Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Mi est fatta di nuovo la ricerca, la tv che prende direttamente l'antenna dal tetto ha trovato tutto, Telelombardia & co si vedono bene tranne qualche "squadrettamento", trovata anche la frequenza 21, mentre in camera sia sul 21 che sul 34 il segnale è praticamente nullo se non con qualche sussulto, il resto tutto ok sia in camera che in sala
21 da Milano ? sicuro ?
 
Mi piacerebbe capire una cosa relativamente al problema del 34 che sta generando tutto questo casino. Quanti di quelli che stanno scrivendo ora che non lo ricevono, vedevano prima dello spegnimento Telesettelaghi?
Se ci fosse un'ampia fetta di persone che lo ricevevano, Milano e i suoi condomini compresi, qualcuno mi spiega perchè il problema è uscito solo ora? I filtri e le canalizzazioni c'erano anche prima o mi sono perso qualcosa?
 
Mi piacerebbe capire una cosa relativamente al problema del 34 che sta generando tutto questo casino. Quanti di quelli che stanno scrivendo ora che non lo ricevono, vedevano prima dello spegnimento Telesettelaghi?
Se ci fosse un'ampia fetta di persone che lo ricevevano, Milano e i suoi condomini compresi, qualcuno mi spiega perchè il problema è uscito solo ora? I filtri e le canalizzazioni c'erano anche prima o mi sono perso qualcosa?

Trasmetteva su altro canale e da altre postazioni...quando si hanno cambiamenti simili, bisogna anche cambiare i filtri e spesso anche antenne; é gia successo tante volte in passato.
 
Trasmetteva su altro canale e da altre postazioni...quando si hanno cambiamenti simili, bisogna anche cambiare i filtri e spesso anche antenne; é gia successo tante volte in passato.

Se non ricordo male il canale era il 34, e la postazione era Penice. Non mi pare di aver mai letto sul forum di gente che non la riceveva.
La mia domanda era proprio per cercare di capire che prima qualcuno sul 34 era in grado di farsi vedere, ora si pretende che mezza lombardia modifichi il proprio impianto.
Questo è il senso. Poi tu sei un tecnico ed è il tuo lavoro, io sono utente finale e non capisco la motivazione di chi ha progettato un tale obbrobrio
 
Ma chi vuoi che si lamentasse di non ricevere Telesettelaghi, chissà quanti sapevano della sua esistenza... dai su... mai visto con la centralizzata e quando lo ricevevo con la mia mai guardato, cosa penosa a partire dalla qualità video

A Milano il 34 si riceve benissimo, ma l' 80 per cento dei condomini non ha il passacanale. Ieri ho sintonizzato da una signora nel palazzo vicino, nessun problema, seguito per mezz'ora, sempre 100/100, nessun squadrettamento,

E il 22 ancora peggio, ma evidentemente le emittenti su quel mux hanno meno richiamo, per quello meno lamentele, almeno sul forum

Chi volete che avesse il 22 con Telelibertà e Rai Piemonte che si annullavano...
 
Se non ricordo male il canale era il 34, e la postazione era Penice. Non mi pare di aver mai letto sul forum di gente che non la riceveva.
La mia domanda era proprio per cercare di capire che prima qualcuno sul 34 era in grado di farsi vedere, ora si pretende che mezza lombardia modifichi il proprio impianto.
Questo è il senso. Poi tu sei un tecnico ed è il tuo lavoro, io sono utente finale e non capisco la motivazione di chi ha progettato un tale obbrobrio

Si anch'io lo ricevevo Telesettelaghi dul 34,anche se per essere sincero non l'ho quasi mai guardato.
Tra l'altro è una realtà di queste zone, hanno la sede a Gavirate.
 
Ma chi vuoi che si lamentasse di non ricevere Telesettelaghi, chissà quanti sapevano della sua esistenza... dai su... mai visto con la centralizzata e quando lo ricevevo con la mia mai guardato, cosa penosa a partire dalla qualità video

A Milano il 34 si riceve benissimo, ma l' 80 per cento dei condomini non ha il passacanale. Ieri ho sintonizzato da una signora nel palazzo vicino, nessun problema, seguito per mezz'ora, sempre 100/100, nessun squadrettamento,

E il 22 ancora peggio, ma evidentemente le emittenti su quel mux hanno meno richiamo, per quello meno lamentele, almeno sul forum

Chi volete che avesse il 22 con Telelibertà e Rai Piemonte che si annullavano...

