E' stato spiegato settordicimila volte.Ovviamente Rai3 HD è stato tolto dalla LCN 503 e messo sulla LCN 103, mentre le versioni SD di Rai1 e Rai2 sono alle LCN 501 e 502.
Tanto per essere precisi e ordinati e facilitare la vita a noi fruitori della televisione ...
Perché non lasciare le versioni HD di Rai1, Rai2 e Rai3 sulle LCN 501, 502 e 503, e mettere le versioni SD alle LCN 101, 102 e 103 ?
Anche per coerenza, Mediaset ha le versioni HD delle sue reti principali alle LCN 4, 5 e 6 e 504, 505 e 506, e le versioni SD alle LCN 104, 105 e 106...
Lo scopo di tutti questi cambiamenti è l'attivazione dell'MPEG4 (ove possibile in HD) di tutti i canali nazionali, con spostamento alle prime posizioni del telecomando di quelli che prima si venivano a trovare nell'arco di numerazione 5xx (con l'unica eccezione di Mediaset, che ha già collocato le tre reti generaliste in HD sui N. 4, 5 e 6 da qualche tempo, tramite il Mux 3).
Vale anche per la RAI, che però deve gestire anche i TG regionali per RAI 3. L'idea, per risolvere questa necessità per RAI 3 HD, che per il 90% del tempo e più trasmette contenuti nazionali comuni a tutti, è quella di avere uno switch automatico di PID (PID dinamico) ogni volta che parte un TG regionale, così da avere SOLO IN TALI MOMENTI, la sostituzione dei PID con quelli relativi al TG regionale.
Purtroppo chi avrebbe dovuto servire delle schede tecniche atte a svolgere questo compito ha avuto dei ritardi negli approvvigionamenti, perciò, in varie regioni, si è reso necessario lasciare le versioni regionali di RAI 3 in SD sulla LCN 3 e quella nazionale in HD sul 103.
La situazione è assolutamente temporanea e si risolverà a breve, quando tutte le emissioni dei centri RAI delle varie regioni saranno dotate di queste indispensabili schede. Comunque entro il 30/06, quando la codifica MPEG2 (SD) temporanea (ora sull'arco di numerazione 5xx) verrà abbandonata in via definitiva.
Vediamo se stavolta siamo riusciti a chiarire UNA VOLTA PER TUTTE la questione dei RAI 3 HD sul 103, che ovviamente non avrebbe voluto la RAI per prima...

