Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il Mux 6 (CH.25) della rai è stato convertito in MUX R. Presenti Rai 1 e 2 in HD, Rai 3 TGR Lazio e Rete Oro.

Questa è stata una piacevole sorpresa per me e per i miei vicini di casa......La nostra zona ha sempre avuto problemi con il mux 1 (VHF 05 Velletri Verticale) e nell'attesa dell'accensione dell'UHF 30 pensavo e pensavamo che avremmo rinunciato all'HD sui generalisti Rai per qualche mese ed invece il mux 6 che ospitava i 101-102-103 provvisori con un segnale medio-basso (visto che Monte Mario non è proprio vicino) ora ospita Rai 1HD-2HD e 3 regionale con LCN 1-2-3 e segnale molto più alto......un miracolo temporaneo invernale? Ci ripenseranno nei prossimi giorni? Chi lo sa....per ora tutto è migliorato e con la sola antenna UHF (senza quella VHF)....in fondo si tratta di aspettare fino a Giugno per il CH. 30
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta, se ho sbagliato chiedo scusa. Abito a Roma, dallo switch di ieri non riesco più a vedere Rai 1 e Rai 2 HD. Premetto che fino al 7.03 ci riuscivo perfettamente. Il problema è presente su 2 tv diverse, entrambe riceventi i canali in HD oggi, e con un decoder, anch'esso ricevente altri canali in HD (8,9,5, real time, ecc). Da cosa può dipendere?
 
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta, se ho sbagliato chiedo scusa. Abito a Roma, dallo switch di ieri non riesco più a vedere Rai 1 e Rai 2 HD. Premetto che fino al 7.03 ci riuscivo perfettamente. Il problema è presente su 2 tv diverse, entrambe riceventi i canali in HD oggi, e con un decoder, anch'esso ricevente altri canali in HD (8,9,5, real time, ecc). Da cosa può dipendere?

Sicuramente ti risponderà anche qualcun'altro più competente di me. Posso dirti che se prima vedevi RAI 1 HD e RAI 2 HD ora la frequenza di quei due canali è occupata dagli SD. La domanda è se prima (l'altro ieri) vedevi gli SD che trasmettevano dalla frequenza che ora serve RAI 1 e RAI 2 HD (a Roma in VHF). O altrimenti puoi provare a cercarli sulla frequenza 25 UHF che è attualmente operativa (anche se temporanea) e irradia anche RAI 1 e RAI 2 HD (forse te li ha sistemati in fondo alla lista canali).....Anche se in modo contorto spero di essere stato chiaro.
 
Ecco il report dalla mia zona (sud-est Viterbese), dopo aver effettuato una risintonizzazione completa della lista canali.

MUX RAI

Ricevo 5 MUX RAI (VHF 5 da Canepina, VHF 9 da Monte Mario, VHF 11 da Monte Cavo, UHF 25 da Monte Mario, UHF 28 da Monte Peglia).

Stranamente però ricevo male sia la frequenza VHF 9 da Monte Mario, sia la frequenza VHF 11 da Monte Cavo, hanno diminuito la potenza o sono in dismissione?
Qui da me il mux 1 sul ch 9 col Tg3 Lazio non è stato ripristinato ma poco importa.. ci sono una marea di Rai3 e io come ho scritto ho sintonizzato in una tv sul 3 Rai3 HD (quella di mia sorella al piano di sopra) mentre sulle altre 2 al piano di sotto tg3 Basilicata e Tg3 Calabria.
Anche se non accenderanno il ch 30 poco importa.. in quel caso però dovrei riceverlo dalla Campania, dove il mux 1 col tg3 Lazio è sull'11. Io ce l'ho sul 9 perché la VHF è verso Formia (LT) mentre la UHF è verso la provincia di Caserta. Quindi dovrebbero convertire alla postazione campana il ch 11 sul ch 30 ma chissà se lo faranno.

Un'altra UHF verso Formia sarebbe miscelazione di antenne ma la banda 21-48 da Formia non posso riceverla, c'è una collina davanti, mentre è ovvio che il VHF filtrasse meglio.

Pour parler, comunque.
 
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta, se ho sbagliato chiedo scusa. Abito a Roma, dallo switch di ieri non riesco più a vedere Rai 1 e Rai 2 HD. Premetto che fino al 7.03 ci riuscivo perfettamente. Il problema è presente su 2 tv diverse, entrambe riceventi i canali in HD oggi, e con un decoder, anch'esso ricevente altri canali in HD (8,9,5, real time, ecc). Da cosa può dipendere?

Se sei a Roma centro è praticamente impossibile che tu non possa riceverli, a meno che non ci sia un problema all'impianto o forse entrambe le tv hanno un problema al tuner interno.
Nella sezione "discussioni tecniche" potrebbero seguirti meglio ma occorre spostare la discussione là.
 
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta, se ho sbagliato chiedo scusa. Abito a Roma, dallo switch di ieri non riesco più a vedere Rai 1 e Rai 2 HD. Premetto che fino al 7.03 ci riuscivo perfettamente. Il problema è presente su 2 tv diverse, entrambe riceventi i canali in HD oggi, e con un decoder, anch'esso ricevente altri canali in HD (8,9,5, real time, ecc). Da cosa può dipendere?

Non hai ricezione VHF. Rai 1 HD e Rai 2 HD sono trasmessi da Monte Mario ch 09 e da Monte Cavo ch 11, quindi entrambe le emissioni sono in III banda VHF. Prima le ricevevi perchè erano in UHF. Non hai l'antenna VHF montata oppure c'è un problema all'impianto che distribuisce male e crea conflitti in VHF. Comunque dovresti ricevere le versioni SD sui canali 501 e 502.

In alternativa prova a scansionare il canale 25. In questo caso però, se hai solo una UHF puntata verso Monte Cavo, non lo riceverai perchè il Mux Regionale canale 25 è trasmesso solo da Monte Mario.
 
A proposito di zone di confine...

A Civitavecchia che riceve misto da M.Argentario(GR)/Civitavecchia(RM) le tv locali useranno (immagino) solo le emittenti locali I liv. di Lazio e Toscana UHF 27 e 41 (il 41 a Civitavecchia, non essendo postazione Raiway ed essendo freq. di II livello per Roma e prov., credo non sarà accesa).

Inoltre sbaglio o a GR non sono previste almeno per ora frequenze di II livello?
 
A proposito di zone di confine...

A Civitavecchia che riceve misto da M.Argentario(GR)/Civitavecchia(RM) le tv locali useranno (immagino) solo le emittenti locali I liv. di Lazio e Toscana UHF 27 e 41 (il 41 a Civitavecchia, non essendo postazione Raiway ed essendo freq. di II livello per Roma e prov., credo non sarà accesa).

Inoltre sbaglio o a GR non sono previste almeno per ora frequenze di II livello?
buongiorno
A Grosseto non è prevista la seconda frequenza
Solo il ch 41
 
A proposito di zone di confine...

A Civitavecchia che riceve misto da M.Argentario(GR)/Civitavecchia(RM) le tv locali useranno (immagino) solo le emittenti locali I liv. di Lazio e Toscana UHF 27 e 41 (il 41 a Civitavecchia, non essendo postazione Raiway ed essendo freq. di II livello per Roma e prov., credo non sarà accesa).

Inoltre sbaglio o a GR non sono previste almeno per ora frequenze di II livello?
Tutto corretto, inoltre il II livello Raiway è ben specificato per RM e non per Roma e Provincia, quindi Civitavecchia (Roma), avrà solo l'operatore di primo livello Eitowers Lazio CH 27 UHF, non è escluso comunque che si possa ricevere anche il mux di primo livello Eitowers Toscana CH 41 UHF da M.Argentario
Si attende comunque il PNAF e la lista in graduatoria delle locali per il Lazio, approssimativamente qualcuno sa quando sarà disponibile?
 
Scusate la domanda banale, ma nel lazio, o più precisamente a latina sarà mai possibile scegliere tra diversi tg regionali? E se sì, sapete quando e tra quali?
 
Dall'account WhatsApp di Nuova TV Digitale, dicono il refarming del Lazio dal primo maggio, staremo a vedere.
 
Dall'account WhatsApp di Nuova TV Digitale, dicono il refarming del Lazio dal primo maggio, staremo a vedere.
Area 1b dal 1 maggio. E sicuramente si inizia dalla Liguria a scendere. Quindi Toscana, Lazio e Campania. Quindi quasi sicuramente a Giugno.

dbf612e5d859131fcf0f3f254a005bc5.jpg
 
Ma secondo voi era davvero necessario liberare spazio per il T2 visto che solo a quello servirà?
Non va bene il codec H264 con un'organizzazione degli spazi più efficiente, magari rimuovendo quelli in standard MPG2 e altro..
 
Indietro
Alto Basso