Scusami non ho ben capito una cosa. Intanto non ho chiesto di chi si lamentava di non ricevre il 34 telesettelaghi ma di chi si ricorda di averlo ricevuto.
Poi sostieni che il 34 telesettelaghi non lo hai mai ricevuto (il discorso dei contenuti è avulso alla discussione in quanto puramente soggettivo,pure a me non interessavano tanto per essere chiari), poi dici che ora questo 34 lo ricevi perfettamente, qualcosa non mi torna.
Del 22 non mi interessa in questo ambito, non mischiare le carte.
 
Il 22 qui appena ci sarà un pò di vento o pioggia non si vedrà più. Qualità all'11 per cento... Neanche il 39 di quenza era messo così male. Per lo meno oggi non mi fa spegnere il decoder come ieri.
 
Scusami non ho ben capito una cosa. Intanto non ho chiesto di chi si lamentava di non ricevre il 34 telesettelaghi ma di chi si ricorda di averlo ricevuto.
Poi sostieni che il 34 telesettelaghi non lo hai mai ricevuto (il discorso dei contenuti è avulso alla discussione in quanto puramente soggettivo,pure a me non interessavano tanto per essere chiari), poi dici che ora questo 34 lo ricevi perfettamente, qualcosa non mi torna.
Del 22 non mi interessa in questo ambito, non mischiare le carte.

Leggi bene... "da una signora nel palazzo vicino al mio"

Il senso del mio discorso è che "a Milano" ripeto "a Milano" non ci sono problemi se non quello dei filtri nei condomini...e visto che non siamo nella borghese brianza delle villette, qui il 90 per cento almeno sono condomini
 
Io non ricevo bene il 34 solo su una TV (ma sarà colpa del filo che porta il segnale alla TV, qui a Milano i segnali son così sparati che cambiando la posizione del filo, migliori o peggiori in quanto captano il segnale anche così), nelle altre, anche con impianti diversi (in cucina ho solo un'antenna che punta Valcava, a vista) il 34 si vede bene.
Sono sorpreso solo del fatto che 22, 23, 25 si ricevano benissimo e solo RaiWay sul 34 non ha impianto a sud (Pigazzano non so se potrebbe fare servizio su MIlano).
Ma non sono un esperto, avranno avuto i loro motivi.
Comunque se per qualche condomino sarà un problema non vedere TL, chiameranno l'antennista, personalmente non seguo le locali.
 
Leggi bene... "da una signora nel palazzo vicino al mio"

Il senso del mio discorso è che "a Milano" ripeto "a Milano" non ci sono problemi se non quello dei filtri nei condomini...e visto che non siamo nella borghese brianza delle villette, qui il 90 per cento almeno sono condomini

Scusami, continuo a non capire una cosa.
Voglio sapere se per quanto ti è noto a te e a chi si sta lamentando sul forum, se prima la gente riceveva il 34 di telesettelaghi e ora non riceve questo nuovo 34, me ne frego dei filtri e di noi borghesi brianzoli.
Il punto è e rimane uno solo. Se prima il 34 si riceveva (se si riceveva) perchè ora centinaia di migliaia di impianti dovrebbero essere modificati. Se so che è per il capriccio di Raiway mi metto il cuore in pace, però trovo assurdo che qui sul forum si predichi che la colpa è di chi ha l'impianto ricevente vecchio, obsoleto o con puntamento errato. Guarda caso finora funzionava tutto e su 15 mux trasmessi è l'unico che non ricevo.
Sarò ottuso e borghese ma questo è il mio pensiero
 
Ciao a tutti ....
allora... posso ritenermi discretamente fortunato (per ora :laughing7:) per quanto riguardo lo switch off ...
abito in provincia di pavia.. in condominio ...
ricevevo bene sia il 22 (con rai piemonte) sia il 34 (tele7laghi) già prima ...
ora ricevo il 34 perfettamente ... ma il 22 in due televisioni è troppo "ballerino" mentre le altre due lo ricevono bene..
smart tv samsung MU6400UXZT e tv con decoder telesystem FACILE STEALTH/01 sono ok
mentre le tv LG 24MT47D-PZ e 19LS3500 faticano ad agganciare la frequenza 22 (che prima si vedeva e si agganciava bene)
... in queste due tv a volte capita non si veda anche la frequenza 26..


