Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

No sull edizione odierna di italiaoggi non c è nulla.

Tra l altro non è arrivata neppure una smentita da parte fi Sky / Comcast
Mah la sentita di Sky non ci stava se il giornale a fatto veramente un errore lo dovevano dire oggi come fanno quasi tutti giornali se danno errori
 
e se invece il problema di quell'articolo fossero le ultime 15 righe, righe che un ex utente del forum invita a prestare molta attenzione?
 
L articolo parla di dazn, le ultime 15 righe di sky, quindi?

potrebbe essere tranquillamente quella la parte non vera, visto che si cerca di associare un personaggio nato in Ucraina e residente a Londra a qualcuno che invece é al comando delle armate russe.
 
Mi riferivo ai giornali o siti che davano Sky per già ufficialmente in vendita.
In realtà diceva una cosa un po' diversa, diceva che dopo la ristrutturazione dei conti e i tagli di spese e personale, Comcast potrebbe inviare il dossier a vari intermediari per capire quanto poteva guadagnarci in caso di vendita. Era una ipotesi, come un'ipotesi era il rafforzamento sul mercato. Non si è parlato di vendita da nessuna parte. Ma queste sono valutazioni che ogni azienda fa continuamente, specie quando affronti un momento difficile (che evidentemente continuerà per due anni visto che ancora per due stagioni non ci sarà tutta la Serie A), tutto qua.
Il discorso che invece si faceva su DAZN non era sull'azienda in sè ma sul suo proprietario (che è nella cerchia magica di Putin a causa di alcuni suoi asset e investimenti in Russia) e quindi era un discorso un po' a parte.
 
Ti stiamo ripetendo da SETTIMANE che all'anno Sky Italia risparmierà 1.3 miliardi di euro per i prossimi 3 anni. Se non lo vuoi capire non è colpa mia/nostra.

pero' c'e' anche un contrappeso di mancato guadagno (pubblicita',nuovi abbonamenti potenziali,hardware da dover smaltire,necessita' di affidarsi a corpose fidelizzazioni per non perdere il parco clienti esistente,prestigio stesso della struttura che veniva definita la casa del calcio) quindi non credo che sia solo una questione di spesa risparmiata. Per il denaro che non esce, ce ne sta comunque altro che non arriva nella corsia di ricavi
 
Ti stiamo ripetendo da SETTIMANE che all'anno Sky Italia risparmierà 1.3 miliardi di euro per i prossimi 3 anni. Se non lo vuoi capire non è colpa mia/nostra.

ha risparmiato cosí tanto che ha deciso di licenziare giornalisti della redazione sportiva. ha chiuso il DTT e perso canali di editori terzi, e nonostante il risparmio di 1.3 miliardi si parla di valutazioni di cessione sul mercato.

e la cosa piú assurda é che nonostante siano 9 mesi che fa incetta di diritti TV sportivi di vario genere, cosa molto gradita, i numeri degli abbonamenti sono in calo. ma ha risparmiato 3.9 miliardi in 3 anni.

secondo te, tra 2 anni vorranno ancora risparmiare 1.3 miliardi all'anno o dici che proveranno a riprendersi i diritti?
 
ha risparmiato cosí tanto che ha deciso di licenziare giornalisti della redazione sportiva. ha chiuso il DTT e perso canali di editori terzi, e nonostante il risparmio di 1.3 miliardi si parla di valutazioni di cessione sul mercato.

e la cosa piú assurda é che nonostante siano 9 mesi che fa incetta di diritti TV sportivi di vario genere, cosa molto gradita, i numeri degli abbonamenti sono in calo. ma ha risparmiato 3.9 miliardi in 3 anni.

secondo te, tra 2 anni vorranno ancora risparmiare 1.3 miliardi all'anno o dici che proveranno a riprendersi i diritti?

Ti meravigli che abbiano tagliato i rami secchi improduttivi come il dtt ? proprio te dici che siamo nell'era dell'ott e adesso gli fai pesare la chiusura del digitale terrestre?
Con gli editori terzi ha fatto bene visto che se li autoproduce, tu avresti finanziato due canali uguali?
Per quanto riguarda i posti di lavoro , anche disney ha tagliato nonostante sia leader mondiale nel suo settore.
Tutto cio' per te e' un segnale di un declino imminente.
 
Ti meravigli che abbiano tagliato i rami secchi improduttivi come il dtt ? proprio te dici che siamo nell'era dell'ott e adesso gli fai pesare la chiusura del digitale terrestre?
Con gli editori terzi ha fatto bene visto che se li autoproduce, tu avresti finanziato due canali uguali?
Per quanto riguarda i posti di lavoro , anche disney ha tagliato nonostante sia leader mondiale nel suo settore.
Tutto cio' per te e' un segnale di un declino imminente.

e il resto caro amico? i giornalisti erano rami secchi? i numeri che non crescono nonostante il massiccio investimento nei diritti sportivi? c'é piú sport adesso su sky che negli ultimi 10 anni.

fino a l'anno scorso finanziavano un canale concorrente che trasmetteva serie A e altro sport e lo regalavano agli abbonati, non mi pare fosse un problema in quel frangente.
 
ha risparmiato cosí tanto che ha deciso di licenziare giornalisti della redazione sportiva. ha chiuso il DTT e perso canali di editori terzi, e nonostante il risparmio di 1.3 miliardi si parla di valutazioni di cessione sul mercato.

e la cosa piú assurda é che nonostante siano 9 mesi che fa incetta di diritti TV sportivi di vario genere, cosa molto gradita, i numeri degli abbonamenti sono in calo. ma ha risparmiato 3.9 miliardi in 3 anni.

secondo te, tra 2 anni vorranno ancora risparmiare 1.3 miliardi all'anno o dici che proveranno a riprendersi i diritti?

purtroppo fa finta di non capire

nn essendoci più eventi dai grossi ascolti la pubblicità è crollata
iden le nuove installazioni
va molto bene nowtv peccato che nn copri nemmeno il pacchetto calcio dei clienti sat.
gli incentivi all esodo dei dipendenti licenziati costano un botto
Tra due o tre anni sky sarà risanata bisognerà vedere quanti abbonati sat saranno rimasti, con i ricavi now non pagano manco i diritti f1 e champions.
 
Tra due o tre anni sky sarà risanata bisognerà vedere quanti abbonati sat saranno rimasti, con i ricavi now non pagano manco i diritti f1 e champions.

Durante il massimo evento Italiano: Sanremo, sono andati in onda pubblicità di Sky via Fibra e NOW.

Fra 2/3 anni i ricavi che derivano dalle ott e dalla sezione Fibra dovranno almeno eguagliare i ricavi satellitari. Secondo me.
 
non so in quale mondo se tu compri i diritti del curling...ti aspetti che tutto il mondo che lo segue si abboni. sky ha acquistato diritti di sport minori e ovvio non vedi alzarsi un bel niente. sono numeri irrisori.
i giornalisti sportivi sono ovviamente licenziati dato che sky non produce più interamente la serieA sarebbe stato strano il contrario.

idem gli editori esterni...xkè li doveva pagare per altri X anni quando quessto poi domani confluiscono in una OTT lasciandoti in dote canaloni come comedycentral SD con 2 ore di programmazione xkè il contratto che gli rinnovi ha richieste ridicole?
fa bene a negoziare contratti nuovi su canali autoprodotti che star dietro a editori che dai tempi di alice e marcopolo campavano solo del gettone sky offrendo niente alla piattaforma. se vogliamo è come quasi tutta l'ediotria italiana che campa di finanziamento pubblico e invece ci sarebbero migliaia di gionaletti giornaloni e giornalacci che chiuderebbero ieri se cadessero i finanziamenti...e per accedervi servissero dei criteri stringenti e invece son dati "a pioggia" e vince chi ha l'imbuto + grande.

ogni azienda che trova conti disastrosi, taglia personale, rami secchi e poi mostra quanto poco costa...sia mai viene uno con la valigia piena di soldi e fa un offerta congrua.

son cose che vanno avanti anni non mesi. invece qui sky fallisce ogni 3 mesi

l'interesse verso lo sport con tutto quel che c'è stato(contingentamento, stadi chiusi e GP) e quello che c'è ora è sotto ai piedi. dovremo aspettare quando tim e dazn andranno gambe all'aria e la lega sarà costretta a chiedere meno pena tenersi i diritti in saccoccia. il pacco serie A è appetibile, ma non a quei prezzi
 
@Burchio

Perfettamente d'accordo con cio' che dici, e poi lo sanno anche i muri che dello sport vengono acquistati i diritti con il prodotto gia "confezionato" per ogni disciplina, sky ci aggiunge solo i commentatori. E inutile spiegarglielo tanto faranno finta di non capire, mescolando le pere con le mele.
 
non so in quale mondo se tu compri i diritti del curling...ti aspetti che tutto il mondo che lo segue si abboni. sky ha acquistato diritti di sport minori e ovvio non vedi alzarsi un bel niente. sono numeri irrisori.
i giornalisti sportivi sono ovviamente licenziati dato che sky non produce più interamente la serieA sarebbe stato strano il contrario.

idem gli editori esterni...xkè li doveva pagare per altri X anni quando quessto poi domani confluiscono in una OTT lasciandoti in dote canaloni come comedycentral SD con 2 ore di programmazione xkè il contratto che gli rinnovi ha richieste ridicole?
fa bene a negoziare contratti nuovi su canali autoprodotti che star dietro a editori che dai tempi di alice e marcopolo campavano solo del gettone sky offrendo niente alla piattaforma. se vogliamo è come quasi tutta l'ediotria italiana che campa di finanziamento pubblico e invece ci sarebbero migliaia di gionaletti giornaloni e giornalacci che chiuderebbero ieri se cadessero i finanziamenti...e per accedervi servissero dei criteri stringenti e invece son dati "a pioggia" e vince chi ha l'imbuto + grande.

ogni azienda che trova conti disastrosi, taglia personale, rami secchi e poi mostra quanto poco costa...sia mai viene uno con la valigia piena di soldi e fa un offerta congrua.

son cose che vanno avanti anni non mesi. invece qui sky fallisce ogni 3 mesi

l'interesse verso lo sport con tutto quel che c'è stato(contingentamento, stadi chiusi e GP) e quello che c'è ora è sotto ai piedi. dovremo aspettare quando tim e dazn andranno gambe all'aria e la lega sarà costretta a chiedere meno pena tenersi i diritti in saccoccia. il pacco serie A è appetibile, ma non a quei prezzi

Bravissimo burchio e quello che volevo dire da sempre

Ed quando la lega calcio che ha venduto i diritti al BUIO senza sapere che era una scommessa ad alto rischio di fallimento

GRAZIE burchio sono veramente d'accordo ad ogni singolo concetto che hai scritto
 
non so in quale mondo se tu compri i diritti del curling...ti aspetti che tutto il mondo che lo segue si abboni. sky ha acquistato diritti di sport minori e ovvio non vedi alzarsi un bel niente. sono numeri irrisori

Che poi è interessante: compri i diritti di sport minori e gli abbonati non aumentano? Buuuu Non compri i diritti di sport minori? Buuuu, solo dio pallone
 
Sky Europe: dati finanziari e commerciali

Che poi è interessante: compri i diritti di sport minori e gli abbonati non aumentano? Buuuu Non compri i diritti di sport minori? Buuuu, solo dio pallone

Inoltre le serie di Sky serie che sono sicuramente più semplici di quelle su Atlantic. Non dimentichiamo che il pubblico di Sky è variegato. E ci sono pagatori che non richiedono per forza delle
Serie complesse ma anche qualcosa di leggero british o un poliziesco facile come wolfe o un period come hotel Portofino. Anche io a volte richiedo serie network perché quelle cable stanno diventando pesanti con drammoni psicologici strazianti o fintamente impegnate.

Senza dimenticare le casalinghe di Voghera. Mia madre è appassionata di roba facile. Poi quella seria rimane per la sera.
 
quardate che c'e' skybar e hanno diritto di trasmettere tutta la serie A + LA champions delle squadre italiane in accordo con AMAZON, quelli privati che lo hanno preso nel cucculo che e' un tipo di volatile.
 
Comunque se non c'è niente di ufficiale non mi preoccuperei ancora di nulla, nel bene e nel male.
L'eventuale acquirente straniero non penso che rivoluzionerebbe di tanto la situazione attuale e non gli converrebbe neanche cambiare lo storico marchio cioè il nome Sky in qualcos'altro. Acquirenti italiani affidabili, con i soldi e in grado di mantenere la baracca (economicamente e come appetibilità contenuti/prezzi) poi difficilmente ce ne sarebbero. E tanto meno contemporaneamente su satellite con l'on demand e le altre piattaforme in modalità con connessione internet.

Molto spesso chi vende non ti lascia un suo marchio. Per questo non penso che ci possa essere una Sky Italia non della stessa proprietà della Sky britannica o della Sky tedesca.
 
Film e Serie TV sono anch'esse importanti , ma oggi Sky ha concorrenti micidiali come Netflix e Disney , tutte pay-tv ott a basso costo di trasmissione

La differenza e la giustificazione di abbonamenti con prezzi così elevati la può fare solo il Calcio in esclusiva , campionati nazionali e coppe europee.
 
Indietro
Alto Basso