Discussioni su Rai 1

Vorrei tanto sapere, quali sono questi limiti per determinare un programma "flop", oppure fa "cool" dire flop, disastro e altri termini di questo genere. Un po' più obiettività forse sarebbe opportuna.
 
Flop sicuramente non lo è, ma i risultati non sono per niente sufficienti.

Poi è desolante riproporre nel 2022 un programma come "Affari tuoi"; Amadeus non doveva accettare
 
non è un format per durare 3 ore e passa di programma, su... fa anche troppo per la noia che è...

è un programma da access che è giusto che duri quei 40-45 minuti...è che rai1 ormai il sabato sera ha abdicato a proporre qualsiasi show...
 
Ormai il sabato sera è ad appannaggio di C5 finché ci saranno i programmi della DE FILIPPI, cosa buona...per la RAI è che a parte questi la concorrenza è battibile in tutti gli altri giorni.
Al sabato sera su RAI1 credo potrebbe funzionare ancora un programma come SCOMMETTIAMO CHE? o come LA CORRIDA (ma che fine hanno fatto i propositi di rilancio? )
 
Ma funziona poco anche in access siamo sul 17% e viene superato anche da una moribonda Striscia

Fin a quando i Soliti Ignoti stanno sopra il 20% non cambieranno mai
Non funziona in access perché è visto come un programma che parte alle 20.40 e finisce a mezzanotte...
 
Io sogno un ritorno ai varietà del sabato sera di una volta... ma mancano i soldi, la volontà e autori validi (o meglio, ci sarebbero gli autori ma chissà perché non li fanno lavorare)
 
Al sabato sera su RAI1 credo potrebbe funzionare ancora un programma come SCOMMETTIAMO CHE? o come LA CORRIDA (ma che fine hanno fatto i propositi di rilancio? )

La Corrida, se consentono di nuovo la partecipazione del pubblico, si potrebbe riprendere da dov'è stata sospesa (perché sì l'ultima edizione è stata sospesa dopo appena due puntate causa pandemia). Speriamo ritorni presto
 
La Corrida, se consentono di nuovo la partecipazione del pubblico, si potrebbe riprendere da dov'è stata sospesa (perché sì l'ultima edizione è stata sospesa dopo appena due puntate causa pandemia). Speriamo ritorni presto

Carlo Conti non ne parla più, secondo me non hanno più i diritti altrimenti lo avrebbe fatto al posto del nuovo programma con le band musicali
 
Affari Tuoi ormai è un quiz superato, ha fatto la storia ma adesso basta. Diverso è il discorso de L'eredità che seppur è in onda da 20 anni comunque nel corso degli anni si è rinnovato e ha ancora ascolti eccellenti.
 
Io sogno un ritorno ai varietà del sabato sera di una volta... ma mancano i soldi, la volontà e autori validi (o meglio, ci sarebbero gli autori ma chissà perché non li fanno lavorare)

Rai e Mediaset hanno una specie di accordo non scritto per fare una televisione economica. La tv RICCA la può fare solo la RAI (vedi Festival) Mediaset fa tutto al risparmio puntanto alla massima resa pubblicitaria (anche l'informazione in casa mediaset ormai è un prodotto unico per tutti i canali). Per me la tv è cibo per il cervello_Ormail il pubblico s'è abituato alla tv "fast food". Attenzione, non dico che pane (spugnoso :D) e hamburger fanno male, se uno ha fame vanno bene. Ma un conto è mangiare un conto è nutrirsi.
Ci sono anche programmi "sigaretta :D cioè pessimi, si sa che non portano benefici a chi li guarda ma sono un vizio (la vita è fatta anche di vizi).

Gli autori lavorano per le case di produzioni (esterne) che realizzano programmi tanto per Rai quanto per Mediaset. Non c'è differenza. Un programma come quello della Clerici lo puoi piazzare su Rai1 quanto su Canale5, anche il GF potrebbe trasmetterlo tranquillamente la RAI...
Manca l'identità (dei canali) di una volta.
 
Crolla anche il finale de l'amica geniale...

Strano un crollo del genere dalla prima puntata per una serie che le prime due stagioni ha fatto il 30% e 7 milioni...

Troppa pausa?
 
Crolla anche il finale de l'amica geniale...

Strano un crollo del genere dalla prima puntata per una serie che le prime due stagioni ha fatto il 30% e 7 milioni...

Troppa pausa?

Non conosco la fiction, quindi non posso giudicarla, ma per "troppa pausa" cosa intendi?
 
Crolla anche il finale de l'amica geniale...

Strano un crollo del genere dalla prima puntata per una serie che le prime due stagioni ha fatto il 30% e 7 milioni...

Troppa pausa?

In genere è la normale pausa di questa fiction, tra una stagione e l'altra son passati sempre due anni e poco più. Secondo me, regia a parte anche se il cambio neanche si è quasi notato, ieri deve aver influito molto la lunghezza complessiva della puntata e la monotematicità dei due episodi (praticamente il personaggio di Lila non si è visto affatto a parte poco prima del finale). Ciò che è sicuro è che la quarta stagione si farà sicuramente, anzi già la prima nuova attrice per uno dei personaggi si conosce già ed è Alba Rohrwacher
 
In genere è la normale pausa di questa fiction, tra una stagione e l'altra son passati sempre due anni e poco più.
Tra la fine della prima stagione e l'inizio della seconda è passato poco più di un anno, tra la seconda e la terza stagione sono trascorsi quasi 2 anni
 
Crolla anche il finale de l'amica geniale...

Strano un crollo del genere dalla prima puntata per una serie che le prime due stagioni ha fatto il 30% e 7 milioni...

Troppa pausa?

Opinione mia: terribilmente noioso e fastidioso da seguire con i sottotitoli. Magari una serie che può andare forte su netflix, ma non è da rai1.
 
Indietro
Alto Basso