Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Chiedo a voi esperti un quesito: essendo fuori regione sarei interessato a recuperare i canali della nostra regione, sistemando l’impianto satellitare (e comprando un ricevitore multi-stream), mi sarebbe possibile visionare questi canali? O la spesa sarebbe enorme?
secondo me sul satellite non esistono forse puoi recuperare qualcosa sul web
 

"In tutta l'Emilia-Romagna".
L'autore (peraltro i direttore del tg...) non sa che 12 TvParma non sara' piu' presente a Piacenza, ma sara' "un passaggio che si può definire epocale per l’emittente cittadina, che potrà enormemente ampliare il suo bacino d’ascolto: di conseguenza si allargherà l’offerta dei contenuti editoriali e si apriranno ulteriori interessanti prospettive legate al mercato pubblicitario, con importanti vantaggi per gli inserzionisti di 12 Tv Parma: una platea di telespettatori vastissima e conseguenti interessanti opportunità di business."
Per l'autore, ridurre la copertura vuol dire "enormemente ampliare" il bacino d'ascolto: sarebbe come se qualcuno affermasse che, con il green pass, e' trovarsi tra persone non contagiose che non contagiano.
 
Ultima modifica:
Chiedo a voi esperti un quesito: essendo fuori regione sarei interessato a recuperare i canali della nostra regione, sistemando l’impianto satellitare (e comprando un ricevitore multi-stream), mi sarebbe possibile visionare questi canali? O la spesa sarebbe enorme?

sembra che ci siano a 9 est con ricevitore multistream
 
Chiedo a voi esperti un quesito: essendo fuori regione sarei interessato a recuperare i canali della nostra regione, sistemando l’impianto satellitare (e comprando un ricevitore multi-stream), mi sarebbe possibile visionare questi canali? O la spesa sarebbe enorme?
Certo, e la spesa ormai per il ricevitore può essere anche molto modesta, il più è poter avere la possibilità di mettere una parabola o un dual feeed a 9° EST.
Riguardo al ricevitore ce n'è anche di molto economici, ma tutti occorre saperli un po' manovrare...
Ti consiglio di leggere con pazienza almeno un po' di questo lunghissimo thread per farti un'idea se sei in grado. ;)
https://www.digital-forum.it/showth...TT-di-EIT-RaiWay-Persidera-su-5W-e-9E/page321
 
E perché mai ? La tabella che ho postato mi pare abbastanza chiara.....c'è il nome del satellite, la frequenza, la polarizzazione, la posizione e tutti gli altri parametri....
Funziona, funziona.....
sicuro che poi quando è il giorno non codifica il segnale? E poi è su frequenza che pochi anno la parabola puntata lì. chi a la parabola e per sky e da lì non si prendono poi certo negli anni 80 c'è chi metteva l antenna apposta per capolista la Svizzera perciò chiedo scusa non avevo letto lo schema
 
Certo, e la spesa ormai per il ricevitore può essere anche molto modesta, il più è poter avere la possibilità di mettere una parabola o un dual feeed a 9° EST.
Riguardo al ricevitore ce n'è anche di molto economici, ma tutti occorre saperli un po' manovrare...
Ti consiglio di leggere con pazienza almeno un po' di questo lunghissimo thread per farti un'idea se sei in grado. ;)
https://www.digital-forum.it/showth...TT-di-EIT-RaiWay-Persidera-su-5W-e-9E/page321

Grazie mille a tutti per le risposte!
 
sicuro che poi quando è il giorno non codifica il segnale? E poi è su frequenza che pochi anno la parabola puntata lì. chi a la parabola e per sky e da lì non si prendono poi certo negli anni 80 c'è chi metteva l antenna apposta per capolista la Svizzera perciò chiedo scusa non avevo letto lo schema

E chi lo sa ? naturalmente questi sono feed di SERVIZIO, non dedicati all'utenza....
 
sicuro che poi quando è il giorno non codifica il segnale? E poi è su frequenza che pochi anno la parabola puntata lì. chi a la parabola e per sky e da lì non si prendono poi certo negli anni 80 c'è chi metteva l antenna apposta per capolista la Svizzera perciò chiedo scusa non avevo letto lo schema
Sono feed per alimentare i ripetitori terrestri. C'è tutta Mediaset e tutta Persidera lì, non solo i nuovi Mux locali.
Non li codificano, altrimenti dovrebbero adeguare ogni singolo ripetitore per aprire la codifica.
 
Sono feed per alimentare i ripetitori terrestri. C'è tutta Mediaset e tutta Persidera lì, non solo i nuovi Mux locali.
Non li codificano, altrimenti dovrebbero adeguare ogni singolo ripetitore per aprire la codifica.
Infatti, si è pensato che il fatto di utilizzare un satellite per cui praticamente nessuno ha la parabola e il fatto che pochi ricevitori digerissero il segnale fosse una protezione sufficiente...
Non so se adesso la disponibilità sempre più ampia di ricevitori adatti cambi le cose...ma di fatto non è roba particolarmente top secret, per cui secondo me frega niente a nessuno se qualcuno se li guarda....
 
Visto che non trasmettono partite, nessun condominio che riceve il terrestre monterà la 9 gradi...
 
Ultima modifica:
anni fa era in commercio un monoblocco 13+9e; io comunque con il motorizzato per ora il visibile lo vedo...
 
Ma se nevica il fine settimana in Appennino - come sembra dalle previsioni- il refarming si blocca?
Perché raggiungere - ad esempio - il Piella con la neve è parecchio complicato.
 
Mica devono andare a staccare e riattaccare u cavi a mano
Scusa, ma non ho capito...lo fanno da remoto o vanno in ogni sito a switchare?
L'esempio del DFree mai convertito in zona - perché scomodo da raggiungere - è abbastanza eclatante
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso