Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

.Sì come no, infatti siamo tutti in grado di cambiare un filtro d'antenna. Che vada lui di condominio in condominio se ne sa tanto

Il fatto che continuino a parlare solo ed unicamente di filtri,.

Poi te li raccomando certi impianti vecchi e pasticciati, altro che "cambiare il filtro in 5 minuti"...rischi soltanto facendo traballare il telaio di non far vedere piu niente!
 
Io continuo a consigliare a tutti, dove possibile, di provare a ricevere tutto solo da valcava. Basta, spesso, cambiare gli ingressi del centralino d'antenna

Come faccio in provincia di BS a ricevere tutto da valcava? Per forza ci vuole la 4 vs penice
 
I vari 21 non devono far servizio sulla lombardia centrale. Quindi direi proprio di no

io a piacenza citta vedo benissimo 21 ma non il 34 e ne il 36 il resto vedo tutto, ho la 4 banda al penice e la 5 a valcava con filtro 39-70 in un condominio, sarei tentato a provare a togliere il filtro sulla 5 e a vedere se entrano il 34 ed il 36 da valcava senza altri disturbi, magari aspetto un po di giorni poi provero' ( sperando che non si lamenti nessuno )
 
Ma allora nn on si può più parlare di problemi di Milano perché avete problemi diversi? Allora apro una discussione perilani, che non sopporto più di sentire ste robe
Non hai capito il punto. Quel problema è assodato e può essere risolto solo lato utente. Gli altri, ben più gravi tecnicamente, li deve risolvere Rai Way e pare ancora in alto mare.
 
un problema simile e' anche il 36 mediaset 2 io non lo vedo perche' e' in 4 banda da valcava quando quasi tutti gli impianti sono 4 da penice e 5 da valcava
Per lo stesso motivo insisto nel dire che la miglior soluzione se ci si trova a nord/ovest di Milano bisogna prendere tutto con una sola antenna da Valcava in Banda UHF.
Ho appena fatto lo stesso lavoro da mio fratello e tutto liscio, anche una bella birretta fresca
 
Beh insomma, hanno pesato molto i dati di ascolto, ma anche la programmazione. Sappiamo però benissimo che il canale non ha una programmazione propria, se non solo per pochissime ore al giorno. Per buona parte del palinsesto è, invece, un simulcast di Telelombardia o Atenna 3. Avessero considerato la sua programmazione reale esclusiva, avrebbe preso molti meno punti.

Ti darei pure ragione, ma in Piemonte c'è VideoGruppo che era visibile solo a poche provincie, e ritrasmetteva Top Planet di giorno e QSVS alla sera.
Come ci è finito al canale 12? :eusa_think:
 
Ti darei pure ragione, ma in Piemonte c'è VideoGruppo che era visibile solo a poche provincie, e ritrasmetteva Top Planet di giorno e QSVS alla sera.
Come ci è finito al canale 12? :eusa_think:
È finito al 12 perché dalla sommatoria dei punteggi dei diversi parametri, ha prevalso su altri.
Non è comunque una situazione assimilabile a quella lombarda comunque. Top Calcio 24 ha preso punti per un palinsesto per cui già Telelombardia e Antenna 3 hanno preso punti. Ergo punti "doppi" per lo stesso palinsesto. Non so se mi sto spiegando.
 
Il bando LCN aveva come criteri numero dipendenti (giornalisti e no), AUDITEL e programmazione…..i primi due però facevano la differenza…..il terzo valeva poco e quasi tutte le partecipanti hanno avuto lo stesso punteggio….mentre sul numero dei dipendenti e sull’Auditel c’erano parecchi punti……
 
Comunque non ho ancora sentito dai sapientoni quali canali più "canalizzati" si potevano assegnare ai due Mux
Queste sono le frequenze coordinate con la Svizzera

Trai le tue conclusioni

Svizzera (Ticino; Poschiavo): 24, 27, 29, 31, 32, 33, 35, 37, 39, 41, 42, 43, 47

Italia (province di Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Novara, Varese, Como, Lecco, Milano, Lodi, Monza-Brianza, Pavia, Cremona, Bergamo, Piacenza; Sondrio): 21, 22, 23, 25, 26, 28, 30, 34, 36, 38, 40, 44, 45, 46, 48
 
