Aggiunti NASA TV HD e NASA TV UHD (frequenza DVB-S2 11373 H e 10727 H - HB13 Est)

Solo per sapere, avete problemi di visione del canale della NASA in 4K da sempre o ultimamente? E domanda ancora più importante, se ricevere il canale col tuner del tv ed eventualmente avete anche la cam Tivùsat (anche se non serve per questo canale), il tv utilizzato che ha problemi è un tv di quanti anni fa (specificatelo oltre alla marca/modello)?

Il mio LG oled 4K del 2017 è tra i miracolati, ma penso che si veda su parecchi tv, sempre che nuovi problemi non siano spuntati in questi giorni perchè i tecnici tv della Nasa magari hanno toccato per metterlo a posto e messo dei parametri diversi dopo il problema di trasmissione.
 
Gz2000 non è per nulla scrauso, penso sia il top Panasonic OLED peraltro!
Da me esce no video e poi canale radio.
Non so altro
Edit, per rispondere al precedente messaggio arrivato mentre compilavo il mio, Sony Bravia 50X81j, 2021 ma installato 15 giorni orsono!
Edit 2 Heritage trasmetteva Hevc ma in mpeg4. Qui non saprei. Bt709 non mi sembra quadri con il resto, ma non sono un tecnico!
 
Ultima modifica:
Confermo, solo audio su Panasonic Oled 55GZ1000E con cam Tivùsat. Prima si vedeva senza problemi.

Segnalazione molto importante la tua, si capisce che sono interessati certi tv solo dopo i problemi di trasmissione del canale 4K della Nasa e poi apparentemente risolti (su alcuni tv si vede, su altri no). Quei tv prima del problema non erano impattati e il canale si vedeva correttamente.
 
Eccoti accontentato, se riscontri qualche anomalia facci sapere?

Generale
Nome completo : C:\Users\satlinea\Desktop\REC\Nasa UHD 10727 H 02-07 19-43-16.ts
Formato : MPEG-TS
Profilo formato : No PAT/PMT
Dimensione : 106MiB
Durata : 1 min 6s
Modo bitrate generale : Variabile
Bitrate totale : 13,3 Mb/s
RunningStatus : 4 - running

Video
ID : 377 (0x179)
Formato : HEVC
Formato/Informazioni : High Efficiency Video Coding
Profilo formato : Main 10@L6.2@Main
Durata : 1 min 6s
Larghezza : 3.840 pixel
Altezza : 2.160 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 16:9
Frame rate : 59,940 (60000/1001) FPS
Standard : Component
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0 (Type 0)
Profondità bit : 10 bit
Color range : Limited
Colori primari : BT.709
Caratteristiche trasferimento : BT.709
Coefficienti matrici : BT.709

Audio #1
ID : 358 (0x166)
Formato : MPEG Audio
Versione formato : Version 1
Profilo formato : Layer 2
Durata : 1 min 6s
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 128 kb/s
Canali : 2 canali
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 41,667 FPS (1152 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Ritardo video : -784 ms
Dimensione della traccia : 1,02MiB (1%)

Audio #2
ID : 359 (0x167)
Formato : AAC LC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec Low Complexity
Versione formato : Version 2
Modo muxing : ADTS
ID codec : 2
Durata : 1 min 6s
Modalità bitrate : Variabile
Canali : 2 canali
Channel layout : L R
Frequenza campionamento : 48,0 kHz
Frame rate : 46,875 FPS (1024 SPF)
Modo compressione : Con perdita
Ritardo video : -764 ms


Evidenziato in nero.

Stanno usando il 60p (59.94) che è il formato americano NTSC
 
Un mese fa per dire, com'era quel parametro del frame rate?
Perchè qualcuno ma pochi, lamentava già qualche problema di visione o scattosità su certi tv. Ma ora i tv interessati dal problema sembrano maggiori, quindi hanno cambiato qualcosa nei parametri (forse proprio quel parametro?) da pochi giorni.
 
A me risulta solo audio e in più mi si blocca il televisore. Sono costretto a togliere la spina, aspettare qualche secondo e, all'accensione, andare su qualsiasi altro canale per usufruire della TV.
Anche a me sul Hisense 55 M5500 faceva così, ma in loop On/Off, sicché per risolvere dovevo togliere alimentazione, staccare il cavo Sat e riaccendere, eliminare il canale.
Confermato che ha sempre trasmesso a 60 (o 59,94) frames, ma su televisori più recenti e di un certo livello oggi non dovrebbero esserci più problemi a decodificarlo. Mah!
Saluti
Alessandro
 
Anche con i decoder octagon 4008 e 8008 si vedeva tranquillamente, adesso si blocca immagine.
 
si blocca subito con DM900 invece non ci sono problemi con Zgemma H10 (3840x2160p60 SDR)
 
Buongiorno, anche io con il DM920 l'ho sempre visto bene fino a qualche settimana addietro. Dopo i recenti problemi sento solo l'audio.
Ho analizzato con mediainfo un piccolo spezzone registrato nel 2019 ed ecco il risultato:

General
ID : 11100 (0x2B5C)
Complete name : 20191215 1956 - Nasa TV UHD - instant record.ts
Format : MPEG-TS
File size : 1.09 GiB
Duration : 9 min 59 s
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 15.6 Mb/s

Video
ID : 357 (0x165)
Menu ID : 4602 (0x11FA)
Format : HEVC
Format/Info : High Efficiency Video Coding
Format profile : Main@L5.1@High
Codec ID : 36
Duration : 9 min 59 s
Width : 3 840 pixels
Height : 2 160 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 59.940 (60000/1001) FPS
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Color range : Limited
Color primaries : BT.709
Transfer characteristics : BT.709
Matrix coefficients : BT.709

Audio #1
ID : 358 (0x166)
Menu ID : 4602 (0x11FA)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Codec ID : 3
Duration : 9 min 59 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 64.0 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 41.667 FPS (1152 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -2 s 544 ms
Stream size : 4.57 MiB (0%)

Audio #2
ID : 359 (0x167)
Menu ID : 4602 (0x11FA)
Format : AAC LC
Format/Info : Advanced Audio Codec Low Complexity
Format version : Version 4
Muxing mode : ADTS
Codec ID : 15-2
Duration : 9 min 59 s
Bit rate mode : Variable
Channel(s) : 2 channels
Channel layout : L R
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 46.875 FPS (1024 SPF)
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -2 s 640 ms

Menu
ID : 356 (0x164)
Menu ID : 4602 (0x11FA)
List : 357 (0x165) (HEVC) / 358 (0x166) (MPEG Audio) / 359 (0x167) (AAC)


le differenze nella sezione Video che vedo rispetto ai parametri postati da satlinea sono:

ID : 357 (0x165)
Format profile : Main@L5.1@High
Bit depth : 8 bits

il problema potrebbe essere il passaggio da 8 a 10 bit nella profondità bit.
 
Anche con i decoder octagon 4008 e 8008 si vedeva tranquillamente, adesso si blocca immagine.


Comunque non si apre video neppure da Thor 1W. .. mah

Edit: su uno dei thor è nero con audio sul secondo ogni tanto parte il video alrimenti immagine blocata. stanno sicuramente sbagliando qualche parametro ed il dreambox non ne vuole sapere degli errori di configurazione. Capita anche con altri, pochissimi, canali di editori scrausi.
 
Ultima modifica:
Dopo che hanno avuto problemi, lo hanno sistemato alla meglio ma hanno messo dei parametri strani non standard, e non mi riferisco solo ai 60 fps. Da alcuni tv e decoder viene digerito, da altri no. Si vede che alla Nasa hanno solo dei decoder/tv miracolati o che su quelli per il mercato americano funziona, e per loro è a posto così.
 
Io ho scritto a customercare@tivu.tv
Vediamo se fanno qualcosa per farglielo capire ai CowBoy!
Edit: Ok, letto anche il messaggio successivo di Ercolino! Comunque sono stati gentili e mi hanno risposto:

in riferimento al canale Nasa TV UHD, in seguito a test di laboratorio, è stato rilevato un problema di trasmissione la cui risoluzione avverrà ad opera dell’editore quanto prima.

*

Le confermiamo che non si tratta di un problema di smartcard o comunque dipendente da Tivùsat.

*

Per ulteriori necessità non esiti a ricontattarci.

*

Cordiali saluti

Bene, ora non ci resta che attendere!
 
Ultima modifica:
Ho già segnalato a Tivusat alcuni giorni fa, sono già al corrente, ma ovviamente non è un problema di tivusat.

Il problema è di emissione e quindi riguarda direttamente Nasa Tv che è già stata avvisata.
 
ricordiamo che anche l'emissione della versione HD utilizza un formato a 60Hz non supportato da tutti i TV
 
Indietro
Alto Basso