VAntonio28
Digital-Forum Silver Master
Non ci sarà più online ma su Italiaoggi edizione digitale di oggi c è...
Grazie che c'è, è di stamattina. Mica possono cancellare le pagine dell'edizione digitale che è uguale a quella cartacea
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non ci sarà più online ma su Italiaoggi edizione digitale di oggi c è...
Tim si trascina decine di miliardi di euro da più di vent'anni
Ma parli di debiti o di risultato di bilancio?
Onestamente è una non notizia , sky italia se la sono ritrovata non l hanno certo voluta, ci stanno rimettendo una montagna di denaro , per quanto può durare?Grazie che c'è, è di stamattina. Mica possono cancellare le pagine dell'edizione digitale che è uguale a quella cartacea![]()
Non ci interessa niente di Tim.
Sky Europe.
ci stanno rimettendo una montagna di denaro , per quanto può durare?
Puo risparmiare quanto vuole , l unica cosa che conta è il risultato che segna il bilancio annuale.Ti stiamo ripetendo da SETTIMANE che all'anno Sky Italia risparmierà 1.3 miliardi di euro per i prossimi 3 anni. Se non lo vuoi capire non è colpa mia/nostra.
Se proprio dobbiamo trovare un ago nel pagliaio chi e mezza peggio fra Sky e dazn non e certamente Sky
Guardate le notizie che circolano su dazn che se confermate e messa MALISSIMO
E una notizia non si sa neanche su che base è stata scritta e sono tutti discorsi prematuri inporante in caso di vendita e che tutta la gente che lavora oggi continua a lavorarci ancoraQuindi Sky Italia verrà venduta? Una volta venduta di conseguenza dovrà cambiare nome.
Qui si sta discutendo di SKY, non DAZN. E' chiaro che la Comcast è insoddisfatta di quello che succede in Italia ma non è colpa di nessuno. L'italiano medio non è un tipo da divano, i tempi sono cambiati. Una volta c'era la pay TV, adesso ci sono i social, fra 20 anni chissà. Non capisco lo stupore del declino di SKY in Italia. Se vogliono vendere SKY IT dico che fanno bene, se non fai utili è inutile andare avanti.Se proprio dobbiamo trovare un ago nel pagliaio chi e mezza peggio fra Sky e dazn non e certamente Sky
Guardate le notizie che circolano su dazn che se confermate e messa MALISSIMO
La pay TV in Germania e stato un buco nero per 20 anni, sempre in perdita da Premiere fino a l'altro ieri con abbonati che non aumentavano mai nonostante il bacino potenziale, quindi nn facciamo passare Sky Italia per la pecora nera del gruppo (fino a pochi anni fa superava la Germania come arpu e sottoscrizioni) e poi i debiti se li e fatti durante la gestione diretta del figlio di Murdoch che decideva tutto. Evitiamo di fare gli italioti piagnoni, hanno sempre comandato gli stranieri.
beh i dati trimestrali ufficiali dicono esattamente il contrario di quello che sostieni tu. pochi anni fa non é adesso. che discorsi sono, pochi anni fa nel trimestrali del 2021 non esistevano.
era per dire che se si sono presi la germania che era un pozzo senza fondo e senza speranza da decenni e l'hanno risanata non vedo il motivo perche dovrebbero fare il contrario con l'italia . Non tirate fuori la scusa dei soldi, le famiglie italiane hanno piu' ricchezze private di quelle tedesche ( la ricchezza privata delle famiglie italiane e la piu' alta di tutto il G7, ). Qui il problema e che e' stata gestita male la situazione dai vertici sin dall'inizio. Adesso va risanata, ripulita e rilanciata per bene come hanno fatto in germania , fare una vera campagna pubblicitaria capillare che ridia appeal al prodotto che effettivamente merita, abbinare tv e internet a prezzi concorrenziali, ecc.. perche i contenuti di sky sono ancora il top di gamma come lo sono nel resto delle filiali europee dove gli abbonati non calano, anzi.
Inutile anche tirare fuori il discorso serie A visto che ha inciso poco nel parco abbonati e ha fatto risparmiare un botto.
Comunque se non c'è niente di ufficiale non mi preoccuperei ancora di nulla, nel bene e nel male.
L'eventuale acquirente straniero non penso che rivoluzionerebbe di tanto la situazione attuale e non gli converrebbe neanche cambiare lo storico marchio cioè il nome Sky in qualcos'altro. Acquirenti italiani affidabili, con i soldi e in grado di mantenere la baracca (economicamente e come appetibilità contenuti/prezzi) poi difficilmente ce ne sarebbero. E tanto meno contemporaneamente su satellite con l'on demand e le altre piattaforme in modalità con connessione internet.
Per curiosità e uscita qualche rettifica dal giornale?