cosa mi consigliate ??
chiamare l'antennista... agire sulla presa tv ... acquistare un decoder per queste due tv ... oppure
attendere che sistemino a monte il segnale ???

grazie ciao
 
Prova a spostare la tv dove hai problemi sulla presa dove non ne hai e capisci se è un problema del TV o se è l'impianto (cavo che arriva dove hai il TV o presa) ad avere qualcosa che non va
 
Io non ricevo bene il 34 solo su una TV (ma sarà colpa del filo che porta il segnale alla TV, qui a Milano i segnali son così sparati che cambiando la posizione del filo, migliori o peggiori in quanto captano il segnale anche così), nelle altre, anche con impianti diversi (in cucina ho solo un'antenna che punta Valcava, a vista) il 34 si vede bene.
Sono sorpreso solo del fatto che 22, 23, 25 si ricevano benissimo e solo RaiWay sul 34 non ha impianto a sud (Pigazzano non so se potrebbe fare servizio su MIlano).
Ma non sono un esperto, avranno avuto i loro motivi.
Comunque se per qualche condomino sarà un problema non vedere TL, chiameranno l'antennista, personalmente non seguo le locali.
Sì pure qua 22, 23 25 perfetti, solo il 34 da problemi, almeno nelle tv che non ricevono direttamente dall'antenna del tetto.

Intanto segnalo che TL sta trasmettendo Iceberg in streaming su Youtube per chi volesse vederlo, sicuramente fatto per ovviare ai noti problemi
 
Se constatato e appurato che il ch 34 illumina in maniera buona un territorio, e il mio televisore o decoder non memorizza il canale, ci sono solo due grossi fattori:
1) la mia antenna non è direzionata sulla trasmitttente
2) il mio impianto ricevente ha delle anormalità
 
Sì pure qua 22, 23 25 perfetti, solo il 34 da problemi, almeno nelle tv che non ricevono direttamente dall'antenna del tetto.

Intanto segnalo che TL sta trasmettendo Iceberg in streaming su Youtube per chi volesse vederlo, sicuramente fatto per ovviare ai noti problemi

Resta scandaloso che quella che si dice la prima emittente della regione più importante d'Italia non abbia uno streaming

Se constatato e appurato che il ch 34 illumina in maniera buona un territorio, e il mio televisore o decoder non memorizza il canale, ci sono solo due grossi fattori:
1) la mia antenna non è direzionata sulla trasmitttente
2) il mio impianto ricevente ha delle anormalità
Questo è appurato? Ne sei certo?
 
Si va beh scusa.. non mi gira niente di giusto in questo periodo anche se non è giustificazione. Pochissimi nei condomini ricevevano Telesettelaghi, ma a chi interessava, chi vuoi che si lamentasse? Nessuno di quelli che oggi, nei condomini non ricevono il 34 prima ricevevanoTelesettelaghi, la differenza è, ripeto, che non gliene fregava niente a nessuno.Almeno nella mia zona, la colpa della non ricezione è esclusivamente degli impianti canalizzati
 
Se constatato e appurato che il ch 34 illumina in maniera buona un territorio, e il mio televisore o decoder non memorizza il canale, ci sono solo due grossi fattori:
1) la mia antenna non è direzionata sulla trasmitttente
2) il mio impianto ricevente ha delle anormalità

Mi arrendo.
Andate pure avanti a dare la colpa agli impianti riceventi. Nota bene che questa sarebbe stata una occasione imperdibile per dare ordine e logica ai sistemi trasmittenti, ora che sono gestiti da operatori professionali e non più da 4 scalmanati gestori di tv locali.
Non mi pare che l'occasione sia stata colta e non lo dico io, ma basta andarsi a leggere gli articoli che vengono pubblicati in questi giorni.
Per quanto mi riguarda chiudo i miei interventi sull'argomento.
Buonanotte a tutti sperando che porti pace e serenità
 
Indietro
Alto Basso