è voluto. Spariscono se si risintonizza. Si vedono solo se non si risintonizza. È fatto per forzare il posizionamento dei canali definitivi.
Ti ringrazio per la spiegazione
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
è voluto. Spariscono se si risintonizza. Si vedono solo se non si risintonizza. È fatto per forzare il posizionamento dei canali definitivi.
Rai 1 e 2 HD hanno cambiato frequenza. Ora sono sul mux Rai R e non più sul ch 26 e 40Io su 5 TV solo su 1 riesco a ricevere Rai 1 HD e Rai 2 HD,preciso che prima venivano ricevuti senza problemi su tutte le TV, così come il resto dei canali in Hd
Non capisco cosa sia cambiato
ciao, perché oggi rai1hd è diventato rai3sd?
Non vedo l'ora che arriva anche Rai 4 in HD
è il canale in chiaro che seguo più di tutti gli altri![]()
C'è qualche possibilità che in futuro arrivi anche Focus HD dato che ha già l'emissione in HD? Grazie.Arriverà.
Voglio fare notare una cosa che forse in molti non sanno o non ci hanno fatto mai caso.
Tutti i Mux Rai hanno una capacità massima di 19,91 Mbps, mentre i Mux Mediaset e Persidera 24,88 Mbps sono quasi 5 Mbit x Mux (15 Mbit) di differenza per poter mettere qualche canale in HD in più
C'è qualche possibilità che in futuro arrivi anche Focus HD dato che ha già l'emissione in HD? Grazie.
Tutti i Mux Rai hanno una capacità massima di 19,91 Mbps, mentre i Mux Mediaset e Persidera 24,88 Mbps sono quasi 5 Mbit x Mux (15 Mbit) di differenza per poter mettere qualche canale in HD in più
Arriverà.
Voglio fare notare una cosa che forse in molti non sanno o non ci hanno fatto mai caso.
Tutti i Mux Rai hanno una capacità massima di 19,91 Mbps, mentre i Mux Mediaset e Persidera 24,88 Mbps sono quasi 5 Mbit x Mux (15 Mbit) di differenza per poter mettere qualche canale in HD in più
Però gioca molto sulla robustezza del segnale, secondo me io fare il Mux R al solito 19,91 Mb/s mentre A e B non sarebbe male 22,39 Mb/s
64QAM, FEC 3/4, IG 1/4 e sono 22,39 Mb/s
Lo so ma un canale di documentari nel 2022 in SD non si può vedere.Ma anche Topcrime sarebbe top in HD!
C'è qualche possibilità che in futuro arrivi anche Focus HD dato che ha già l'emissione in HD? Grazie.
Si ho visto,ma tutte le TV sono sotto lo stesso impianto....mah sarà il segnale al limite del mix R,e solo 1 Tv riesce a riceverlo?Rai 1 e 2 HD hanno cambiato frequenza. Ora sono sul mux Rai R e non più sul ch 26 e 40
Lo so ma un canale di documentari nel 2022 in SD non si può vedere.
Arriverà.
Voglio fare notare una cosa che forse in molti non sanno o non ci hanno fatto mai caso.
Tutti i Mux Rai hanno una capacità massima di 19,91 Mbps, mentre i Mux Mediaset e Persidera 24,88 Mbps sono quasi 5 Mbit x Mux (15 Mbit) di differenza per poter mettere qualche canale in HD in più
Piccola curiosità: su Rai 3 SD (lcn 503) pensavo trasmettesse il programma col conto alla rovescia, invece è andato in onda il TGR Lombardia, quindi presumo facciano i tg a rotazione con Lazio, Piemonte e Campania.
Grazie Ercolino dell’ottima newsGli altri canali Mediaset HD arriveranno tra Luglio e Dicembre, dipende molto dal ricambio delle apparecchiaure non ancora compatibili con l'MPEG-4 (H264)
Su Tivusat invece forse già per Luglio saranno tutti in HD (al massimo Settembre)