In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

haha asfalto a parte, che comunque vuole compensare certe gomme non lisce ma non da pioggia, la ragione è dalla mia parte come da quella degli utenti e potenziali fruitori del DAB. Non è affatto vero che l'antenna installata dalla Stellantis, od FCA o Jeep o Fiat (non da sconosciuti) su vetro non schermato, sia una ciofeca tanto come non lo è la pinna.

la realtà è che con le dotazioni date di serie il dab è ancora ben lontano dall'essere appena sufficientemente fruibile con eccezione parziale di dab italia che è quella che copre meglio.

sono anni che si attendono dab locali ed ora che arrivano hanno licenze provvisorie ed istallazioni pesantemente limitate. ma cosa si aspetta che le radio in RF diventino ricordi da museo?

inutile ripeterlo. la radio sta andando da tempo in un altra direzione e se la seguo la sento perfettamente. credo che chiunque operi nel settore lo sappia nel profondo del sentimento. quando senti una radio FM ti dicono forse di seguirla in DAB o di chiamarla con Alexa od Hey Goggle ?

la chiudo qua perchè da appassionato continuerò a seguire questo interessante sistema di trasmissione nei suoi pregi e difetti tanto quanto ascolto Power 927 in AM.

Se pretendi di aver ragione, ti do ragione tanto con te non ci si può confrontare visto che hai ragione su tutto e pretendi che la fisica obbedisca alle tue regole. Anche la storia dell'asfalto drenante, ti consiglio di leggere le specifiche e capire a cosa serve davvero e soprattutto se guidi con le ruote lisce, cambiale.. :laughing7:
Io ho sempre provato il DAB su impianti radio di serie mai modificati e, devo essere sincero, non ho mai testato un antenna a vetro perchè la reputo poco funzionale (ho una laurea alla facoltà di fisica in ottica, quindi so di cosa parlo) anche a livello non professionale ma amatoriale ma dove è segnalata copertura di audio digitale, ho sempre avuto continuità di segnali anche in centro a milano dove tu lamenti buchi anche sui nazionali e qui, molti mi hanno dato ragione...
Sono anni che attendi il DAB locale e il mise non autorizza se non con licenze temporanee ma siamo al momento X per il refarming della TV per il 5G e anche il DAB fa parte di questo processo... prima ti lamentavi che non c'erano, ora che ci sono ti lamenti che coprono poco, fra qualche anno ti lamenterai che coprono troppo.. aspetta...
Le radio dicono sempre che sono disponibili anche in DAB (RDS o RTL lo ripetono spesso), certo, parlano più di internet perchè è molto più vicino a tutti il cellulare o alexa rispetto all'autoradio ma esserci in streaming non vuol dire non esserci in FM o in DAB.
Detto questo, torno a consigliarti se possibile, di fare una prova con un'antenna seria e un sistema anche di serie se davvero vuoi testare il DAB vero se no, continua a vivere in un mondo tuo ma non ti aspettare che chi trasmette, investa miliardi per far ricevere la radio o il cellulare o la tv a chi ha dei mezzi non adeguati...
 
Se pretendi di aver ragione, ti do ragione tanto con te non ci si può confrontare visto che hai ragione su tutto e pretendi che la fisica obbedisca alle tue regole. Anche la storia dell'asfalto drenante, ti consiglio di leggere le specifiche e capire a cosa serve davvero e soprattutto se guidi con le ruote lisce, cambiale.. :laughing7:
Io ho sempre provato il DAB su impianti radio di serie mai modificati e, devo essere sincero, non ho mai testato un antenna a vetro perchè la reputo poco funzionale (ho una laurea alla facoltà di fisica in ottica, quindi so di cosa parlo) anche a livello non professionale ma amatoriale ma dove è segnalata copertura di audio digitale, ho sempre avuto continuità di segnali anche in centro a milano dove tu lamenti buchi anche sui nazionali e qui, molti mi hanno dato ragione...
Sono anni che attendi il DAB locale e il mise non autorizza se non con licenze temporanee ma siamo al momento X per il refarming della TV per il 5G e anche il DAB fa parte di questo processo... prima ti lamentavi che non c'erano, ora che ci sono ti lamenti che coprono poco, fra qualche anno ti lamenterai che coprono troppo.. aspetta...
Le radio dicono sempre che sono disponibili anche in DAB (RDS o RTL lo ripetono spesso), certo, parlano più di internet perchè è molto più vicino a tutti il cellulare o alexa rispetto all'autoradio ma esserci in streaming non vuol dire non esserci in FM o in DAB.
Detto questo, torno a consigliarti se possibile, di fare una prova con un'antenna seria e un sistema anche di serie se davvero vuoi testare il DAB vero se no, continua a vivere in un mondo tuo ma non ti aspettare che chi trasmette, investa miliardi per far ricevere la radio o il cellulare o la tv a chi ha dei mezzi non adeguati...
A proposito di Alexa e delle meraviglie dello streaming, adesso, con la sete di notizie e la richiesta che probabilmente c'è per certe radio, devo incaxarmi con lei tutte le mattine prima che riesca ad agganciarmi Radio 24...
Il primo giorno della crisi non c'è stato verso...al limite partiva un pezzo in loop...
 
A proposito di Alexa e delle meraviglie dello streaming, adesso, con la sete di notizie e la richiesta che probabilmente c'è per certe radio, devo incaxarmi con lei tutte le mattine prima che riesca ad agganciarmi Radio 24...
Il primo giorno della crisi non c'è stato verso...al limite partiva un pezzo in loop...

Prova con la radio DAB... Lì non ci sono problemi...:icon_cool:
Quello che hai testato (anche se conoscevi sicuramente già senza che lo dica io) è il limite dello streaming... Troppo gente connessa al medesimo servizio e boooom...
Come sostengo sempre, la risposta non è solo DAB o solo Streaming ma ibridazione del mezzo... Questo è il futuro della radio...
 
Prova con la radio DAB... Lì non ci sono problemi...:icon_cool:
Quello che hai testato (anche se conoscevi sicuramente già senza che lo dica io) è il limite dello streaming... Troppo gente connessa al medesimo servizio e boooom...
Come sostengo sempre, la risposta non è solo DAB o solo Streaming ma ibridazione del mezzo... Questo è il futuro della radio...
Quella già ce l'ho da svariati anni sul comodino... :D
Però, io non sono diffidente al riguardo come Gherardo, Alexa è proprio comoda, se solo riuscissi a telecomandarci la radio...(non è così semplice, ci sono le prese che piloti da alexa, ma purtroppo non basta dare corrente alla radio...)
 
Per gli amici di Palermo, vi risulta attivo questo Mux ?
8d77d9460a57fc6f2d372b9a6e2b7c0f.jpg
 
Quoto dal msg. del nostro amico @spinner "è differente la polarizzazione la mia è orizzontale. sono senza dubbio meno omni direzionali.

ma la mia ha tetto in composito amovibile quindi non si può fare molto di meglio."
Riflettore di terra molto verticale (il montante anteriore almeno sarà in metallo!) e addirittura schermato da un tetto in composito, al contrario non riflettente! Potrebbe funzionare meglio al mare d'estate, senza il tettuccio.
Non ne so molto di elettronica ma qualcosa di antenne ricordo o collego da vecchi esami da radioamatore. Non è certo un impianto che possa essere preso ad esempio neppure minimamente! Mi meraviglio della testata online, non dell'amico Spinner che avrebbe il diritto di essere trattato meglio dalla casa produttrice della auto, con la quale, sola, se la può prendere per la cattiva ricezione.
Saluti
Alessandro
 
Ma anche no.

E la rete che deve dimensionarsi alla situazione dell'utenza dettata da chi produce e commercializza i sistemi di ricezione.

Non rivoltiamo la frittata. L'utenza non ha alcuna colpa.

Ieri ho controllato specificatamente la copertura del 7B in città e centro città di Milano girando x lavoro con la mia auto. Il segnale sembra migliorato e piu solido e stabile ma si presentano ancora alcuni buchi specie in zona ad est. Confermo che in zona sempione l'ascolto va a zero per probabili interferenze in diverse vie. Qua non e l'antenna ma presumo l'apparechio che riceve che va in crisi.

Chiaramente con lo zero si verificherebbe il problema switch su FM già segnalato ma lo avevo disabilitato.

Quanto descritto è puramente esperienza diretta nella giornata di ieri.
 
Ti ribadisco che non abitiamo tutti nell hinterland milanese , qui in Friuli ci sono zone dove in Dab si riceve bene anche tra colline in ombra dove il segnale telefonico fa letteralmente schifo e a malapena riesci a tenere aperta una conversazione , figuriamoci i continui buffering per ascoltare una radio in internet , e dove l FM arriverebbe ma è in continua interferenza con lo stato confinante , ma vedo che è inutile continuare il discorso ...questo è un forum nazionale e di conseguenza le esperienze di ascolto sono molto diverse a secondo delle zone e dei gusti personali ...
 
