Chiaramenti per nuova installazione motorizzato (zona Salento)

procedura fatta

attualmente riesco a vedere ( 9E ) ( 13E ) ( 16E 64% snr ) (19.2 in realtà è 13E :eusa_wall::eusa_doh:)

Devi mettere a posto il motore.
Così non è puntato correttamente!

Procedura casalinga su come puntare un satellite senza gli strumenti adeguati.

segui tutto alla lettera!

Sposta il motore a 0, con il comando vai a 0
Ti chiederà vuoi tornare al canale precedente? digita No!
Vai nel menu configurazione tuner.
Metti semplice, e come satellite scegli eutelsat 16°E
LNB1, ecc. Tasto verde, ok
Ti chiederà vuoi cancellare tutti i satelliti memorizzati, dai no a tutto.
Scorri la lista canali sul satellite a 16°E. Scegli un canale (esempio provider Digitalb il canale RTSH 1) dai ok.
Lascia acceso il decoder e fatti aiutare da qualcuno che dalla Tv deve vedere il canale.

sali sul tetto e punta il satellite a 16°E (senza muovere il motore dai pulsanti sotto) Non toccarli! il motore deve segnare 00 sul display sopra.
Devi muovere tutto il blocco allentando le 4 viti dietro. ti sposti piano a destra o a sinistra fino a quando non ricevi i 16°E. Quando inizi a vedere le immagini di quel canale, e ottieni un buon segnale, stringi le viti dietro.
ora devi affinare il puntamento anche della parabola.
stessa procedura con l'elevazione dell'antenna su o giù fino a quando non ottieni il massimo del segnale.
Quando ottieni il massime del segnale, stringi le viti

Scendi dal tetto, vai al decoder e rimetti le impostazioni del tuner in modalità Usals come da foto.

https://postimg.cc/LJ6Mjchx]
screenshot-impostazioni.jpg


Salva il tutto e prova.

Senza gli strumenti adeguati più di così non puoi fare!
 
Ultima modifica:
Devi mettere a posto il motore.
Così non è puntato correttamente!

Procedura casalinga su come puntare un satellite senza gli strumenti adeguati.

segui tutto alla lettera!

Sposta il motore a 0, con il comando vai a 0
Ti chiederà vuoi tornare al canale precedente? digita No!
Vai nel menu configurazione tuner.
Metti semplice, e come satellite scegli eutelsat 16°E
LNB1, ecc. Tasto verde, ok
Ti chiederà vuoi cancellare tutti i satelliti memorizzati, dai no a tutto.
Scorri la lista canali sul satellite a 16°E. Scegli un canale (esempio provider Digitalb il canale RTSH 1) dai ok.
Lascia acceso il decoder e fatti aiutare da qualcuno che dalla Tv deve vedere il canale.

sali sul tetto e punta il satellite a 16°E (senza muovere il motore dai pulsanti sotto) Non toccarli! il motore deve segnare 00 sul display sopra.
Devi muovere tutto il blocco allentando le 4 viti dietro. ti sposti piano a destra o a sinistra fino a quando non ricevi i 16°E. Quando inizi a vedere le immagini di quel canale, e ottieni un buon segnale, stringi le viti dietro.
ora devi affinare il puntamento anche della parabola.
stessa procedura con l'elevazione dell'antenna su o giù fino a quando non ottieni il massimo del segnale.
Quando ottieni il massime del segnale, stringi le viti

Scendi dal tetto, vai al decoder e rimetti le impostazioni del tuner in modalità Usals come da foto.

https://postimg.cc/LJ6Mjchx]
screenshot-impostazioni.jpg


Salva il tutto e prova.

