Comcast annuncia arrivo di Peacock su Sky (anche in Italia!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono curioso di vedere se Dr. Death sarà presente, essendo essa una serie esclusiva di Peacock ma attualmente in mano a strarzplay in Italia.
 
Sono curioso di vedere se Dr. Death sarà presente, essendo essa una serie esclusiva di Peacock ma attualmente in mano a strarzplay in Italia.
Mah,per me sarà difficile che arrivi su Peacock visto che è una mini serie.Solo le serie con più stagioni arrivano su sky da altre piattaforme vedi per esempio The Good Doctor.Sarei davvero stupito di vederla su sky.
 
stanno solo introducendo un marchio. che sarebbe sconosciuto un po' come è stato per pluto.

in piccolo "disponibile ondemand su skyq mysky e skygo". insomma il "collo di bottiglia" che hanno scelto è sky on demand e quindi non ci può essere tutto lo scibile peacock americano almeno non adesso. universal dalle nostre parti ha interesse a mantenere una paytv e un now non ha interesse a introdurre un altra ott che non frutta certo quanto sky europa e non può competere adesso con disney e netflix. certo il sat ha dei costi maggiori, ma ricordiamoci che senza universal...beh potremo togliere molte parabole dai tetti e girovagare tra OTT.
 
A vedere il filmato,si conferma un contenitore di sole repliche.

Esatto, nulla di più. Il prossimo vero e proprio passo in avanti riguardante i contenuti sarà appunto con la nascita di nuovi canali quest’anno (Sky crime e comedy) e con paramount + a settembre
 
se ci fossero tutti i film e serie universal storiche e vintage dagli ani 50 in posi sarei felicissimo. Ci sono serie anni 70-80universal - mca sparite dalla circolazione. film di fantascienza (che io adoro) anni 50-60 sempre prodotti dall'universal spariti. In poche parole se ci fosse il catalogo storico Universal per me sarebbe il top.
 
Esatto, nulla di più. Il prossimo vero e proprio passo in avanti riguardante i contenuti sarà appunto con la nascita di nuovi canali quest’anno (Sky crime e comedy) e con paramount + a settembre
Senza qualche nuovo prodotto,passerà subito nel dimenticatoio.Se si tratterà di sola libreria dovranno mettere serie storiche/famose per poter fare un minimo di ascolti.
 
Senza qualche nuovo prodotto,passerà subito nel dimenticatoio.Se si tratterà di sola libreria dovranno mettere serie storiche/famose per poter fare un minimo di ascolti.

Si è vero, ma credo che sia più una strategia per far conoscere il marchio in Italia e nei paesi dove c’è Sky, non ci sarà mai concorrenza Sky-Peacock in quanto appunto hanno lo stesso proprietario
 
Si è vero, ma credo che sia più una strategia per far conoscere il marchio in Italia e nei paesi dove c’è Sky, non ci sarà mai concorrenza Sky-Peacock in quanto appunto hanno lo stesso proprietario
Ma alla fine cosa serve far conoscere il marchio senza avere all'interno nuove produzioni? Peacock si spera non ceda come fa ultimamente serie di proprietà vedi cedimenti a Prime/Netflix altrimenti non va lontano.
 
Ma alla fine cosa serve far conoscere il marchio senza avere all'interno nuove produzioni? Peacock si spera non ceda come fa ultimamente serie di proprietà vedi cedimenti a Prime/Netflix altrimenti non va lontano.

Hai ragione, se continua a cedere i contenuti a terzi ha tutto poco senso
 
Hai ragione, se continua a cedere i contenuti a terzi ha tutto poco senso
L'avevo già scritto,le altre piattaforme si tengono strette le serie originali e difficilmente le danno per le seconde visioni,Peacock invece cede a tutti,qualcuno aveva detto che erano vecchi accordi,mi sa invece che sia la loro politica commerciale.:doubt:
 
Cedono a terzi ma volete dire che Peacock cede a Sky o ad altri diversi?
 
Sarebbe più logico (e meglio per noi abbonati) che Peacock passasse contenuti a Sky e/o viceversa.
 
il 14 Febbraio arriva OnDemand Willy il Principe di Bel-Air (Tutte le Stagioni) se tanto mi dà tanto proprio il 14 Parte Peacock :D

manco a dirlo, Peacock trasmetterà il Reboot della Serie :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso