GTcombo Android: in cammino verso il 4:2:2

C'è da specificare, soprattutto nel caso del Combo, se si parla di sensibilità del tuner DTT o di quello SAT. Nel primo caso è vero che è il "ricevitore" il diretto imputato nel ricevere o meno un segnale critico a parità di antenna, mentre nel secondo caso è l'lnb il primo vero ricevitore, che converte correttamente o meno a una frequenza intermedia il segnale ricevuto dal satellite tramite la parabola e solo a questo punto entra in gioco il ricevitore. Concordo quindi al 100% con MEGADISH che dà la giusta importanza a "quello che sta sul tetto" piuttosto che a "quello che teniamo in casa".
 
C'è da specificare, soprattutto nel caso del Combo, se si parla di sensibilità del tuner DTT o di quello SAT. Nel primo caso è vero che è il "ricevitore" il diretto imputato nel ricevere o meno un segnale critico a parità di antenna, mentre nel secondo caso è l'lnb il primo vero ricevitore, che converte correttamente o meno a una frequenza intermedia il segnale ricevuto dal satellite tramite la parabola e solo a questo punto entra in gioco il ricevitore. Concordo quindi al 100% con MEGADISH che dà la giusta importanza a "quello che sta sul tetto" piuttosto che a "quello che teniamo in casa".

E' chiaro che il diametro della parabola sono come i CC di un motore a scoppio, e come diconno gli americani " niente puo' sostituire i CC", ma a parita' di componenti ( parabola LNB Feed ecc..) un confronto tra vari ricevitore ha senso, a volte puo esserci la differenza tra il tutto e il niente, a volte squadrettamenti e non, oppure semplicemente una differenza di qualita' di segnale, nel forum tedesco il combo continua a stupire per la sensibilita' di ricezione,si e' dimostrato superiore (a parita' di antenna e altri componenti) al 'openbox SX6 al mio4K , l' openbox S3 ed il GT media V8 ed addirittura alla scheda TBS 6983, il combo aggancia il segnale e lo riproduce con lievi squadrettamenti, gli altri rivevitori compreso la scheda TBS niente aggancio, il V8 aggancia ma non da l'immagine, la frequenza in gioco e' 11333 H 27500 di nilsat 7W satellite ostico per la Germania
 
Posso confermare che, a parità di impianto, il tuner del GT Combo risulta essere migliore di quello del Technomate TM 5402 hd m3; testandolo su frequenze per me al limite della ricezione (es. sui 54,9 Est o sule beam Nordic dei 4,8 Est) la visione è prima di squadrettamenti con il GT Combo, mentre notevoli squadrettamenti sono presenti con il TM.
 
Salve,
Io leggo i due siti, e condivido i commenti di mastrocamillo e gustinho.
Non sarebbe piu semplice indicare qui l'indirizzo del sito tedesco ?
(ma forse le regole non lo permettono...peccato)
Buona continuazione.
 
Confrontando "Blind Scan" con il ricevitore Hisilicon hi3796mv100, in Banda C Lineare/Circolare, GTCombo non ha trovato tutti i TP
 
Megadish, finite le vacanze cinesi, dobbiamo aspettarci qualche novità a breve? Un saluto

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Megadish, finite le vacanze cinesi, dobbiamo aspettarci qualche novità a breve? Un saluto

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

Ciao lorlgalg, penso che le novità arriveranno, a cominciare da qualche aggiornamento che elimini dei bug, ma non so dare dei tempi :eusa_shifty:
 
Ciao lorlgalg, penso che le novità arriveranno, a cominciare da qualche aggiornamento che elimini dei bug, ma non so dare dei tempi :eusa_shifty:
A proposito di bug, capita solo a me che , dopo aver spento il decoder, alla riaccensione vada sul primo canale della lista e non rimanga sull', ultimo consultato prima dello spegnimento?
Ciao
 
A proposito di bug, capita solo a me che , dopo aver spento il decoder, alla riaccensione vada sul primo canale della lista e non rimanga sull', ultimo consultato prima dello spegnimento?
Ciao

No, è un bug del firmware, succede anche a me!
Ho segnalato e mi hanno risposto che provvederanno con il prossimo aggiornamento.....
 
Scusate se torno alla carica, ma oggi ho provato per curiosità a registrare e non riesco.
Metto la penna USB, premo il tasto rosso, mi chiede di confermare unità di memorizzazione, faccio ok, si intravede per mezzo secondo sullo schermo in alto a dx un'iconcina Rec, che poi scompare. Nessun segno di registrazione e infatti nessun file.sulla pennetta.
Problema solo mio?

Grazie e ciao
 
Ultima modifica:
Salve a tutti avrei una curiosità riguardo ai fed 422,ho da poco che ho comprato il ricevitore usato.lo trovo molto interessante ma alcuni fed 422 sì vedono abbastanza bene mi riferisco ai fed spagnoli a 10est, altri no tipo i fed nostrani sempre al 10est.
 