Senza gli strumenti adeguati più di così non puoi fare!

non capisco quale sia l'immagine allegata è troppo piccola
 
a breve scenderò la parabola è la punterò per terra, avete qualche consiglio come posizionarla? (sul terrazzo ho un muretto ma se la posiziono li poi non potrò agire da dietro perché è tutto vuoto dietro al muro )
 
Un consiglio, leggi attentamente gli ultimi due post, davvero molto utili. Ci vuole pazienza.

io ho consigliato all'utente di ricominciare dal palo, e fare le cose un passo alla volta..in caso contrario sono solo tentativi senza alcuna garanzia di un risultato soddisfacente
 
io ho consigliato all'utente di ricominciare dal palo, e fare le cose un passo alla volta..in caso contrario sono solo tentativi senza alcuna garanzia di un risultato soddisfacente

esatto per questo la voglio scendere in modo che possa adoperare fisicamente io sulla parabola (soffro di vertigini quindi devo chiedere a chi è meno meno esperto di me a fare le cose, mentre così adopero direttamente io)
ma non so come posizionarla visto la dovrò mettere lontano dal muretto
 
esatto per questo la voglio scendere in modo che possa adoperare fisicamente io sulla parabola (soffro di vertigini quindi devo chiedere a chi è meno meno esperto di me a fare le cose, mentre così adopero direttamente io)
ma non so come posizionarla visto la dovrò mettere lontano dal muretto

innanzitutto occhio alla sicurezza specie se soffri di vertigini, se hai uno spazio a disposizione con il cielo libero puoi anche optare per installarla a pianterreno come la mia che è in giardino ben al riparo dal vento ;)
 
innanzitutto occhio alla sicurezza specie se soffri di vertigini, se hai uno spazio a disposizione con il cielo libero puoi anche optare per installarla a pianterreno come la mia che è in giardino ben al riparo dal vento ;)

no no tranquillo, la scenderà mio cognato, si ho trovato un posto adeguato dove posizionarla, ma essendo non la devo posizionare al muro perché dalla parte retro del muro e tutto vuoto dovrò posizionarla lontano dal muretto ma non so come posizionarla per fare una cosa fatta bene
 
no no tranquillo, la scenderà mio cognato, si ho trovato un posto adeguato dove posizionarla, ma essendo non la devo posizionare al muro perché dalla parte retro del muro e tutto vuoto dovrò posizionarla lontano dal muretto ma non so come posizionarla per fare una cosa fatta bene
Dove hai intenzione di mettere la parabola c'è una visuale libera? Prima di tutto individua il sud e poi vedi se non ci sono ostacoli (tipo muri alti, alberi, ecc.) sia ad est che ad ovest.
 
Dove hai intenzione di mettere la parabola c'è una visuale libera? Prima di tutto individua il sud e poi vedi se non ci sono ostacoli (tipo muri alti, alberi, ecc.) sia ad est che ad ovest.

si già evidenziato il punto ed e libero da ostacoli, solo che non so come poter posizionare il palo , dovrò metterlo sul terrazzo appoggiato al pavimento
 
Buon Sabato pomeriggio a tutti

con la skin di default di OpenAtv 6.4 mi esce questa schermata su Impostazioni di ricerca Tuner A

Modalità di configurazione Avanzato scorrendo compare:
Satellite Tutti i satelliti 1 (USALS)
Satellite Tutti i satelliti 2 (USALS)
Satellite Tutti i satelliti 3 (USALS)
Satellite Tutti i satelliti 4 (USALS)
Continuando a scorrere compare:
Selezione satellite 1 (USALS)
Selezione satellite 2 (USALS)
con la possibilità di scegliere i satelliti.

allego immagini




la mia domanda è

perché ci sono ben 4 tipologie di (Satellite Tutti i satelliti 1/2/3/4 (USALS) e due di seleziona satellite?

la differenza è ovvia la prima le seleziona tutti la seconda sei tu a scegliere cosa selezionare e fin qui ok,

ma non sto capendo perché ci sono 4 :eusa_think:
 
Devi mettere a posto il motore.
Così non è puntato correttamente!

Procedura casalinga su come puntare un satellite senza gli strumenti adeguati.

segui tutto alla lettera!

