Stefanino1993
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 6 Agosto 2018
- Messaggi
- 290
Ciao L_Rogue, quindi tu mi confermi che lo small edition non ti dà problemi di scatti? Questo confermerebbe che è la mia antenna il problema. Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao L_Rogue, quindi tu mi confermi che lo small edition non ti dà problemi di scatti? Questo confermerebbe che è la mia antenna il problema. Grazie
Un problema di antenna non spiega come mai in registrazione o timeshift gli scatti non ci sono ...
Ciao L_Rogue, quindi tu mi confermi che lo small edition non ti dà problemi di scatti? Questo confermerebbe che è la mia antenna il problema. Grazie
Io registro su NTFS da almeno 10 anni e non ho mai avuto problemi né con l'audiola precedente né con lo Small Edition attuale, anche in registrazioni contemporanee HD.
Tra l'altro non ho proprio visto i disturbi in visione di cui state parlando.
Credo che molto dipenda dal segnale d'antenna sul posto e da quale hardware si collega al decoder, specialmente l'assorbimento elettrico reale dalla porta USB se non si usa un HDD alimentato esternamente, cosa che tra l'altro è espressamente indicata sul manuale.
Ciao Loretto, io nella registrazione vedo gli scatti.
Ciao L_Rogue, il problema degli scatti si manifesta essenzialmente sui canali Mediaset, in particolare il nuovo canale 27. Da mia nonna il problema degli scatti non si vede, anche se devo ammettere che ho usato il cane "27 provvisorio", che ha intensità di segnale più alta rispetto al corrispondente canale non provvisorio. Se invece guardo il 27 con intensità più bassa, qualche sporadico scatto l'ho notato.
Confermo che non ci sono problemi di scatti nella visione in diretta.
Almeno io non ne ho mai visti.
E so di cosa parlo, perché nell'antenna condominiale c'è un fastidiosissimo eco mai risolto che spesso mette in ginocchio il tuner interno del Samsung D5000 a cui è collegato il decoder che devo accendere per supplire a questo evidente difetto.
La registrazione è il flusso in entrata RF senza filtri, la visione del canale in diretta è il segnale in loopback in uscita.
Si perde sempre segnale in questo modo.
Io registro su NTFS da almeno 10 anni e non ho mai avuto problemi né con l'audiola precedente né con lo Small Edition attuale, anche in registrazioni contemporanee HD.
Tra l'altro non ho proprio visto i disturbi in visione di cui state parlando.
Credo che molto dipenda dal segnale d'antenna sul posto e da quale hardware si collega al decoder, specialmente l'assorbimento elettrico reale dalla porta USB se non si usa un HDD alimentato esternamente, cosa che tra l'altro è espressamente indicata sul manuale.
Ho avuto un paio di modelli di decoder per registrare un Majestic (praticamente un Telesystem, d'altronde si trovano tanti "cloni" di marche diverse) che è durato 3 anni e un DiGiQuest lo uso ancora dal 2015. Ho notato che gestiscono meglio FAT32 (con cluster da 32k) e registrano bene, con NTFS mi sono sempre trovato male. Non so se i modelli attuali funzionano bene anche con NTFS.
Io con FAT32 mai avuto problemi. Ho provato NTFS, ho visto che alle prime prove non andava bene, abbandonato subito (mi dava quel messaggio di disco lento), risolto il problema con FAT32 (meglio a 32k o 16k non più piccolo).
Evidentemente sono dei buoni prodotti... Io con quei due che ho utilizzato (uno lo uso ancora) con HDD autoalimentato e buon segnale, con NTFS sono inutilizzabili, continui messaggi di disco lento, corruzione file system, registrazioni con "squadrettature".
Con FAT32 con cluster a 32k, MAI avuto problemi. Qualche problema con chiavetta USB.
Inoltre con registrazioni TS (più veloce in scrittura) mi sono trovato meglio che MPEG.
Io ho provato questi prodotti, che ripeto sono vecchi, ma non è escluso che qualche prodotto odierno di bassa qualità, gestisca male NTFS (non conosciamo i chip interni che gestiscono la registrazione), potrebbe essere il caso dei device di cui si stava parlando precedentemente.
Ciao IamRoby, intensità 88%. Dici che è un problema del decoder? Oggi è l'ultimo giorno per mandarli indietro...
La registrazione è il flusso in entrata RF senza filtri, la visione del canale in diretta è il segnale in loopback in uscita.
Si perde sempre segnale in questo modo.
Forse mi sono espresso male o forse non ho capito bene cosa intendi tu ora. Comunque sia, quando affermo di vedere le immagini a scatti, mi riferisco utilizzando il twin tuner attraverso la sua porta HDMI: non utilizzando direttamente il decoder integrato nella TV collegato al connettore RF-OUT del twin tuner.
Quando guardo una registrazione e vedo che gli scatti non ci sono più, utilizzo sempre il twin tuner collegato alla TV tramite la sua porta HDMI.
La prima volta che notai gli scatti col twin tuner in HDMI, feci la prova passando al TV collegato su RF-OUT del twin tuner (col tasto TV/AV del telecomando della televisione, per intenderci) e gli scatti non c'erano ...
Che RF-OUT produca una attenuazione, ne sono al corrente: anzi, se il twin tuner (small edition, nel mio caso) è in stand-by, il segnale non passa affatto. Inoltre, mentre nel twin tuner standard esiste una impostazione per abilitare il loopback, nello small edition non c'è più ...
Ho provato il Twin tuner small edition, collegato al cavo antenna principale ,poi l'uscita antenna va a un altro TV, mentre il decoder é in stand by sul Tv ho i segnali di tutte le frequenze al 100%.Forse mi sono espresso male o forse non ho capito bene cosa intendi tu ora. Comunque sia, quando affermo di vedere le immagini a scatti, mi riferisco utilizzando il twin tuner attraverso la sua porta HDMI: non utilizzando direttamente il decoder integrato nella TV collegato al connettore RF-OUT del twin tuner.
Quando guardo una registrazione e vedo che gli scatti non ci sono più, utilizzo sempre il twin tuner collegato alla TV tramite la sua porta HDMI.
La prima volta che notai gli scatti col twin tuner in HDMI, feci la prova passando al TV collegato su RF-OUT del twin tuner (col tasto TV/AV del telecomando della televisione, per intenderci) e gli scatti non c'erano ...
Che RF-OUT produca una attenuazione, ne sono al corrente: anzi, se il twin tuner (small edition, nel mio caso) è in stand-by, il segnale non passa affatto. Inoltre, mentre nel twin tuner standard esiste una impostazione per abilitare il loopback, nello small edition non c'è più ...
Ho provato il Twin tuner small edition, collegato al cavo antenna principale ,poi l'uscita antenna va a un altro TV, mentre il decoder é in stand by sul Tv ho i segnali di tutte le frequenze al 100%.
Ciao Loretto, io nella registrazione vedo gli scatti.
Ciao L_Rogue, il problema degli scatti si manifesta essenzialmente sui canali Mediaset, in particolare il nuovo canale 27. Da mia nonna il problema degli scatti non si vede, anche se devo ammettere che ho usato il cane "27 provvisorio", che ha intensità di segnale più alta rispetto al corrispondente canale non provvisorio. Se invece guardo il 27 con intensità più bassa, qualche sporadico scatto l'ho notato.
Valcava a circa 140 kma quanti Km hai i ripetitori? quelli che rilevano problemi possono avere dei decoder difettosi.
Valcava a circa 140 km
Qua a Reggio (epicentro a 15-20 km) é stata una scossa forte ma brevemolto potente il segnale! qua sono forse a 8 Km, OT: ho sentito il terremoto ieri sera e sto a circa a quella distanza.
Qua a Reggio (epicentro a 15-20 km) é stata una scossa forte ma breve
La 1°, la seconda 4.3 dopo un ora (OT)OT: per fortuna è durata poco! 4° della magnitudo.