Ma anche no.

E la rete che deve dimensionarsi alla situazione dell'utenza dettata da chi produce e commercializza i sistemi di ricezione.

Non rivoltiamo la frittata. L'utenza non ha alcuna colpa.

Ieri ho controllato specificatamente la copertura del 7B in città e centro città di Milano girando x lavoro con la mia auto. Il segnale sembra migliorato e piu solido e stabile ma si presentano ancora alcuni buchi specie in zona ad est. Confermo che in zona sempione l'ascolto va a zero per probabili interferenze in diverse vie. Qua non e l'antenna ma presumo l'apparechio che riceve che va in crisi.

Chiaramente con lo zero si verificherebbe il problema switch su FM già segnalato ma lo avevo disabilitato.

Quanto descritto è puramente esperienza diretta nella giornata di ieri.

Ti ribadisco che tu hai un sistema di ricezione al di sotto della media per i sistemi audio di serie. L'Antenna a vetro di serie NON, e ti ribadisco NON è la normalità...
Fattene una ragione, hai un sistema di ricezione mediocre rispetto a tutti quelli che escono nativi di serie, punto!
E, sempre per ricordarti, ognuno è libero di scegliere la qualità del proprio impianto audio ma se scegli un brocco, sai di non poterti aspettare prestazioni da stallone come pretendi che sia normale tu... Non esiste da nessuna parte, in nessun ambito e in nessun settore che l'infrastruttura si debba adeguare solo agli impianti mediocri di chi pretende il massimo anche senza essere predisposto del minimo...
Fatti un giro con un'antenna normale e capirai la differenza se no le tue sono esperienze al vento... Sono sicuro che qui tutti ti diranno che l'antenna a vetri è un palliativo e non l'optimum o la normalità su sistemi audio di serie per auto prodotte per il mercato europeo...
 
capisco benissimo ma mi piacerebbe capire se in milano qualcuno con altre antenne in mobile le sente senza il minimo problema. oggi ho riprovato ed era un vero disastro al contrario di ieri. forse ci stanno lavorando. arrivando meglio fuori che in città mi e venuto il dubbio che non sia dove pensavo fosse stata attivata.

certo che quando si sente (viva fm) altro che la qualita della roncola in FM in città.

ognuno deciderà come ascoltare la radio in base alla zona che frequenta.
 
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca completa e qui in zona Roma ora le emittenti ricevibili in DAB sono 112.
Ultimo arrivato il consorzio Emme Dab sul 10C con potenza bassa ma comunque ricevibile.





 
A causa di mancanza di energia elettrica su Monte Pellegrino, risulta spento al momento il mux ADN DAB esercito sul canale 12D da tale postazione.
 
Confermo che in zona sempione l'ascolto va a zero per probabili interferenze in diverse vie.

Curiosa questa cosa, dato che l'antenna praticamente dovrebbe essere - in linea d'aria - a qualche centinaia di metri di distanza da zona Sempione.
 
Be' le riflessioni causano dei multipath in ricezione.
Succede in fm e succede ovviamente anche in dab.
In dab ovviamente si passa da ricezione a non ricezione essendo un segnale digitale.
Proprio ieri sera ero da amici in zona sempione ma con il mio impianto di serie non ho comunque notato interruzioni significative.
Ne ricordo 1 sola di pochissimi secondi nel tunnel di Sansiro.
Ho ascoltato per tutto il tragitto "sempreviva" sul 7A
 
Be' le riflessioni causano dei multipath in ricezione.
Succede in fm e succede ovviamente anche in dab.
In dab ovviamente si passa da ricezione a non ricezione essendo un segnale digitale.
Proprio ieri sera ero da amici in zona sempione ma con il mio impianto di serie non ho comunque notato interruzioni significative.
Ne ricordo 1 sola di pochissimi secondi nel tunnel di Sansiro.
Ho ascoltato per tutto il tragitto "sempreviva" sul 7A
mediadab va comunque meglio in città. probabilmente usa più potenza. poi le antenne amplificate di sicuro incrementano la saturazine quando sei cosi vicino ai tx.
 
Mediadab lo ascolto veramente poco...
La qualità audio e' un po scarsina.
Comunque sono due cose molto diverse
Mediadab su Sempione ha 700watt in orizzontale su sistema radiante dello 09 mentre gli altri 2 hanno ,se va bene, la metà della potenza e sono in via Silva
 
Indietro
Alto Basso