Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
probabilmente ha la ricerca automatica attiva, io dopo il refarming, le ho fatto una risintonizzazione completa su un tv philips nuovo, sono andato a prendere il 3 emilia romagna l 'ho memorizzato sul 3, cha altro dovevo fare?

grazie delle risposte
Sbagliato, devi scegliere Emilia Romagna quando, si spera, il TV ti chiede cosa memorizzare al numero 3 e questo al termine della sintonia automatica.
 
Ultima modifica:
Sbagliato, devi scegliere il 3 Emilia Romagna quando, si spera, il TV ti chiede cosa memorizzare al numero 3.

quando ho risintonizzato il tv all'inizio mi ha chiesto di scegliere tra il conflitto dei 3 canali rai 3, veneto lombardia, e emilia, e io ho scelto logicamente emilia,
poi finita la scansione, ho spostato il rai 3 ER al terzo tasto, domani provo con un martello o della colla :D
 
Ho dato un'occhiata alla lista: sembrano molto interessanti, grazie!!:)

Riassunto prossime tappe:
  1. inizio aprile: spegnimento canali Sky su Mediaset5. Mediaset5 verrà spento?
  2. ???????: PID dinamico su Rai 3. Rai 3 in HD su LCN 3. Spegnimento Rai 3 HD LCN 103. Aumento bitrate altri canali sul MUX B.
  3. 30 giugno: spegnimento MUX Mediaset4, Mediaset5 (se ancora acceso) e TIMB2

C'è altro di noto o programmato? :)
Mi pare fosse stato detto che la Rai il 30/6 spengerà i canali in mpg2, quindi, grazie allo spazio che si creerà nei mux, qualcuno ipotizzava (o forse era più di un'ipotesi?!) che potesse arrivare in HD Rai4 e forse pure qualche altro canale...

Perchè PADRE PIO TV e i canali Retecapri non sono passati in MPEG4 ?
Per loro le leggi non valgono ? :doubt:
Per Padre Pio (prima che qualcuno tiri in ballo favoritismi verso la Chiesa :laughing7:) non c'è nemmeno da pensare che sia un problema di attrezzature antidiluviane, perché sul satellite è persino in HD!
Non avrei l'ardire di pensare la stessa cosa riguardo a Retecapri! :icon_neutral:
 
probabilmente ha la ricerca automatica attiva, io dopo il refarming, le ho fatto una risintonizzazione completa su un tv philips nuovo, sono andato a prendere il 3 emilia romagna l 'ho memorizzato sul 3, cha altro dovevo fare?

grazie delle risposte
Ora che hanno spento il 5 dal Venda non dovresti più avere problemi di conflitto. Ti dovrebbe mettere in automatico Rai 3 Emilia Romagna
 
Come si modifica il Paese nel Samsung? Mi ci perdo nel menù.
Di solito i metodi sono 2.1 è, nel momento in cui richiedi una sintonizzazione automatica completa, quello di impostare il paese di residenza se l'apparecchio te lo chiede.
L'altro è quello di entrare nel menu, andare su sistema, scegliere impostazione e immettere il PIN scelto alla prima installazione: se non è mai stato fatto, solitamente è 0000 oppure 1234. Da quel momento il televisore si resetta alle impostazioni di fabbrica e il paese di residenza lo dovrà chiedere per forza. Se l'Italia risulta mancante, impostare Grecia.
Altro metodo, entrare nel menù, scegliere Generali, scorrere la schermata che appare fino ad Avvia configurazione.
Quanto sopra è valido per i televisori Samsung ma non è escluso che altri marchi possono avere procedure molto simili.
 
Mi pare fosse stato detto che la Rai il 30/6 spengerà i canali in mpg2, quindi, grazie allo spazio che si creerà nei mux, qualcuno ipotizzava (o forse era più di un'ipotesi?!) che potesse arrivare in HD Rai4 e forse pure qualche altro canale...

Vero, ma questo risale a prima del decreto di dismissione MPEG2, non credo che ora sia più attuale. I suoi MUX li ha ceduti, quindi il 30/6 ora non significa più nulla per la Rai, a differenza di Mediaset e Persidera.
 
Si anche se le cose potrebbero essere un po' diverse rispetto a quel documento di Ottobre 2021 ;)
 
Credo tuttavia che sia ormai stato superato, quell'ipotesi considerava una completa dismissione di MPEG2 a fine giugno, poi superata dal decreto. Ora il 30/6 non ha più nessun significato particolare per la Rai.
 
Che poi secondo me, Rai Radio 1, Rai Radio 2 e Rai Radio 3 sul mux R ci potrebbero stare in HE-AAC a 96 Kb/s l’uno… tanto anche se tolgono qualche Kb/s per canale non mi sembra che la qualità perda eccessivamente, ma almeno continuano ad usare le LCN 701, 702 e 703
 
Riassunto prossime tappe:
  1. inizio aprile: spegnimento canali Sky su Mediaset5. Mediaset5 verrà spento?
  2. ???????: PID dinamico su Rai 3. Rai 3 in HD su LCN 3. Spegnimento Rai 3 HD LCN 103. Aumento bitrate altri canali sul MUX B.
  3. 30 giugno: spegnimento MUX Mediaset4, Mediaset5 (se ancora acceso) e TIMB2

C'è altro di noto o programmato? :)

Per TIMB2 intendi PERSIDERA2? E i canali contenuti in questo mux dove vanno a finire? :eusa_think:
 
Per TIMB2 intendi PERSIDERA2? E i canali contenuti in questo mux dove vanno a finire? :eusa_think:

TIMB2 è TIMB2 (contiene RDS Social TV, Radio Kiss Kiss Tv, Radio Radio Tv) i canali verranno spostati in altri MUX o tolti da DTT.

Che poi secondo me, Rai Radio 1, Rai Radio 2 e Rai Radio 3 sul mux R ci potrebbero stare in HE-AAC a 96 Kb/s l’uno… tanto anche se tolgono qualche Kb/s per canale non mi sembra che la qualità perda eccessivamente, ma almeno continuano ad usare le LCN 701, 702 e 703

È la qualità del DAB, volendo ci potrebbero stare, ma la Rai ha scelto di toglierle. Hanno risparmiato sui dati del Televideo... prima delle radio, viene il Televideo. ;)
 
Ultima modifica:
TIMB2 è TIMB2 (contiene RDS Social TV, Radio Kiss Kiss Tv, Radio Radio Tv) i canali verranno spostati in altri MUX o tolti da DTT.



È la qualità del DAB, volendo ci potrebbero stare, ma la Rai ha scelto di toglierle. Hanno risparmiato sui dati del Televideo... prima delle radio, viene il Televideo. ;)

Grazie per la risposta, pensavo venisse spento il mux PERSIDERA2!
 
Ma voi ricevete il mux Mediaset 1 (58) ?
Io non lo ricevo più dall'8 marzo... prima lo ricevevo... meno male che ricevo il mux Mediaset 4 (49).
Il mux Mediaset 1 è l'unico mux Mediaset con frequenza maggiore di 700...
 
Che poi secondo me, Rai Radio 1, Rai Radio 2 e Rai Radio 3 sul mux R ci potrebbero stare in HE-AAC a 96 Kb/s l’uno… tanto anche se tolgono qualche Kb/s per canale non mi sembra che la qualità perda eccessivamente, ma almeno continuano ad usare le LCN 701, 702 e 703
Ci sarebbe un problema: quale versione regionale di Radio 1 metti? Quella DAB per non fare dispetti a nessuno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso