Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Mi rispondo e correggo da solo , certo non serve toccare le antenne , per il 32 ci serviremo dell' antenna già puntata su V.Palmanova per la Rai , certo sostituire il filtro sarà già un problema economico , soprattutto nei condomini con impianti canalizzati dove ci si affida a a Pedrosa , per chi si serve di Castalda in teoria non cambierà niente ,poi ci sarà il problema del 24 che attualmente filtrato e che sparirà da V. Palmanova per andare su Castaldia / Pedrosa ...mah !parlo sempre per chi riceve con accoppiata Pedrosa/V.Palmanova

Infatti non è proprio tutto liscio..., ho chiesto perchè se non trasmettono più da Pedrosa, qualche problemino ci sarà. Quella postazione è l'alternativa a Castaldia per tutta la zona collinare friulana, partendo dalla zona nord del Collio goriziano, passando per Udine ed i suoi condomini alti che creano zone d'ombra, fino ad Aviano.
Qui a Prepotto/Dolegna ad esempio, da Udine viale Palmanova non si riesce a ricevere nulla, qualcosa arrivava ai tempi solo in VHF Rai 1. In certi punti entra Castaldia, mentre Pedrosa quasi ovunque, chiaramente parlo del fondo valle... Abbiamo comunque il trasmettitore locale (Guardafuoco) Rai che appunto sopperirà, se quello che leggo è corretto.
 
Si in un certo senso la diffusione delle regionali dovrebbe e ripeto dovrebbe migliorare usando la rete rai che specie in montagna è più capillare , al netto comunque di eventuali spese di sostituzione filtri vari
 
Infatti non è proprio tutto liscio..., ho chiesto perchè se non trasmettono più da Pedrosa, qualche problemino ci sarà. Quella postazione è l'alternativa a Castaldia per tutta la zona collinare friulana, partendo dalla zona nord del Collio goriziano, passando per Udine ed i suoi condomini alti che creano zone d'ombra, fino ad Aviano.
Qui a Prepotto/Dolegna ad esempio, da Udine viale Palmanova non si riesce a ricevere nulla, qualcosa arrivava ai tempi solo in VHF Rai 1. In certi punti entra Castaldia, mentre Pedrosa quasi ovunque, chiaramente parlo del fondo valle... Abbiamo comunque il trasmettitore locale (Guardafuoco) Rai che appunto sopperirà, se quello che leggo è corretto.

Vero a Prepotto una sola frequenza rai come nelle valli del natisone in certi comuni mi auguro che vera attivato anche il 32 in tutti i ripetitori RAI in FVG
 
Ultima modifica:
Si in un certo senso la diffusione delle regionali dovrebbe e ripeto dovrebbe migliorare usando la rete rai che specie in montagna è più capillare , al netto comunque di eventuali spese di sostituzione filtri vari
Non aspettarti che il Mux venga attivato su tutte le postazioni dove ci sono i Mux Rai.
Se guardiamo ad altre regioni (es. Lombardia), RaiWay ha progettato una rete tutt'altro che capillare.
 
Alle 24 in punto mux Telefriuli uhf46 a schermo nero. Mux di reteveneta ok per ora entrambi dal diveralce .tolmezzo.
 
Spento uhf 24 rai acceso mux Rai. Uhf30 livello e qualità al 100%,acceso il mux regionale di I liv. Qualita segnale 100% e liv segnale 97%
 
Mancano il13 e udinese tv, per ora udinese tv e antenna 3 veneto sul mux di reteveneta pure telequattro.canale italia 17.quindi 92 reteveneta 90 chefchannel 85 birikina 79 bella e monella(squadretta)78 birkina 77 media 76 piterpan 75 e 74 sorriso .19 tne 18 telechiara 15 e 17 antenna 3 veneto 14 telepadova 11telefriuli 10 telequattro
 
C'é rai 3fvg rai3 tgr fvg rai3 valle d'aosta rai 3 bis. Sistemati dal 801 in su e poi una copia di questi canali dal 850
 
Spento dfree uhf 50 vediamo quando viene riacceso sul 24 e mds sul 46
 
Spento completamente per ora tutto il monte diveralce praticamente 11 mux
 
Anche sul 24 UHF da Castaldia e da Udine Baldasseria, come immagino da tutti gli altri 24 della regione, la composizione del mux è quella descritta da Airfour.
Aggiungo solo che alla posizione LCN 103 non c'è più Rai 3 bis e che stamattina, durante Buongiorno Regione, la trasmissione è avvenuta in formato 4:3 compresso anziché in 16:9.
 
Aggiungo solo che alla posizione LCN 103 non c'è più Rai 3 bis e che stamattina, durante Buongiorno Regione, la trasmissione è avvenuta in formato 4:3 compresso anziché in 16:9.
Scelta sbagliata di mettere Rai 3 Bis anche al numero 3, dato che questa non è una versione che trasmette solo TGR regionali, ma molti più programmi prodotti a Udine. Bastava lasciarlo all'810.
 
24 dfree 25.Uhf cairo. 26 muxRAI. 30 MUX RAI ma senza nome di rete.36uhf mds.38uhf mds3.40 uhf rai.44 uhf rete A1. 46uhf mds. 47 persidera 48 persidera 49 mds 52mds 55persidera 56 mds .in pratica han finito mancano telequattro il13 e udinese tv. E poca potenza di segnale dal monte strabut sul rai uhf 30 al 20%
 
Ciao a tutti.
Scusate ma le 3 Rai ancora in SD (Rai1, Rai2, Rai3), a Trieste, su che frequenza le posso trovare ora ? Vorrei trovare solo quel Mux e non "scombinare" tutto con una ricerca globale, poi dovrei risistemate tutti i canali...
Grazie

P.S.
Al 30 (546MHz) non trovo nulla...
 
Indietro
Alto Basso