi con cui si possono vedere le OTT sono rilevati da Auditel, così ha detto il presidente di AGcom.

Al momento, gli ascolti streaming sono rilevati separatamente e non rientrano negli ascolti generali, ma da marzo pare che saranno inclusi in qualche modo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso