Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

No, il 40 da valcava spara su tutta la pianura padana, come i privati infatti sul penice non c'é proprio, hanno fatto cosi perché essendo stati costretti (dal ministero) ad usare il 40 al posto di un canale in quarta banda, non avrebbero creato disagi a quel 90% di utenti che hanno sempre avuto 4 banda penice e 5 banda valcava...e non é certo storia recente. Ovviamente un discorso cosi non regge per il 34 per il semplice motivo che é in quarta banda, e la frittata é fatta. Come ho gia detto con un mixer col taglio fra quarta e quinta sul 32 si puo risolvere senza una grossa spesa.
 
Ultima modifica:
ma oramai la ditinzione fra quarta e quinta banda è anacronistica..certo si poteva mantenere ma ormai è andata
il 34 va bene così viene giù da valcava come un missile e finalmente posso vedere tv lombarde
Per me l'importante che ci siano i segnali poi se non basta una antenna sola pazienza e come già detto ormai ci sono le programambili che sono un toccasana il costo ormai è abbordabile
Certo io sono di parte nel senso che salgo io sul tetto ma quello di modificare l'antenna mi pare il male minore l'importante è che i segnali ci siano e siano coordinati in modo logico e non continuare a usare le stesse frequenze su zone che inevitabilmente si sovrappongono per i mux regionali che non possono andare in sfn
 
Certo, ma fra i 200 - 300 euro per una programmabile e i 30 euro per un semplicissimo mixer 21-32 e 33-60 c'é una certa differenza ;) l'sfn c'entra poco o niente se uno non é in portatile con antennino a stilo...
 
non riesco a capire come faccio a ricevere il 38 da valcava, ho la 5b su valcava ma con filtro 39-70 e la 4b su penice,il 38 si vede benissimo a 100 di segnale e qualita'
 
non riesco a capire come faccio a ricevere il 38 da valcava, ho la 5b su valcava ma con filtro 39-70 e la 4b su penice,il 38 si vede benissimo a 100 di segnale e qualita'

perchè se il segnale robusto o si infila lo stesso anche dall'ingresso sbagliato oppure entra comunque dall'antenna anche se non è puntata direttamente verso di lui
i segnali digitali riescono a entrare anche da dietro le direzioni più ostiche sono sui 90 gradi cioè ortogonali all'antenna
se fosse analogico si vedrebbero le doppie immagini o la neve ..col digitale è tutto à facile se resta sopra la soglia e il tv corregge gli errori tu vedi lo stesso
 
Qualcuno mi può aggiornare sulla ricezione del 34 a Brescia e nella pianura bresciana in generale? Grazie
 
Certo, il marasma creato in decenni da quando esiste l'emittenza privata con postazioni diverse, nate alla rinfusa, in un totale far west d'ignoranza e menefreghismo. Da parte di tutti gli operatori e con la complicita del governo, e se non hanno rimediato fin'ora che manca poco alla fine non lo faranno mai, altro che T2....
 
Comunque stavo notando che Mediapason (su Mux RaiWay) ha l'app HbbTV e Teletext. Quindi sta alle emittenti... quindi se si vuole ci stanno anche le app hbbtv sul Mux RaiWay ;)
 
Comunque stavo notando che Mediapason (su Mux RaiWay) ha l'app HbbTV e Teletext. Quindi sta alle emittenti... quindi se si vuole ci stanno anche le app hbbtv sul Mux RaiWay ;)

Televallassina ha in programma a breve di attivare HbbTV x veicolare il Ch. TVS Bahn che faceva parte del Mux proprietario; non ho idea se verranno attivati anche gli altri ch.

Paolo
 
Certo, il marasma creato in decenni da quando esiste l'emittenza privata con postazioni diverse, nate alla rinfusa, in un totale far west d'ignoranza e menefreghismo. Da parte di tutti gli operatori e con la complicita del governo, e se non hanno rimediato fin'ora che manca poco alla fine non lo faranno mai, altro che T2....
Non ho capito cosa c'entra l'emittenza privata se la domanda è incentrata sui Mux Rai.
Perché non trasmettevano allo stesso identico modo 23 - 26 - 30 prima e 26 - 30 - 34 ora?
Perché prima, con le stesse postazioni in campo, prendevo bene il 23 ed ora il 30, mentre il 26 (ed il 30 quando era Mux 2) ha sempre fatto schifo?
Io ho posto questa domanda tempo fa a RaiWay, ma hanno glissato senza darmi una risposta.
 
Ultima modifica:
Comunque stavo notando che Mediapason (su Mux RaiWay) ha l'app HbbTV e Teletext. Quindi sta alle emittenti... quindi se si vuole ci stanno anche le app hbbtv sul Mux RaiWay ;)
Si dipende solo dall emittente e non dall’operatore dì rete….considera che teletext occupa credo un centinaio dì k…..e in questa fase dì riproporzionamemto dei
Mega sul mux non avrebbe senso per gli operatori che hanno acquisito la capacità minima dì 1,5 mega che riproporzionati sono a 0,8-0,9 circa….mentre HBBTV non impatta….
 
E' l'app signal meter per i linux. I valori db sono assolutamente inattendibili purtroppo ma valgono come rapporto tra i diversi segnali ma differenza di qualità non d'intensità. Grazie a questi top ricevitori .. che potrebbero essere programmati ad avere dati più completi visto quanto costano

Grazie :)
 
Buonasera, scusate la domanda molto basica, ma avrei bisogno di un chiarimento da voi e vi ringrazio sin da ora.

Come molti, dal giorno dello switch off, non vedo i famosi canali regionali ricevibili ora dal 34 sul quale ho una qualità di segnale pari a zero secondo la mia tv.

Abito in zona Trezzo sull’Adda, villetta privata. Antenna metà anni 90. Fino al 8/03 ricevevo tutto senza problemi.

In buona sostanza il mio problema può essere risolto grazie all’intervento di un antennista, ma come (orientamento antenna, installazione filtri o centraline) e a che costo medio?

Le modifiche che ho visto che altri utenti hanno apportato ai loro impianti non sono sicuramente nelle mie capacità, ma volevo capire cosa effettivamente comprendessero e a quale costo un buon e onesto antennista potrebbe propormele.

Vi ringrazio e penso che una risposta del genere potrebbe fare comodo a molti altri utenti o lettori che si sono appassionati, bontà loro, a queste tematica e a questo thread.

Un saluto
 
Indietro
Alto Basso