Per lo stesso motivo insisto nel dire che la miglior soluzione se ci si trova a nord/ovest di Milano bisogna prendere tutto con una sola antenna da Valcava in Banda UHF.
Ho appena fatto lo stesso lavoro da mio fratello e tutto liscio, anche una bella birretta fresca

non è detto che la situazione resti in piedi tutto il tempo dell'anno
 
Stamattina sono andato a risintonizzare qualche decoder/tv a casa di amici sempre nel mio paese. Loro abitano su in collina e hanno ampia visuale e hanno a vista anche i ripetitori di Bricco dell'olio. L'impianto da quel che vedo esternamente è composto da 2 antenne, una in H e una in V. Immagino quindi che la configurazione dell'impianto sia 21-35/36 in H e 36/37-60 in V. Però non ne ho la certezza. Comunque ricevono tutto il possibile, quindi anche i locali 21, 22 (da bricco dell'olio), 34. L'unico assente? Il 40 della Rai. Ma non mi sorprende.
 
Stamattina sono andato a risintonizzare qualche decoder/tv a casa di amici sempre nel mio paese. Loro abitano su in collina e hanno ampia visuale e hanno a vista anche i ripetitori di Bricco dell'olio. L'impianto da quel che vedo esternamente è composto da 2 antenne, una in H e una in V. Immagino quindi che la configurazione dell'impianto sia 21-35/36 in H e 36/37-60 in V. Però non ne ho la certezza. Comunque ricevono tutto il possibile, quindi anche i locali 21, 22 (da bricco dell'olio), 34. L'unico assente? Il 40 della Rai. Ma non mi sorprende.
Riescono a vedere anche il 26 e il 27?
 
Queste sono le frequenze coordinate con la Svizzera

Trai le tue conclusioni

Svizzera (Ticino; Poschiavo): 24, 27, 29, 31, 32, 33, 35, 37, 39, 41, 42, 43, 47

Italia (province di Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella, Novara, Varese, Como, Lecco, Milano, Lodi, Monza-Brianza, Pavia, Cremona, Bergamo, Piacenza; Sondrio): 21, 22, 23, 25, 26, 28, 30, 34, 36, 38, 40, 44, 45, 46, 48

Appunto...e allora che cavolo c'è da rompere le scatole perchè il MISE ha assegnato quei canali? Canalizzare senza fare gli spilorci e basta... come già detto, in un condominio medio si spendono 10 euro a testa esagerando alla grande .

E in ogni caso, che colpa ne avrebbe Ravezzani? Ah perchè parla solo di Milano? Perchè a Milano la soluzione è semplice, altrove ci devono pensare gli operatori di rete


e se ti dà cosi fastidio tanti post sui filtri di Milano, puoi non leggerli o possiamo aprire una discussione solo per Milano

A me dei problemi in Lombardia me ne può fregare una cippa ma non mi permetto mica di essere scocciato perchè se ne parla

Comunque... mi asterrò da questa discussione fino a che non mi sistemano i filtri di sto canalizzato...perchè se non l'avete capito A Milano il problema sono solo i filtri...

Buona domenica e buona settimana
 
Ultima modifica:
Per lo stesso motivo insisto nel dire che la miglior soluzione se ci si trova a nord/ovest di Milano bisogna prendere tutto con una sola antenna da Valcava in Banda UHF.
Ho appena fatto lo stesso lavoro da mio fratello e tutto liscio, anche una bella birretta fresca

Ho fatto lo stesso ai mie parenti ma con la sola differenza che avendo centralini da palo datati, senza ingresso per l'intera UHF, ho spostato l'antenna in bIV su Valcava; il taglio del centralino non ha compromesso i Mux i prossimità del taglio, leggermente + bassi, ma tutti Stabili in Potenze & Qualità.
Avevo solo paura di rompere la bulloneria o danneggiare i gli elementi......

Paolo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso