Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Un provvedimento che ha causato un danno enorme a Sky in proporzione ai benefici, alla fine ci ha guadagnato solo Mediaset. L'annullamento del provvedimento ad un mese dalla naturale scadenza ha il sapore di beffa
C'è anche da ricordare che l'acquisizione di R2, accolta da tanti analisti con entusiasmo, invece si è rivelato l'ennesimo tragico errore della gestione News Corp. Sky non è riuscita a conquistare il mercato del DTT come si pensava e ha pure subito la sanzione legislativa che ha bloccato tante acquisizioni importanti tra cui quella della Serie A. Il fatto che i Murdoch se ne siano andati e abbiano venduto proprio quando hanno capito l'errore che hanno fatto è stata una mossa furba ma tragica per l'azienda (azienda a mio parere iper valutata). Comcast deve riparare anche agli errori del passato ma è molto difficile ora tra difficoltà economiche, pandemia ecc
 
Danno enorme no se consideriamo che comunque è riuscita a contenere bene la perdita di abbonati, danno enorme per la perdita della Serie A assolutamente sì (questo però ha portato ad arricchire e di molto l'offerta sportiva).

La sentenza scadeva l'anno giusto per Sky, perché nel 2022 scadono F1, Wimbledon e Premier, 3 competizioni importantissime. Nel momento in cui rinnova queste 3, soprattutto (Premier già fatto), Sky può stare tranquilla.

Di tennis possono puntare anche agli US Open togliendoli ad Eurosport, ma ci sarà modo per riparlarne :)
 
Danno enorme no se consideriamo che comunque è riuscita a contenere bene la perdita di abbonati, danno enorme per la perdita della Serie A assolutamente sì (questo però ha portato ad arricchire e di molto l'offerta sportiva).

La sentenza scadeva l'anno giusto per Sky, perché nel 2022 scadono F1, Wimbledon e Premier, 3 competizioni importantissime. Nel momento in cui rinnova queste 3, soprattutto (Premier già fatto), Sky può stare tranquilla.

va beh, é un anno in continua perdita abbonati, diciamo pure che ha contenuto bene. aspettiamo la trimestrale del 2022 per vedere se l'emorragia si é placata. stanno tranquillissimi.
 
la sentenza R2 aveva creato un corto circuito incredibile, nonostante la legge Melandri, in questo triennio grazie proprio alla sentenza R2, la lega aveva creato un pacco ad hoc che avrebbe consentito a sky di trasmettere ben 10 partite di serie A, cosa come detto non prevista dalla legge Melandri, perché il famoso pacco sky aveva 10 partite, certo non in esclusiva, ma la concorrenza sarebbe stato il famoso OTT della lega gestito da sky stessa, e no nulla. non ce l'hanno fatta, e poi si lamentano che sono 4 trimestrali con gli abbonati in calo.

adesso che R2 non é piú valida, é impossibile, a meno di una modifica alla legge Melandri, avere 10 partite di serie A su sky.
 
Più che altro andrebbe ricordato che non è mai avvenuta

beh non é che se tu entri in banca per fare una rapina e poi cambi idea non sei passibile davanti ad un giudice. il fatto che non sia mai avvenuta é un ulteriore segnale che é stata una scelta sbagliata, non una giustificazione.
 
la sentenza R2 aveva creato un corto circuito incredibile, nonostante la legge Melandri, in questo triennio grazie proprio alla sentenza R2, la lega aveva creato un pacco ad hoc che avrebbe consentito a sky di trasmettere ben 10 partite di serie A, cosa come detto non prevista dalla legge Melandri, perché il famoso pacco sky aveva 10 partite, certo non in esclusiva, ma la concorrenza sarebbe stato il famoso OTT della lega gestito da sky stessa, e no nulla. non ce l'hanno fatta, e poi si lamentano che sono 4 trimestrali con gli abbonati in calo.

adesso che R2 non é piú valida, é impossibile, a meno di una modifica alla legge Melandri, avere 10 partite di serie A su sky.

Le grandi alleanze prossime a venire rimedieranno a tutto ciò , scavalcando così tutti i vari paletti , Melandri , Lega , ecc....
 
Dunque adesso cosa potrà accadere? Sky potrà tornare (con un mese di anticipo) a riacquistare i diritti in totale esclusiva (sat, fibra, streaming con now e skygo)? Grazie

Una sentenza revocata un pò tardi, forse un anno fa sarebbe stato più giusto ;)
 
Ma questa sentenza secondo me ha limitato poco sky ha quasi offerto un miliardo alla serie a e satta sfortunata perché se trovato contro tim. E Dazn se non c'era tim sky avrebbe avuto la serie a con ott della Lega
 
Dunque adesso cosa potrà accadere? Sky potrà tornare (con un mese di anticipo) a riacquistare i diritti in totale esclusiva (sat, fibra, streaming con now e skygo)? Grazie

Una sentenza revocata un pò tardi, forse un anno fa sarebbe stato più giusto ;)

Sì, da oggi può acquistare ed annunciare i diritti di nuovo in esclusiva.
 
Sì, da oggi può acquistare ed annunciare i diritti di nuovo in esclusiva.

Ok, avevo letto bene, quindi Sky da ora in poi potrà tornare a tre anni fa, o continuare come fa oggi, senza prendere le totali esclusive, ma quest'ultima cosa non penso che la vogliano e possano fare... ho visto la notizia sul sito e non hanno ancora emanato un comunicato (sempre se lo vogliono fare, magari utilizzando anche la frase famosa della loro serie Gomorra :laughing7: ), l'unica discussione del forum dove se ne parla è questa, sicuramente è una notizia importante che potrebbe far si che a breve cambierà qualcosa.
 
Diciamo che a questo punto mi aspetto gli annunci di Premier e F1(Wimbledon non so a che punto sono).

Tutto sommato per altri eventi(non calcistici) il sistema attuale può anche andare bene, spendono meno e comunque alla fine gli abbonati li guardano comunque su Sky, sai che dal 201 al 209 trovi tutto.

Aspettiamo poi gli sviluppi estivi con DAZN(Tim e forse anche Vivendi permettendo)
 
Cosa dire? Il provvedimento era stato preso per un solo motivo. Evitare che fossero necessari due abbonamenti per vedere il calcio italiano, dopo le proteste delle solite associazioni dei consumatori. Ma il risultato non è stato quello che si aspettavano, visto che l'unico modo è lo streaming e Sky ha comunque tenuto. Dubito comunque che cambierà qualcosa durante l'attuale periodo contrattuale.

Ho sempre detto che TIM ha avuto un forte peso in questa vicenda e qui viene confermato ancora una volta.
 
Cosa dire? Il provvedimento era stato preso per un solo motivo. Evitare che fossero necessari due abbonamenti per vedere il calcio italiano, dopo le proteste delle solite associazioni dei consumatori. Ma il risultato non è stato quello che si aspettavano, visto che l'unico modo è lo streaming e Sky ha comunque tenuto. Dubito comunque che cambierà qualcosa durante l'attuale periodo contrattuale.

Ho sempre detto che TIM ha avuto un forte peso in questa vicenda e qui viene confermato ancora una volta.

buonasera ragazzi ma questa decisione dell'antitrust influira' sul possibile accordo di ritrasmissione tra dazn e sky oppure sono due cose diverse?
 
Mi raccomando di non farla lentamente diventare una appendice della discussione sui diritti serie a; ad oggi, quel capitolo è chiuso.
 
Ultima modifica:
Io continuo a non capire queste attenzioni per abbonati/utenti/clienti o i fatturati. La salute delle varie aziende si valuta dagli utili
 
Diciamo che a questo punto mi aspetto gli annunci di Premier e F1(Wimbledon non so a che punto sono).

Tutto sommato per altri eventi(non calcistici) il sistema attuale può anche andare bene, spendono meno e comunque alla fine gli abbonati li guardano comunque su Sky, sai che dal 201 al 209 trovi tutto.

Aspettiamo poi gli sviluppi estivi con DAZN(Tim e forse anche Vivendi permettendo)

Si non so che strada prenderanno da questo punto di vista…. Diciamo che magari su alcuni eventi top (quelli da te citati potrebbero tenere esclusiva mentre su altri diritti ‘meno pregiati’ potrebbero continuare con lo schema attuale.)
In ogni caso ci sono alcuni diritti sportivi interessanti sul mercato come i prossimi 2 europei di calcio e prossimo ciclo qualificazioni nazionali e nations league, le Olimpiadi dal 2026 in poi, lo us open di tennis in scadenza su eurosport, e forse una quota dei mondiali di calcio (se la Rai deciderà di non tenerli al 100 per cento visti gli alti costi)… chissà se questa sentenza sbloccherà o magari inciderà in qualche modo lato Sky l acquisto di qualcuno di questi diritti…(e non parlo volutamente di serie a perché fino a prova contraria fino al 2024 è assegnata poi se qualcosa dovesse cambiare come riassetto dei diritti si vedrà)
 
Io continuo a non capire queste attenzioni per abbonati/utenti/clienti o i fatturati. La salute delle varie aziende si valuta dagli utili

gli utili di sky sono in positivo nella ultima trimestrale perché Germania e Inghilterra tirano la carretta, e Italia abbassa il totale. le voci di cessione della parte Italiana di qualche mese fa da dove possono mai arrivare se non dai numeri? poi ognuno può guardare quello che vuole, limitarsi ad un singolo parametro per giudicare é troppo semplicistico.

in questa trimestrale sky Italia deve per forza dare un segnale, perché é più importante rompere il trend negativo rispetto a tutto il resto. comunque guarda la trimestrale di Netflix, prima volta in assoluto con un calo abbonati, utili a picco e -25% in borsa in un giorno. fai te se il numero di abbonati conta. é un servizio in abbonamento sky. e senza abbonati cala tutto.

e la notizia di un possibile cambio di scenario per la serie A é arrivata troppo tardi per rientrare nella prima trimestrale purtroppo, lo stesso l'annullamento di R2. quindi é lecito aspettarsi una trimestrale difficile, se poi sarà positiva ancora meglio, per questo é importante invertire il trend, anche solo con una perdita molto contenuta se non un pareggio di abbonati.
 
Indietro
Alto Basso