Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Film e Serie TV sono anch'esse importanti , ma oggi Sky ha concorrenti micidiali come Netflix e Disney , tutte pay-tv ott a basso costo di trasmissione

La differenza e la giustificazione di abbonamenti con prezzi così elevati la può fare solo il Calcio in esclusiva , campionati nazionali e coppe europee.

allora perche' in uk resiste molto bene nonostante la concorrenza agguerrita che dici??
poi a basso costo mica tanto. netflix aumenta i prezzi ogni 6 mesi, dazn per il prossimo anno dara' una mazzata al suo listino, disney plus non si avvicina lontanamente ai gusti dell'abbonato medio sky che vuole un prodotto variegato e per adulti, timvision lasciamo perdere ecc....
e poi non e che stanno sfornando nell'ultimo periodo capolavori da farti correre ad abbonarti a qualche OTT.
Quello che domando io e' , a parita' di contenuti e tecnologia, con la serie A la prima ( fino allo scorso anno ) e la premiere league la seconda , come mai l'italia ha sempre sofferto mentre sky uk no ?
Guardate che anche in uk esiste la pirateria.
 
non so in quale mondo se tu compri i diritti del curling...ti aspetti che tutto il mondo che lo segue si abboni. sky ha acquistato diritti di sport minori e ovvio non vedi alzarsi un bel niente. sono numeri irrisori.
i giornalisti sportivi sono ovviamente licenziati dato che sky non produce più interamente la serieA sarebbe stato strano il contrario.

idem gli editori esterni...xkè li doveva pagare per altri X anni quando quessto poi domani confluiscono in una OTT lasciandoti in dote canaloni come comedycentral SD con 2 ore di programmazione xkè il contratto che gli rinnovi ha richieste ridicole?
fa bene a negoziare contratti nuovi su canali autoprodotti che star dietro a editori che dai tempi di alice e marcopolo campavano solo del gettone sky offrendo niente alla piattaforma. se vogliamo è come quasi tutta l'ediotria italiana che campa di finanziamento pubblico e invece ci sarebbero migliaia di gionaletti giornaloni e giornalacci che chiuderebbero ieri se cadessero i finanziamenti...e per accedervi servissero dei criteri stringenti e invece son dati "a pioggia" e vince chi ha l'imbuto + grande.

ogni azienda che trova conti disastrosi, taglia personale, rami secchi e poi mostra quanto poco costa...sia mai viene uno con la valigia piena di soldi e fa un offerta congrua.

son cose che vanno avanti anni non mesi. invece qui sky fallisce ogni 3 mesi

l'interesse verso lo sport con tutto quel che c'è stato(contingentamento, stadi chiusi e GP) e quello che c'è ora è sotto ai piedi. dovremo aspettare quando tim e dazn andranno gambe all'aria e la lega sarà costretta a chiedere meno pena tenersi i diritti in saccoccia. il pacco serie A è appetibile, ma non a quei prezzi

andava tutto bene fino alla fine, poi il populismo esasperato ha esercitato due reazioni, quella di mandare in vacca un ragionamento sensato, e quello di scatenare il popolino alla reazione, vedi i messaggi seguenti.

nessuno sostiene che sky fallisca ogni tre mesi, sono discorsi da bambini alle elementari, penso che qui tutti siano in grado di comprendere la complessità di un gruppo come quello di sky, che non ha una singola e unica fonte di guadagno, infatti, se ci si sposta dalle elementari alle superiori, qualsiasi discussione sull'economia di una azienda si basa sulla diversificazione del portafogli clienti, cosa che sky lato televisivo, coprendo serie TV cinema, intrattenimento e sport, fa con bravura. una azienda, insegnano, non si può basare su un singolo prodotto o cliente, perché se per qualche motivo questo va in crisi, pandemia, calo di interesse, concorrenza, le ripercussioni ci sono. vedi le trimestrali di sky, ma da qui a fallire sinceramente ce ne passa troppo, e questo rende il tuo messaggio assurdo.

perché logicamente tu dici che c'é chi vede fallimento ogni tre mesi per sky, ma 3 righe dopo auguri? supponi? ritieni? prevedi? la stessa esatta cosa per la concorrenza, quindi, senza polemica, che valore può dare una persona in grado di ragionare su parole scritte, al tuo messaggio, che a differenza di quelli di mission: impossible non si distrugge dopo 5 secondi, ma si contraddice dopo 3 righe?
 
Film e Serie TV sono anch'esse importanti , ma oggi Sky ha concorrenti micidiali come Netflix e Disney , tutte pay-tv ott a basso costo di trasmissione

La differenza e la giustificazione di abbonamenti con prezzi così elevati la può fare solo il Calcio in esclusiva , campionati nazionali e coppe europee.

va beh allora sky italia dichiari fallimento e porti i libri al ministero del lavoro, ma scusate chi e' il presidente di sky nn e' MURDOCH L'australiano. o sbaglio.
 
a mi pareva strano, cmq e diventata AMERICANA.
E prima era australiana, che cambia? L'importante è che ci siano idee, mezzi e voglia di fare. Purtroppo sono condizioni difficili da allineare tutte insieme :D
Adesso c'è la polemica che Sky trasmette Pechino Express invece di costruire format nuovi. A parte che è difficilissimo inventarsi nuovi programmi e rischiare poi che floppino ma se un programma di un'altra emittente piace e ha molto successo, è vietato riproporlo e investirci?
 
A breve tutti quelli che hanno contribuito direttamente o indirettamente verranno sospesi 1 giorno
 
A breve tutti quelli che hanno contribuito direttamente o indirettamente verranno sospesi 1 giorno
I seguenti utenti sono sospesi 1 giorno

agassi2006
alice_anto
gigiconti
ilredelmarnero
ksmi
luctun
montaggista
nico 1986
porf
pressy
Red5goahead
Salvao
Sbolide
Tylermets
VAntonio28

Sono in corso ulteriori verifiche.
 
La discussione viene riaperta.

Ricordo che chi va ripetutamente ot, o li alimenta, è sanzionabile, non ci limiteremo a un giorno di sospensione come fatto in questo caso, ma il BAN sarà molto più lungo, sino ad arrivare al BAN permanente.

Ho volutamente messo in grassetto due passaggi chiave del discorso, e soprattutto non ignorate gli avvertimenti dello Staff.
 
Ultima modifica:
Revocata la sentenza anti-esclusive web per Sky: https://www.digital-news.it/news/sk...per-acquisto-da-mediaset-della-piattaforma-r2

All'interno è presente il pdf con il provvedimento.

Un mese prima può sembrare inutile ma se qualcuno voleva sfruttare l’ultimo mese può restare fregato.
Nell’articolo leggo questo:

TIM ritiene che le misure abbiano consentito agli operatori alternativi di fruire di una finestra di opportunità nell’acquisizione dei diritti audiovisivi su piattaforma Internet, ma ciò non avrebbe comunque “scalfito in maniera significativa la posizione di dominanza detenuta da Sky”

Queste righe dicono tanto del flop di Tim. Erano davvero convinti che la gente potesse affezionarsi alle rotelline, sono proprio dei fenomeni
 
Un mese prima può sembrare inutile ma se qualcuno voleva sfruttare l’ultimo mese può restare fregato.
Nell’articolo leggo questo:

TIM ritiene che le misure abbiano consentito agli operatori alternativi di fruire di una finestra di opportunità nell’acquisizione dei diritti audiovisivi su piattaforma Internet, ma ciò non avrebbe comunque “scalfito in maniera significativa la posizione di dominanza detenuta da Sky”

Queste righe dicono tanto del flop di Tim. Erano davvero convinti che la gente potesse affezionarsi alle rotelline, sono proprio dei fenomeni
Leggi meglio però non è solo quello che TIM ha Dichiarato :eusa_doh:
 
Un provvedimento che ha causato un danno enorme a Sky in proporzione ai benefici, alla fine ci ha guadagnato solo Mediaset. L'annullamento del provvedimento ad un mese dalla naturale scadenza ha il sapore di beffa
 
Un provvedimento che ha causato un danno enorme a Sky in proporzione ai benefici, alla fine ci ha guadagnato solo Mediaset. L'annullamento del provvedimento ad un mese dalla naturale scadenza ha il sapore di beffa

Danno enorme no se consideriamo che comunque è riuscita a contenere bene la perdita di abbonati, danno enorme per la perdita della Serie A assolutamente sì (questo però ha portato ad arricchire e di molto l'offerta sportiva).

La sentenza scadeva l'anno giusto per Sky, perché nel 2022 scadono F1, Wimbledon e Premier, 3 competizioni importantissime. Nel momento in cui rinnova queste 3, soprattutto (Premier già fatto), Sky può stare tranquilla.
 
Ma secondo me è già fatto anche il resto. Perché se non hanno venduto ad altri secondo me le possibilità sono solo 2: 1) non ci sono altri acquirenti, e quindi il rinnovo è comodo 2) c'è un accordo sottob..... ehm, la volontà di non escludere un partner di lungo corso fino a quando questo non è in grado legalmente di fare un'offerta senza avere le mani legate. Non vedo altri scenari plausibili
 
Indietro
Alto Basso