Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il problema persiste in un televisore. Tra gli altri canali sull'UHF 22, almeno Bergamo TV e Rete55 funzionano regolarmente, mentre Teleclusone sembra far fatica ad aprirsi. L'altro televisore (sempre Samsung) non ha problemi - prima non l'avevo controllato
Alcuni segnali arrivano con qualche standard difficile da decodificare per i Samsung più datati...:eusa_think:
Come fa a funzionare regolarmente RETE 55 che è l'unico trasmesso con parametri assurdi (576p) e con problemi continui sul flusso? [emoji23]
TT-TELETUTTO e B1 TV sono lenti ad aprirsi, mentre in questo momento SUPERTV ha problemi (servizio non disponibile).

In quanto alla bassissima qualità, ci sono anche Milano Pavia TV e Telereporter che se la giocano con UNICA LECCO
 
A me - su Samsung del 2010 - Rete55 risulta aprirsi (riconosciuta appunto come video a 576p "HD") ma è completamente fuori sync tra video e audio... (Ovviamente tutto regolare sul 42.) Teletutto impiega un secondo a partire ma funziona. Per B1 TV invece nulla da fare.

Va be', aspetto domani quando tutto il mux tornerà ad essere disturbato :lol:
 
Puoi controllare ora supertv? E se entra lento come Teletutto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono riuscito a memorizzarlo ma è durato giusto il tempo necessario. Pure io abito in condominio " con i filtri", per le prove utilizzo una specie di antenna sul balcone che però non è utilizzabile per la visione in maniera continua. Con l'antenna del condominio non ricevo nè il 23 e sicuramente poi 22 e 34, sarà arduo richiedere l'intervento, anche perchè non sono proprietario:icon_twiste

Mi sa che servirà l'intervento di un antennista anche nel mio condominio.
 
Ciao, nella mia zona prima della modifica dei canali ricevevo i canali Rai SD sia dal Ch 9 sia dal Ch 23, adesso, dopo la rimodulazione li ricevo solo dal Ch 30.
La Banda 3 è stata eliminata e posso togliere l'antenna o in futuro riattiveranno anche il Ch 9 e la modifica è solo momentanea?
 
Ciao, nella mia zona prima della modifica dei canali ricevevo i canali Rai SD sia dal Ch 9 sia dal Ch 23, adesso, dopo la rimodulazione li ricevo solo dal Ch 30.
La Banda 3 è stata eliminata e posso togliere l'antenna o in futuro riattiveranno anche il Ch 9 e la modifica è solo momentanea?

Come si fa a risponderti se non indichi la zona?
 
Non so se l'avete notato confrontando le varie versioni e mi rendo conto che non riguarda la Lombardia, ma visto che è trasmesso nel mux R, segnalo che dopo anni (dalla sua nascita nel mux 1) la versione emiliana di Rai 3 ha finalmente iniziato a trasmettere con una qualità video accettabile, al pari di quelle lombarda e piemontese.
Ero convinto che con il passaggio da mux 1 a mux R la qualità potesse migliorare in quell'occasione lì, invece è successo in concomitanza con la nascita del mux R in Veneto, dove è presente anche la versione emiliana.
Dove abiti? Probabilmente ricevi i mux rai da monte Venda dove nel mux1 era presente rai3 EM ma con un bitrate basso. Ecco perché si vedeva male. E adesso, con l'attivazione del muxMR06, la qualità di tale canale è migliorata (pur non essendo eccelsa).
 
Ciao, nella mia zona prima della modifica dei canali ricevevo i canali Rai SD sia dal Ch 9 sia dal Ch 23, adesso, dopo la rimodulazione li ricevo solo dal Ch 30.
La Banda 3 è stata eliminata e posso togliere l'antenna o in futuro riattiveranno anche il Ch 9 e la modifica è solo momentanea?

La Rai non riattiverà nessun canale VHF, ma visto che l'antenna è lì, se non da fastidio, io la lascerei... si sa mai...
 
A me - su Samsung del 2010 - Rete55 risulta aprirsi (riconosciuta appunto come video a 576p "HD") ma è completamente fuori sync tra video e audio... (Ovviamente tutto regolare sul 42.) Teletutto impiega un secondo a partire ma funziona. Per B1 TV invece nulla da fare.

Va be', aspetto domani quando tutto il mux tornerà ad essere disturbato [emoji38]
Ho verificato anche io su un samsung del 2010. B1 TV si vede regolarmente e RETE 55 viene indicata come giusto che sia SD
 
Dove abiti? Probabilmente ricevi i mux rai da monte Venda dove nel mux1 era presente rai3 EM ma con un bitrate basso. Ecco perché si vedeva male. E adesso, con l'attivazione del muxMR06, la qualità di tale canale è migliorata (pur non essendo eccelsa).
Ci sarebbe scritto nel profilo, comunque Cremona.
Assolutamente no. La versione emiliana sul Venda era in 352 × 576 ed era chiaramente visibile con una peggiore qualità.
La stessa versione sul suo mux era (ed è ancora in tutta la regione dove non è arrivato il mux R tranne PC) in piena risoluzione ma aveva una nitidezza nettamente inferiore rispetto alla versione sul mux lombardo, quello di riferimento per la mia zona.
Comunque, confrontando quelle piemontesi e lombarde, la emiliana sembra di nuovo peggiorata, non a livelli di quando era sul mux 1 sul Venda, ma alla solita nitidezza non perfetta, al contrario delle altre due sul mux R.
 
A me - su Samsung del 2010 - Rete55 risulta aprirsi (riconosciuta appunto come video a 576p "HD") ma è completamente fuori sync tra video e audio... (Ovviamente tutto regolare sul 42.) Teletutto impiega un secondo a partire ma funziona. Per B1 TV invece nulla da fare.

Va be', aspetto domani quando tutto il mux tornerà ad essere disturbato [emoji38]
Rete55 usa un profilo diverso sul 22
Progressivo, invece sul 42 Interlacciato.
Io con decoder ho schermo nero sul 22 si sente solo Audio.
 
Indietro
Alto Basso