Sposta il motore a 0, con il comando vai a 0
Ti chiederà vuoi tornare al canale precedente? digita No!
Vai nel menu configurazione tuner.
Metti semplice, e come satellite scegli eutelsat 16°E
LNB1, ecc. Tasto verde, ok
Ti chiederà vuoi cancellare tutti i satelliti memorizzati, dai no a tutto.
Scorri la lista canali sul satellite a 16°E. Scegli un canale (esempio provider Digitalb il canale RTSH 1) dai ok.
Lascia acceso il decoder e fatti aiutare da qualcuno che dalla Tv deve vedere il canale.

sali sul tetto e punta il satellite a 16°E (senza muovere il motore dai pulsanti sotto) Non toccarli! il motore deve segnare 00 sul display sopra.
Devi muovere tutto il blocco allentando le 4 viti dietro. ti sposti piano a destra o a sinistra fino a quando non ricevi i 16°E. Quando inizi a vedere le immagini di quel canale, e ottieni un buon segnale, stringi le viti dietro.
ora devi affinare il puntamento anche della parabola.
stessa procedura con l'elevazione dell'antenna su o giù fino a quando non ottieni il massimo del segnale.
Quando ottieni il massime del segnale, stringi le viti

Scendi dal tetto, vai al decoder e rimetti le impostazioni del tuner in modalità Usals come da foto.

https://postimg.cc/LJ6Mjchx]
screenshot-impostazioni.jpg


Salva il tutto e prova.

Senza gli strumenti adeguati più di così non puoi fare!

Ho appena capito qual è il problema:

sono andato su impostazioni del motore/ sintonizza e focalizza, tasto rosso ho selezionato la frequenza 10992.0 di 13E poi andato su imposta i limiti ho tolto tutti i limiti con tasto rosso, poi sono andato su vai, a con il tasto verde ho detto al motore di andare a 0, il motore si è posizionato a 0 è comparso il segnale di 12% con moltissimi errori ber sui 200, andando su micro movimento con il tasto giallo passo a est ho sistemato il segnale adesso è 78% uscito da questa schermata ritornato su BlindScan selezionato 13E fatta scansione sono usciti tutte le frequenze di hotbird.

Ricapitolando il tutto, ieri quando è venuto il tecnico non ha nemmeno visto che il motore non si trovava a 0 ma era spostato verso est :eusa_wall: ecco perché quando io ieri dicevo al decoder vai a 13, vai a 16 , vai a 19, lui andava altrove "ovviamente".

domani mattina porterò il motore a 0 mi sposterò verso 13E per agganciare 13E (lo spostamento che dovrò fare sarà pochissimo) una volta agganciato 13E di quanto mi dovrò spostare per agganciare 16E ? all'inizio mi dovrò spostare verso destra o verso sinistra? da 13E agganciato?

ma come si fà che viene un tecnico che si presume una persona specializzata e non si rende conto che il motore non è in posizione corretta :eusa_doh: senza parole
 
Aspetto solamente domattina quando avrai montato correttamente il motore sul palo che deve essere perfettamente a bolla (con l'aiuto di una livella).

Il zero del tuo motore deve essere orientato verso il 16 est e poi provare altri satelliti tramite Usals.

Fare mille ipotesi non serve a niente, anzi ti dico di più, magari su YouTube trovi il funzionamento di Usals.
 
procedura fatta

attualmente riesco a vedere ( 9E ) ( 13E ) ( 16E 64% snr ) (19.2 in realtà è 13E :eusa_wall::eusa_doh:)

Quindi attualmente il tuo impianto ha lo "0" puntato a 10 est quando invece per un corretto funzionamento dovrebbe essere 16 est. Se non ci sono altri errori di configurazione basta girare di 6 gradi verso est tutto il blocco motore/parabola
 
Quindi attualmente il tuo impianto ha lo "0" puntato a 10 est quando invece per un corretto funzionamento dovrebbe essere 16 est. Se non ci sono altri errori di configurazione basta girare di 6 gradi verso est tutto il blocco motore/parabola

non ci sono altri problemi almeno in teoria domani mattina saprò dirti meglio
 
Aspetto solamente domattina quando avrai montato correttamente il motore sul palo che deve essere perfettamente a bolla (con l'aiuto di una livella).

Il zero del tuo motore deve essere orientato verso il 16 est e poi provare altri satelliti tramite Usals.

Fare mille ipotesi non serve a niente, anzi ti dico di più, magari su YouTube trovi il funzionamento di Usals.

si si ho già preso bolla e tutto domani mattina saprò, ma come si fà a montare un palo storto e non rendesiu conto che il motore non era a 0 che solo a vedere orientamento della parabola doveva capire che non era dritta :eusa_doh:
 
Ho appena capito qual è il problema:

sono andato su impostazioni del motore/ sintonizza e focalizza, tasto rosso ho selezionato la frequenza 10992.0 di 13E poi andato su imposta i limiti ho tolto tutti i limiti con tasto rosso, poi sono andato su vai, a con il tasto verde ho detto al motore di andare a 0, il motore si è posizionato a 0 è comparso il segnale di 12% con moltissimi errori ber sui 200, andando su micro movimento con il tasto giallo passo a est ho sistemato il segnale adesso è 78% uscito da questa schermata ritornato su BlindScan selezionato 13E fatta scansione sono usciti tutte le frequenze di hotbird.

Ricapitolando il tutto, ieri quando è venuto il tecnico non ha nemmeno visto che il motore non si trovava a 0 ma era spostato verso est :eusa_wall: ecco perché quando io ieri dicevo al decoder vai a 13, vai a 16 , vai a 19, lui andava altrove "ovviamente".

domani mattina porterò il motore a 0 mi sposterò verso 13E per agganciare 13E (lo spostamento che dovrò fare sarà pochissimo) una volta agganciato 13E di quanto mi dovrò spostare per agganciare 16E ? all'inizio mi dovrò spostare verso destra o verso sinistra? da 13E agganciato?

ma come si fà che viene un tecnico che si presume una persona specializzata e non si rende conto che il motore non è in posizione corretta :eusa_doh: senza parole
Hai citato il messaggio di Satlinea, che ti dice chiaramente come fare. Poi descrivi quale è il problema ma .... dopo una prima parte dove segui le istruzioni, poi fai un'altra cosa!!
Puntare il satellite a dx o a sin , non lo devi fare tu, lo fa il decoder. Dopo aver reimpostato a zero e memorizzato come da istruzioni, Imposta la frequenza del 16E e ruota a mano tutto il blocco motore e parabola di quel poco che sarà necessario per la max ricezione.
Aggiungo il mio strumento fatto in casa con tre mini livelle di quelle che si trovano nei cesti dei supermercati "tutto a 1 €":

8cc88713a16b804266686e5a58ca5390.jpg

Hanno 1 lato magnetico e le appoggi a 120 gradi l'una dall'altra attorno al palo, facilissimo verificare la verticalizzazione.
Saluti
Alessandro
 
dopo una prima parte dove segui le istruzioni, poi fai un'altra cosa!!

dove ho fatto un altra cosa?

se ti riferisci a quello che ho scritto e fatto poca fa, l'ho fatto per capire come aveva installato la parabola il tecnico perché davo per scontato che un "professionista" non poteva fare quel tipo di errore , mi è servito a capire dov'è l'errore e capire come risolvere, se invece ti riferisci al fatto dove ho detto che aggancerò prima 13E e successivamente agganciato il 13E spostarmi sul 16E e solo per capire dove dovermi spostare, ma soprattutto per capire se ci fossero altri errori da rimediare, essendo che soffro di vertigini non potendo salire sulla scala ed effettuare io personalmente dovrò dire a un terzo cosa deve fare, se io personalmente non lo so, come potrò mai dire a una terza persona cosa fare?
se invece non ti riferisci a questo non so cosa ti riferisci, se ho sbagliato qualcosa chiedo scusa non sono del mestiere ma ho tantissima voglia di imparare,
ti ringrazio e ringrazio tutti che nei miei confronti avete così tanta pazienza :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso