In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

il 27 provvisorio è trasmesso in MPEG2 video e audio, invece il 27 attuale il video codificato in H264/MPEG4 e l'audio in Dolby Digital Plus/AC3+ per la traccia audio italiana. Dunque può avere qualche problema a decodificarlo e credo ancora peggio senza il livello qualità è basso, a quanto è quello?



che genere di problema da quell'eco?

Dopo circa 5 minuti di visione su qualunque canale, il Samsung squadretta per circa altri 5 minuti e si sistema.

L'eco si vede specialmente in ivnerno e so che è un eco perché attraverso il Sony di mio fratello ho potuto vedere il segnale pre-Viterbi che è proprio un'onda che però il software del Sony riesce a migliorare e far vedere perfettamente mentre il Samsung no.

Sono stati fatti molti interventi sui centralini e le antenne senza risolvere nulla, tanto che si è arrivati a pensare che l'impianto in discesa a cascata non sia chiuso adeguatamente o qualcuno abbia messo mano alle prese negli appartamenti combinando casini, ma nessun amministratore si è mai impelagato nel far verificare le proprietà private.

E' per questo che ho anche un'antenna da balcone.
 
Dopo circa 5 minuti di visione su qualunque canale, il Samsung squadretta per circa altri 5 minuti e si sistema.

L'eco si vede specialmente in ivnerno e so che è un eco perché attraverso il Sony di mio fratello ho potuto vedere il segnale pre-Viterbi che è proprio un'onda che però il software del Sony riesce a migliorare e far vedere perfettamente mentre il Samsung no.

Sono stati fatti molti interventi sui centralini e le antenne senza risolvere nulla, tanto che si è arrivati a pensare che l'impianto in discesa a cascata non sia chiuso adeguatamente o qualcuno abbia messo mano alle prese negli appartamenti combinando casini, ma nessun amministratore si è mai impelagato nel far verificare le proprietà private.

E' per questo che ho anche un'antenna da balcone.

qualche casino c'è! o non sono competenti abbastanza da capire dove è il problema...al peggio chiama quei 2 tecnici di Striscia con Capitan Ventosa...hehe
 
Forse mi sono espresso male o forse non ho capito bene cosa intendi tu ora. Comunque sia, quando affermo di vedere le immagini a scatti, mi riferisco utilizzando il twin tuner attraverso la sua porta HDMI: non utilizzando direttamente il decoder integrato nella TV collegato al connettore RF-OUT del twin tuner.

Quando guardo una registrazione e vedo che gli scatti non ci sono più, utilizzo sempre il twin tuner collegato alla TV tramite la sua porta HDMI.

La prima volta che notai gli scatti col twin tuner in HDMI, feci la prova passando al TV collegato su RF-OUT del twin tuner (col tasto TV/AV del telecomando della televisione, per intenderci) e gli scatti non c'erano ...

Che RF-OUT produca una attenuazione, ne sono al corrente: anzi, se il twin tuner (small edition, nel mio caso) è in stand-by, il segnale non passa affatto.

Ecco, questa cosa non è normale, perché c'è apposita opzione nello small edition che dovrebbe essere attiva di default per far uscire il segnale.

In ogni caso, la circuiteria di registrazione e quella per la visione in diretta non sono le stesse, non fosse altro perché la registrazione prende il segnale in entrata e quello ti mette sul disco, mentre per la visione in diretta come minimo fa l'upscale in diretta al formato che hai scelto per l'uscita verso il TV.

Io ho messo 1080p@60Hz e davvero non mi ha mai dato problemi.

Poi non so, questi decoderini sono sempre bestie differenti uno dall'altro o anche da un lotto di produzione all'altro.
 
Sono stati fatti molti interventi sui centralini e le antenne senza risolvere nulla, tanto che si è arrivati a pensare che l'impianto in discesa a cascata non sia chiuso adeguatamente o qualcuno abbia messo mano alle prese negli appartamenti combinando casini, ma nessun amministratore si è mai impelagato nel far verificare le proprietà private.

Nessun impelagamento, se le prese passanti o i derivatori in cascata si trovano dentro gli appartamenti NON sono di proprieta dei condòmini e devono essere a disposizione del tecnico condominiale; chi manomette tali componenti é passibile di denuncia per violazione di proprieta privata.
 
Nessun impelagamento, se le prese passanti o i derivatori in cascata si trovano dentro gli appartamenti NON sono di proprieta dei condòmini e devono essere a disposizione del tecnico condominiale; chi manomette tali componenti é passibile di denuncia per violazione di proprieta privata.

Gherardo, vaglielo a dire tu di dare accesso alla proprietà privata se il privato non vuole.

Dovresti chiedere accesso al giudice e pagare in anticipo, cosa che i condomini non hanno nessuna intenzione di fare.

Questo comunque è molto OT.
 
Ecco, questa cosa non è normale, perché c'è apposita opzione nello small edition che dovrebbe essere attiva di default per far uscire il segnale.

In ogni caso, la circuiteria di registrazione e quella per la visione in diretta non sono le stesse, non fosse altro perché la registrazione prende il segnale in entrata e quello ti mette sul disco, mentre per la visione in diretta come minimo fa l'upscale in diretta al formato che hai scelto per l'uscita verso il TV.

Io ho messo 1080p@60Hz e davvero non mi ha mai dato problemi.

Poi non so, questi decoderini sono sempre bestie differenti uno dall'altro o anche da un lotto di produzione all'altro.

Perchè a 60Hz? che differenza noti da 50?

Nessun impelagamento, se le prese passanti o i derivatori in cascata si trovano dentro gli appartamenti NON sono di proprieta dei condòmini e devono essere a disposizione del tecnico condominiale; chi manomette tali componenti é passibile di denuncia per violazione di proprieta privata.

Nel caso c'è qualche pessimo straniero in appartamento che lo devasta e non paga neanche l'affitto.
 
Ciao L_rogue, vedendo 27 NON provvisorio vedi squadrettamenti? Entro stasera alle 24 devo decidere se fare il reso o no dei decoder...
In casa mia (non da mia nonna) il canale 27 ha intensità e qualità entrambi al 100%, eppure noto moltissimi ed evidenti scatti.
 
Aggiungo, per completezza, che io come risoluzione uso l'opzione "by source", in modo che il televisore si adatti al segnale sorgente originale.
 
Aggiungo, per completezza, che io come risoluzione uso l'opzione "by source", in modo che il televisore si adatti al segnale sorgente originale.

Non è chiaro quale usi quella funzione, preferisco impostare come mi pare meglio, ovvio una risoluzione HD per una tv che lo supporta.

Ohh, se é per questo conosco anche tanti italiani e svizzeri cosi...

OT: ovvio ci sono...ma quella 'fama' è spesso di stranieri specie africani.
 
Ciao L_rogue, vedendo 27 NON provvisorio vedi squadrettamenti? Entro stasera alle 24 devo decidere se fare il reso o no dei decoder...
In casa mia (non da mia nonna) il canale 27 ha intensità e qualità entrambi al 100%, eppure noto moltissimi ed evidenti scatti.

solo sul 27??
 
Ciao, in realtà noto scatti soprattutto sul 27, spesso anche su rete 4 (ma meno frequenti), e ogni tanto su Telenova (canale 14).
 
Ciao, in realtà noto scatti soprattutto sul 27, spesso anche su rete 4 (ma meno frequenti), e ogni tanto su Telenova (canale 14).

Rete4 HD? che usa lo stesso codec del 27 nuovo, del 14 non so che codec usa. Strano che lo faccia solo su certi canali o frequenze.
 
Ultima modifica:
Ecco, questa cosa non è normale, perché c'è apposita opzione nello small edition che dovrebbe essere attiva di default per far uscire il segnale.

In ogni caso, la circuiteria di registrazione e quella per la visione in diretta non sono le stesse, non fosse altro perché la registrazione prende il segnale in entrata e quello ti mette sul disco, mentre per la visione in diretta come minimo fa l'upscale in diretta al formato che hai scelto per l'uscita verso il TV.

Io ho messo 1080p@60Hz e davvero non mi ha mai dato problemi.

Poi non so, questi decoderini sono sempre bestie differenti uno dall'altro o anche da un lotto di produzione all'altro.

Mi diresti dove si trova tale opzione nello small edition, visto che io, quando la cercavo non l'ho trovata ? Io sono ancora fermo alla 1.0.16.

Per il problema della visione a scatti, concordo con te che tra registrazione e visione ci siano delle circuiteria diverse che entrano in gioco, ma se registro col decoder e visiono la registrazione sempre col decoder, nell'insieme, il flusso dei dati è passato attraverso tutte le sezioni del decoder (anche se in momenti diversi)
 
Ciao L_rogue, vedendo 27 NON provvisorio vedi squadrettamenti? Entro stasera alle 24 devo decidere se fare il reso o no dei decoder...
In casa mia (non da mia nonna) il canale 27 ha intensità e qualità entrambi al 100%, eppure noto moltissimi ed evidenti scatti.

Problemi non ne ha da me.

Ma non è che il MUX del 27 manda in saturazione il tuo decoder?

Hai provato a visionare altri canali dello stesso MUX?
 
Mi diresti dove si trova tale opzione nello small edition, visto che io, quando la cercavo non l'ho trovata ? Io sono ancora fermo alla 1.0.16.

Purtroppo non la trovo più nemmeno io. :eusa_wall:

Però la RF out funziona sicuramente perché ho il cavo passante verso il TV che vedo bene quando non ha quel noioso eco di cui parlavo prima.
 
Ciao, cosa intendi per "saturare" il decoder?
Il problema degli scatti lo noto anche su rete 4 HD. Posso provare a vedere per esempio Iris (22), che appartiene allo stesso mux di 27.
 
Purtroppo non la trovo più nemmeno io. :eusa_wall:

Però la RF out funziona sicuramente perché ho il cavo passante verso il TV che vedo bene quando non ha quel noioso eco di cui parlavo prima.

Ho appena riverificato: la memoria mi ha tradito.

Con il twin tuner in standby, il livello del segnale addirittura aumenta mediamente di un 20% rispetto a quando il decoder è acceso (misurato tramite il menu del televisore).

Se invece spengo totalmente il twin tuner togliendo la spina, allora il segnale non passa più (ma questo forse è normale).
 
Indietro
Alto Basso