Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Strepitosa Olimpiade per Francesca Lollobrigida.

Argento sui 3000m, bronzo nella mass start, quarta nei 5000 e sesta nei 1500.

Senza dubbio l'MVP italiana di questi giochi e meritatissima portabandiera nella cerimonia di chiusura.

Schouten assoluta dominatrice delle lunghe distanze
 
Ma cosa stanno facendo vedere su Eurosport 1? Si collegano in Scozia con le famiglie dei britannici e i tizi nel cube agghindati con la Union Jack dopo la sconfitta, manco a Cerchi Azzurri... Altro che canale paneuropeo.

L’ho notato anch’io, ma in Svezia invece non si collegano? Molto strana questa cosa di parte fatta da Eurosport.
 
Dovrebbe essere eurosport non uksport.. Immagino la contentezza di tutti gli europei che stanno guardando sti qua che ti sbattono in faccia la bandiera come se fossero a casa loro..
Tra l'altro anche i commentatori italiani hanno detto "adesso basta rendiamo omaggio ai vincitori"
I britannici sanno sempre come essere simpatici.........
 
L’ho notato anch’io, ma in Svezia invece non si collegano? Molto strana questa cosa di parte fatta da Eurosport.
Noi abbiamo visto il feed inglese.

Sarebbe interessante sapere se in Svezia hanno proposto lo stesso feed o uno diverso.
 
Ho due curiosità statistiche sulla gare di domani...
Per quanto riguarda il parallelo di sci rischia di saltare, essendo stato rinviato oggi ed essendo previsto - leggevo - ancora vento. È mai successo che non si disputasse una gara? Cambiando disciplina, Therese Johaug dopo aver vinto lo skiathlon di fondo potrebbe vincere la mass start domani. Avrebbe così il primo e l'ultimo titolo assegnato. È mai successo?
 
Ho due curiosità statistiche sulla gare di domani...
Per quanto riguarda il parallelo di sci rischia di saltare, essendo stato rinviato oggi ed essendo previsto - leggevo - ancora vento. È mai successo che non si disputasse una gara? Cambiando disciplina, Therese Johaug dopo aver vinto lo skiathlon di fondo potrebbe vincere la mass start domani. Avrebbe così il primo e l'ultimo titolo assegnato. È mai successo?

Ho letto da qualche parte che l'unica gara non disputata fu nel pattinaggio di velocita' a Chamonix 1924, la prima edizione "a posteriori".
Tornando a ieri, mi sono rivisto la mass start di biathlon donne, avverto Puppo e Ambesi sempre piu' trancianti nei giudizi verso la direzione della squadra italiana, ricambiati di tali "complimenti" dallo stesso staff.
E l'hanno detto prima del primo poligono.
Quando poi Wierer e' arrivata al traguardo si e' vista subito avvicinata da un tecnico e lei ha dato un giudizio lapidario sul materiale che aveva, ma tanto i telecronisti "non capiscono niente".
Il capotecnico che disse di mettere Vittozzi in prima frazione perche' "le altre non dormivano la notte al pensiero" e' ancora al suo posto?

Intanto la Germania va per le 9 vittorie e oltre 12 podi su 10 gare dal budello :5eek:
 
Ultima modifica:
Il capotecnico che disse di mettere Vittozzi in prima frazione perche' "le altre non dormivano la notte al pensiero" e' ancora al suo posto?

Comunque giri la staffetta non hai chance di podio. L'errore madornale dello staff è stato non dare a Doro un team personale per il tiro, cosa da lei richiesta.
 
E come avrebbe dovuto costruire la staffetta? Con Sanfilippo in prima frazione in modo da rincorrere sempre e mettere pressione alle altre 3?
Premesso che non sarebbe cambiato nulla, ma il problema sono stati gli sci lentissimi.
Quando vedevi la Voigt che in salita si staccava sulle accelerazioni della Vittozzi e in 10 secondi di discesa rientrava a doppia velocità e si metteva pure in testa...
 
E come avrebbe dovuto costruire la staffetta? Con Sanfilippo in prima frazione in modo da rincorrere sempre e mettere pressione alle altre 3?
Premesso che non sarebbe cambiato nulla, ma il problema sono stati gli sci lentissimi.
Quando vedevi la Voigt che in salita si staccava sulle accelerazioni della Vittozzi e in 10 secondi di discesa rientrava a doppia velocità e si metteva pure in testa...

L'hanno visto in diretta nel primo giro della mass start donne, Wierer si e' presa almeno 20 metri nella discesa verso il poligono.

Bolshunov vince con autorita' la 28,4 Km (questa distanza ci mancava) mentre Klaebo dopo cambio sci a meta' gara ha capito che non aveva e si e' ritirato.
Anche perche' fra 7 giorni c'e' una tappa sprint in Finlandia e quindi alcuni hanno disertato la gara, ennesima scelta scellerata della FIS nel calendario della Coppa del Mondo, che ricordiamo e' ferma dal 4 gennaio.

Domani, visto che si prospettano altre condizioni estreme, la 30 Km femminile e' stata anticipata di 3 ore e mezza (!!!), quindi se Johaug dovrebbe vincere facile non sara' comunque piu' l'ultima gara della rassegna, perche' alle 5:10 ci sara' la finale di hockey uomini.

Roeiseland e Fillon Maillet saranno i portabandiera di Norvegia e Francia nella cerimonia di domani.
 
Che belli i liberi delle coppie di artistico, per me è la vera essenza del pattinaggio, non le ragazzine macchinette da quadrupli.
 
Indietro
Alto Basso