Beh permetti che se si paga un canone, è già sufficiente la pubblicità nel canale lineare. Invece ci piazzano pure i due spottini prima dell'avvio del live.
Mediaset può fare quello che vuole, non lo paghiamo a Mediaset il canone di abbonamento alla TV.
Sky lo pago, non ce lo regalano, come giustamente detto da powa king, e mi trovo spot ovunque, pure a partite in corso, quindi con interruzioni delle partite, della mini finestra con aiudio della pubblicità non ne faccio nulla.
Ma noi paghiamo sky e paghiamo principalmente lo stato per la tassa di possesso del televisore e il resto gli arriva alla rai. Ma io pago comunque.
Facciamo così visto che paghiamo il canone, che arriva mettiamo un 100 da parte nostra (che una bella fetta viene erosa dallo stato) e le pubblicità 400.
Ma le pubblicità visto che paghiamo il canone le togliamo anche dai canali lineari, non solo su raiplay.
Bene, mancando l'incasso principale tolgo tutto la programmazione di terze parti e faccio tutto in casa, quindi autoproduzioni.
Togliamo sport (già poco presente ora), film/serie di terze parti (che quelli si pagano i diritti ecc.) e mettiamo un bel porta a porta, mi manda rai 3, report, programmi di approfondimento politico. Condito da qualche programma di cucina fatto in casa (vedi la Clerici). Quindi tutti programmi pressochè autoprodotti.
Una bella sforbiciata a Sanremo con tutte quelle ospitate (un buco nero) mettiamo programmi musicali, lirica classica, documentari su ambiente/animali.
Che a me a dirla tutta, se fanno tutti programmi autoprodotti di approfondimento politico/attualità.... ma magari, firmerei pure ora. Per quanto mi riguarda sarebbe il VERO servizio pubblico.