Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

e perchè le emittenti in questione, presenti adesso dal 34, hanno dato il loro assenso, se erano a conoscienza, di cio? se non le tv, almeno i loro tecnici
Perchè credo che la percezione fosse diversa da quello che poi è successo... io poi faccio il giornalista non il tecnico, quindi...
 
pero pochi post sopra hai detto si sapeva dal 2003. aspettiam domani. se non migliora, siam davvero messi bene
Il sistema è stato sperimentato dal 2003 sino allo switch off delle varie aree tecniche. Se fosse così semplice avere un valcava potente e un penice verso il Piemonte, sul 40 avrebbero risolto anni fa... tutto qui!
 
Di tutti quelli che conosco io in provincia di Bergamo non c'è mezzo che riesce a ricevere questo 34. Buio totale.
 
Il sistema è stato sperimentato dal 2003 sino allo switch off delle varie aree tecniche. Se fosse così semplice avere un valcava potente e un penice verso il Piemonte, sul 40 avrebbero risolto anni fa... tutto qui!

ok ma devono servire tutti. hanno quindi, devo dedurre, privilegiato zone più importanti o grosse a discapito di gran parte della pianura padana, che è anch'essa popolosa?

non per far polemica, ma la scelta che hanno fatto, andava, tassativamente, esposta pre switch off di oggi, perchè dovevano immaginare, che comportava problemi. visto che tu hai detto si sapeva dal 2003, avvalori questa tesi, ma non solo tu. tanti
 
Di tutti quelli che conosco io in provincia di Bergamo non c'è mezzo che riesce a ricevere questo 34. Buio totale.

Ravezzani sarà felice di questa situazione.
Comunque il punto lo ha centrato l'utente Thunderbolt affermando che le emittenti che hanno avvallato il piano di trasmissione di Raiway o non ne capiscono di cose tecniche e mi pare strano, o sono gravemente colpevoli per la situazione che si è venuta a creare.
A questo punto Mediapason che ha potuto scegliere per prima avrebbe fatto cosa più saggia ad accasarsi con EiTowers sul 22
 
Misteri dell'etere... quando si sale in quota si arriva in posti immaginabili

... Ora che ci penso, se si cerca su http://www.catastofrequenze.agcom.it/catasto/pubblico l'ex 21 di Quenza dal Calenzone e si apre il diagramma di irradiazione, il ripetitore spara a valori discreti anche in direzione monte Ronzone... Se il diagramma è uguale per Studio1, magari crea un'interferenza vasta.

Noto che inoltre spara a 20° con potenza solo leggermente inferiore a quella della direzione massima, quindi dovrebbe essere fattibile ricevere il 21 a Bergamo e poco più a nord:D
 
Ravezzani sarà felice di questa situazione.
Comunque il punto lo ha centrato l'utente Thunderbolt affermando che le emittenti che hanno avvallato il piano di trasmissione di Raiway o non ne capiscono di cose tecniche e mi pare strano, o sono gravemente colpevoli per la situazione che si è venuta a creare.
A questo punto Mediapason che ha potuto scegliere per prima avrebbe fatto cosa più saggia ad accasarsi con EiTowers sul 22

propendo che se ne siano fregati. allora vale tutto. allora sto governo, dovrebbe obbligare ogni condominio a dotarsi di sat, per risolvere sti pasticci. altro che pompare il DTT. scusate ma la situazione è ridicola.
 
... Ora che ci penso, se si cerca su http://www.catastofrequenze.agcom.it/catasto/pubblico l'ex 21 di Quenza dal Calenzone e si apre il diagramma di irradiazione, il ripetitore spara a valori discreti anche in direzione monte Ronzone... Se il diagramma è uguale per Studio1, magari crea un'interferenza vasta.
Esatto..nella mia zona fino a stamattina ricevevo discretamente il 21 Eitowers da Ronzone,appena hanno acceso il 21 di Studio1 da Calenzone il segnale è sparito.
 
Iniziamo a pompare perché configurino tutti gli impianti per ricevere tutto ciò che è ricevibile. Ora più di mezza Milano dirà che che non si ricevono senza sapere che è per colpa di sto cavolo di canalizzati basta che s ricevono i principali.La banda UHF ora va da 21 a 48? Tutti gli impianti devono ricevere da 21 a 48, senza se e senza ma. Tutto ciò che arriva in antenna deve passare, nessuno deve decidere cosa passa e cosa no
 
Ultima modifica:
propendo che se ne siano fregati. allora vale tutto. allora sto governo, dovrebbe obbligare ogni condominio a dotarsi di sat, per risolvere sti pasticci. altro che pompare il DTT. scusate ma la situazione è ridicola.

Beh non credo che Mediapason se ne possa fregare, visto che bene o male dovrà rispondere se non agli utenti finali almeno agli investitori pubblicitari.
Comunque il capolavoro lo ha fatto di sicuro Raiway che è riuscita a vendere gli spazi ad un prezzo più alto e al momento fornendo un servizio di gran lunga peggiore.
Complimenti
 
Beh non credo che Mediapason se ne possa fregare, visto che bene o male dovrà rispondere se non agli utenti finali almeno agli investitori pubblicitari.
Comunque il capolavoro lo ha fatto di sicuro Raiway che è riuscita a vendere gli spazi ad un prezzo più alto e al momento fornendo un servizio di gran lunga peggiore.
Complimenti

Non conosco le vicissitudini di Raiway, ma loro hanno stabilito, praticamente dove mandare le tv locali?
 
Indietro
Alto Basso