Salve a tutti avrei una curiosità riguardo ai fed 422,ho da poco che ho comprato il ricevitore usato.lo trovo molto interessante ma alcuni fed 422 sì vedono abbastanza bene mi riferisco ai fed spagnoli a 10est, altri no tipo i fed nostrani sempre al 10est.

dipende dal profilo 4:2:2 utilizzato e dal bitrate, la gestione dei canali 4:2:2 viene fatta dalla CPU del decoder e non direttamente dalla GPU per cui fatica di più quando c'è molto da processare
 
dipende dal profilo 4:2:2 utilizzato e dal bitrate, la gestione dei canali 4:2:2 viene fatta dalla CPU del decoder e non direttamente dalla GPU per cui fatica di più quando c'è molto da processare

Grazie per la spiegazione ma con qualche aggiornamento firmware futuro può migliorare la visione o ce poco da fare?
 
Scusate se torno alla carica, ma oggi ho provato per curiosità a registrare e non riesco.
Metto la penna USB, premo il tasto rosso, mi chiede di confermare unità di memorizzazione, faccio ok, si intravede per mezzo secondo sullo schermo in alto a dx un'iconcina Rec, che poi scompare. Nessun segno di registrazione e infatti nessun file.sulla pennetta.
Problema solo mio?

Grazie e ciao

Le registrazioni funzionano, prova un' altra pen drive o hard disk
 
Grazie per la spiegazione ma con qualche aggiornamento firmware futuro può migliorare la visione o ce poco da fare?

Qualunque firmware su questo ricevitore avrà dei limiti in presenza di feed impegnativi. D' altronde se i ricevitori professionali costano 20000 € e il GT Combo solo un centinaio un motivo c' è.
Chi di noi lo utilizza da un po di tempo si chiede quali sono questi limiti e, come te, dove si può arrivare con i soli aggiornamenti.
L' auspicabile obiettivo è che entro la fine di quest' anno si possa avere una risposta, quando la GTMedia avrà fatto tutto il possibile per ottenere tutto quello che si può ottenere.
Dopodichè si saprà se occorre un processore più potente, mi pare l' ipotesi più accreditata, o se in qualche modo gli ingegneri scoveranno qualche soluzione sfruttando la configurazione attuale.
 
Qualunque firmware su questo ricevitore avrà dei limiti in presenza di feed impegnativi. D' altronde se i ricevitori professionali costano 20000 € e il GT Combo solo un centinaio un motivo c' è.
Chi di noi lo utilizza da un po di tempo si chiede quali sono questi limiti e, come te, dove si può arrivare con i soli aggiornamenti.
L' auspicabile obiettivo è che entro la fine di quest' anno si possa avere una risposta, quando la GTMedia avrà fatto tutto il possibile per ottenere tutto quello che si può ottenere.
Dopodichè si saprà se occorre un processore più potente, mi pare l' ipotesi più accreditata, o se in qualche modo gli ingegneri scoveranno qualche soluzione sfruttando la configurazione attuale.

come non essere d'accordo :)

sicuramente ci potranno essere dei miglioramenti sui feed meno ostici ma su quelli con profilo più elevato la vedo dura senza un cambio hardware.
 
Non sono un esperto di marketing ma sono fermamente convinto che ci sia un grande mercato per un ricevitore in grado di ricevere i 422, anche perché attualmente un decoder con queste caratteristiche non esiste, nella fascia consumer, ovviamente.
Io credo che un Gt come il Combo con processore più potente messo in commercio a un prezzo nel range 150/200 euro spopolerebbe, almeno tra gli appassionati
 
Chissà se la casa produttrice ha mai fatto questo tipo di valutazione. Megadish, a te il compito di convincerli....

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Chissà se la casa produttrice ha mai fatto questo tipo di valutazione. Megadish, a te il compito di convincerli....

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

Mi sopravaluti ;)
Il tuo ragionamento l' ho fatto più d' una volta anche per altri prodotti, ad esempio non vengono prodotti almeno da una decina d' anni ricevitori col posizionatore integrato: qui sì che non ci sarebbe assolutamente concorrenza.
Ma da qui a convincerli ce ne passa, mi posso limitare a dare in modo sommesso solo dei suggerimenti.
Ho anche chiesto di realizzare qualche decoder di fascia medio-alta, convinto che un certo mercato l' avrebbe.
Anche io non sono un esperto di marketing e dunque se non c' è stato seguito i casi, a mio avviso, possono essere due.

- Credono solo ai ricevitori che possono essere molto popolari, in quanto economici
- Ci stanno pensando, valutando pro e contro, o li hanno in cantiere e, nel più assoluto riserbo, quando meno ce l' aspettiamo, come il GT Combo col suo 4:2:2 sperimentale, li troveremo in catalogo :badgrin:
 
È possibile un dispositivo esterno alternativo "GTCombo + BoxPlay" indicato dal fabricante ottimizzato per video 4.2.2?
 
Indietro
Alto Basso