Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Abbiamo già un comportamento poco omogeneo dei vari hardware riguardo la gestione della sintonizzazione dei canali e della gestione delle LCN. Questo sistema dinamico potrebbe essere altrettanto problematico se l'aspettativa è quella di vedere un cambio automatico del canale? Io qualche dubbio ce l'ho

Da me in Sardegna, la TV e il decoder che ho, lo gestiscono bene, dall'8 marzo lo scopriremo tutti... :)

Scusa ERCOLINO ma rai 3 sul 3 dall8marzo sara HD della propria regione oppure sd

Rai 3 sarà in HD su Mux MR.
Nelle regioni dove non si riuscirà usare il PID dinamico, non sarà HD, ma tre Rai 3 SD (mpeg4). Rai 3 HD, sarà comunque disponibile sul 103.
 
In questa situazione transitoria, forse è meglio disattivare gli aggiornamenti automatici. Questo per evitare di essere obbligati a fare risintonizzazioni extra, per situazioni non gestibili, a seconda della zona di dove si ricevono i segnali dopo il refarming.
 
Quindi se Piemonte e Lombardia resteranno senza (mi pare che ALE89 avesse detto qualcosa del genere), immagino che nella mia Vallée non ce lo sogniamo nemmeno
Le regioni ove la RAI ancora non è stata dotata delle forniture degli encoder adatti, avranno semplicemente la versione di Rai 3 HD sul numero 103, ma, per quanto mi risulta, ciò, sia pur in via molto temporanea, dovrebbe riguardare soltanto Piemonte e Lombardia in quanto condividono lo stesso canale UHF.
Nel giro di qualche settimana il funzionamento sarà uguale in tutta Italia. Sul numero 3 ci sarà Rai 3 HD Nazionale, ma nel momento del TG regionale, questo verrà trasmesso nella versione SD della propria regione. Al termine del TG, riprenderanno le regolari trasmissioni di Rai 3 HD nazionale.
 
Quindi se Piemonte e Lombardia resteranno senza (mi pare che ALE89 avesse detto qualcosa del genere), immagino che nella mia Vallée non ce lo sogniamo nemmeno
Ricordati che la Vallée da questo punto di vista è legata al Friuli, visto che abbiamo lo stesso mux. ;)

Ma quindi come funzionerebbe, la lista si aggiornerebeb automaticamente?
Se seguo il tgr sul canale specifico, a fine tramissione cosa accade?
Il SID rimane sempre lo stesso, ma cambiano i PID audio/video.
Quando si torna in nazionale, i PID ed i flussi dei regionali vengono eliminati, per dare di nuovo il bitrate necessario a Rai 3 HD, che coi suoi PID prende di nuovo il posto dei regionali.

 
Ultima modifica:
Ricordati che la Vallée da questo punto di vista è legata al Friuli, visto che abbiamo lo stesso mux. ;)

Il SID rimane sempre lo stesso, ma cambiano i PID auido/video.
Quando si torna in nazionale, i PID ed i flussi dei regionali vengono eliminati, per dare di nuovo il bitrate necessario a Rai 3 HD, che coi suoi PID prende di nuovo il posto dei regionali.


Si noterà il classico "sgancio orizzontale" che vedevamo ai tempi dell'analogico (ed in parte anche col digitale) quando Rai 3 nazionale passava alla programmazione regionale?
 
Quella era una peculiarità della tecnologia analogica, ora siamo su tutta altra piattaforma. Poi, anche se dovesse accadere, nessuno lo può sapere sino alla prova del nove, perché anche se il forum è popolato da persone molto preparate ed esperte, lo stesso forum ancora non credo che annoveri persone veggenti. ;)
 
Scusate, sapete se i canali ITALIA 142,150,159,160 verranno eliminati o verranno trasferiti su un altro mux?
 
Ricordati che la Vallée da questo punto di vista è legata al Friuli, visto che abbiamo lo stesso mux. ;)

Il SID rimane sempre lo stesso, ma cambiano i PID auido/video.
Quando si torna in nazionale, i PID ed i flussi dei regionali vengono eliminati, per dare di nuovo il bitrate necessario a Rai 3 HD, che coi suoi PID prende di nuovo il posto dei regionali.


Ottima spiegazione ;)
 
Ok, quindi in pratica possiamo stare tranquilli che Rai 3 HD al 3 arriverà già da martedì da noi, giusto?

Poi, quando ad esempio solo la versione Vd'A richiede la programmazione separata (es. dopo il TGR), sulle altre versioni andrà in onda Rai 3 HD con bitrate ridotto?
 
Sto ricevendo il Mux MR dall'Emilia Romagna il ch203 visione atroce .Sembra non abbia neanche 50kb di bitrate o banda
 
Ragazzi sapete dirmi a quale Mux appartiene Videolina, emittente regionale sarda, e se per caso dal 8 Marzo sarà in HD? Oppure a giugno tipo? O addirittura mai? Grazie
 
Sto ricevendo il Mux MR dall'Emilia Romagna il ch203 visione atroce .Sembra non abbia neanche 50kb di bitrate o banda

Il 203 non fa testo, quello è un canale fantasma che in teoria non dovrebbe neanche essere visibile sulla tv, serve per la corretta gestione del Mux R dei canali regionali
 
Scusatemi se ripeto qualcosa di già detto :) Quindi dall'8 marzo Rai 3 HD LCN 103 trasmetterà 24 ore su 24 la programmazione nazionale in HD e con bitrate pieno, a differenza del 203? Il 503 sarà quindi una copia del 103 dal punto di vista dei programmi (ovviamente con codifica diversa)?
 
Scusate, sapete se i canali ITALIA 142,150,159,160 verranno eliminati o verranno trasferiti su un altro mux?
Cambieranno frequenza, però non si sa quando perchè il mux Canale Italia viene considerato allo stesso modo di quelli locali

Qualcuno di questi sicuramente diventerà un duplicato dell'altro, ma in ogni caso non ci perdiamo nulla, tanto ci sono solo televendite, a parte una mezz'oretta scarsa di un programma sugli yacht in onda su Arte Italia 124
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso