Non sono d'accordo su niente di quello che dici, ma non è una novità
Castrare la ricezione sulle antenne perché oggi è "fashion", porta a evidenti risultati. C'è a chi piace ? Facciano pure. Non sto a spiegarti il perché un antenna esterna (da 20 euro, senza scomodare Calearo) renda di più di una linguetta (dietro a un vetro schermatissimo di suo, figuriamoci del resto della scocca vettura) perché sarebbe un'offesa all'intelligenza.
Il grosso delle case automobilistiche, che ancora hanno il buon gusto di parlare con gli operatori di settore.. soprattutto quando sono consapevoli del mercato dove consegnano le vetture.. tirano fuori invece antenne decenti.
Tutto il gruppo Volkswagen, BMW, Mercedes, consegnano quella che si può definire banalmente come una buona antenna. E non c'è nulla di particolarmente tecnologico in questo. Ma solo la cura di un prodotto. Mentre se su alcuni modelli del gruppo Fiat per fare un esempio, fanno un antenna decente ma dimensionano male le distanze tra cablaggi, sottodimensionando componenti, portando anche a autodisturbarsi..
Rimane un'assurdità che di conseguenza, tutti gli impianti debbano trasmettere una potenza adeguata alla "sordità media" di un prodotto.
Hanno concepito un sistema che si basa su un miglioramento di efficienza come principio generale. Se tocca trasmettere 1000 watt dove la decenza ne richiederebbe 100, rimanevano con le candele e lampade a gas.
Il motivo per cui in diversi perdono la pazienza a risponderti è che sei consapevole da solo di tutte queste cose.
Paragoni con l'estero poi, non parliamone neanche.