Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il 40 arrivava meglio perché avevo sotto il segnale dell'Eremo che lo porta a qualità massima. Non so per che motivo tecnico ma mi sembra di capire che il decoder in presenza di segnali con molta differenza vada a scegliere quello più forte. Altrimenti è più o meno uguale agli altri. Qualche spixxellamento, nonostante indicatore al massimo, lo faceva.
Ma poi mi spieghi come potrebbe un decoder "scegliere e selezionare" il segnale più forte SE SONO SULLA STESSA FREQUENZA!!! Quale astrusa teoria ti stai inventando?? Ti entra per forza TUTTO quello che arriva su 40: non esiste una selezione entro il canale!!! Quello che può cambiare in base alla potenza degli echi è solo l'istante di apertura della finestra di aggancio, ma il 40 di Eremo ti arriva per forza dopo Valcava e non ti apre certo lui la finestra!! Se il tuo decoder ti aprisse la finestra con Eremo saltando Valcava, questo diventerebbe interferente e il 40 cadrebbe all'istante!!!!! A meno che Valcava non fosse spento, ma poi chissa chi aprirebbe la finestra in quel caso (bisognerebbe avere la tabella dei Delay che RAIway ha inserito in ogni macchina della zona, ma non la danno...)
Insomma la solita confusione su argomenti che comunque se non si conoscono a fondo non sono semplici.
Sta di fatto che quanto accaduto, quindi buio totale sui due MUX RAI principali, è la prima volta che capita da quando c'è solo Isozaki. Direi che siano andati fuori sincronia i segnali con il maltempo.
questo può essere
Strano che altri non abbiano avuto problemi, ache perchè le antenne girate in verticale, che si iniziano a vedere, sono pochissime.
peggio per chi non sceglie il segnale migliore in base alla posizione... ne conosciamo tanti... ;)
 
Ultima modifica:
Ma poi mi spieghi come potrebbe un decoder "scegliere e selezionare" il segnale più forte SE SONO SULLA STESSA FREQUENZA!!! Quale astrusa teoria ti stai inventando?? Ti entra per forza TUTTO quello che arriva su 40: non esiste una selezione entro il canale!!! Quello che può cambiare in base alla potenza degli echi è solo l'istante di apertura della finestra di aggancio, ma il 40 di Eremo ti arriva per forza dopo Valcava e non ti apre certo lui la finestra!! Se il tuo decoder ti aprisse la finestra con Eremo saltando Valcava, questo diventerebbe interferente e il 40 cadrebbe all'istante!!!!! A meno che Valcava non fosse spento, ma poi chissa chi aprirebbe la finestra in quel caso (bisognerebbe avere la tabella dei Delay che RAIway ha inserito in ogni macchina della zona, ma non la danno...)
Insomma la solita confusione su argomenti che comunque se non si conoscono a fondo non sono semplici.

questo può essere

peggio per chi non sceglie il segnale migliore in base alla posizione... ne conosciamo tanti... ;)

Ho letto che alcuni firmware dei decoder T2 scelgono di indicare la qualità del segnale migliore nascondendo quella di quelli bassi . In realtà nulla cambia è solo la barra ignorante a darti dei valori che alla fine sono inattendibili. Sembra una frescata ma di fatto è quello che fa il dreambox quando gli arriva da lontano l'eremo.
 
Ho letto che alcuni firmware dei decoder T2 scelgono di indicare la qualità del segnale migliore nascondendo quella di quelli bassi . In realtà nulla cambia è solo la barra ignorante a darti dei valori che alla fine sono inattendibili. Sembra una frescata ma di fatto è quello che fa il dreambox quando gli arriva da lontano l'eremo.
Ma non sulla stessa frequenza. Stai dicendo inesattezze grosse...
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Dalle mie parti (zona bande Nere, Milano sud-ovest) ultimamente problemi per ricezione Mux R, la settimana scorsa (sempre quando non ci sono grrr) nel condominio è intervenuto l'antennista e a mio vicino ha spiegato che ha dovuto puntare Penice ,probabilmente era su Sempione, ma non sono mesi che era stato fatto il passaggio si Isozaki? Comunque avrà sistemato un pò tutto perchè altri mux che ogni tanto squadrettavano su alcuni decoder/tv ora sembrano perfetti. Ah ora riceviamo pure il 31...
 
Dalle mie parti (zona bande Nere, Milano sud-ovest) ultimamente problemi per ricezione Mux R, la settimana scorsa (sempre quando non ci sono grrr) nel condominio è intervenuto l'antennista e a mio vicino ha spiegato che ha dovuto puntare Penice ,probabilmente era su Sempione, ma non sono mesi che era stato fatto il passaggio si Isozaki? Comunque avrà sistemato un pò tutto perchè altri mux che ogni tanto squadrettavano su alcuni decoder/tv ora sembrano perfetti. Ah ora riceviamo pure il 31...
Da sud ovest puntando prima Sempione allo spegnimento ti sono poi entrati (più bassi) il 26 e 30 di Valcava.
Ma poi nei periodo di propagazione ci si accorge che è ora di sistemare la ricezione dal punto migliore.
 
Dalle mie parti (zona bande Nere, Milano sud-ovest) ultimamente problemi per ricezione Mux R, la settimana scorsa (sempre quando non ci sono grrr) nel condominio è intervenuto l'antennista e a mio vicino ha spiegato che ha dovuto puntare Penice ,probabilmente era su Sempione, ma non sono mesi che era stato fatto il passaggio si Isozaki? Comunque avrà sistemato un pò tutto perchè altri mux che ogni tanto squadrettavano su alcuni decoder/tv ora sembrano perfetti. Ah ora riceviamo pure il 31...
ueh era da un po' che non ti facevi vedere, ben tornato!!
 
Appunto!! E perché non la punti li la Rai????😂😉
CVD
Anche mettessi una verticale su isozaki mi entrerebbe comunque di tutto lo stesso. Da decenni la vedo senza avere antenna su sempione/isozaki molto meglio che con la centralizzata. Domani divenisse postazione unica allora sarebbe diverso. I problemi di questi giorni, così rilevanti, sono un fenomeno inedito di caos di segnali su quelle due frequenze in particolare. Seguendo questa prassi dovrei puntare allora anche breda che è ad un tiro di schioppo anche lui.
 
Anche mettessi una verticale su isozaki mi entrerebbe comunque di tutto lo stesso. Da decenni la vedo senza avere antenna su sempione/isozaki molto meglio che con la centralizzata. Domani divenisse postazione unica allora sarebbe diverso. I problemi di questi giorni, così rilevanti, sono un fenomeno inedito di caos di segnali su quelle due frequenze in particolare. Seguendo questa prassi dovrei puntare allora anche breda che è ad un tiro di schioppo anche lui.
Niente, non ti accorgi che puntando Valcava con un sito forte proprio alle spalle ti autodistruggi i segnali Rai...
Immagino lo spettro....😉😂
 
ueh era da un po' che non ti facevi vedere, ben tornato!!
Eh si è vero, ma ormai la tv per me è quasi solo un monitor per le varie piattaforme streaming:), poi sono tornato ad una vecchia passione... CB e adesso sto studiando per la patente da radioamatore...:). Inoltre pochi cambiamenti nell'etere televisivo, anche le mie donne non mi chiamano quasi piu per problemi o risintonizzazioni... E comunque sono ancor qui con le mie tv del 2009,2010,2011... di T2 solo il vecchio decoder I-Can 5000 T+...
 
Niente, non ti accorgi che puntando Valcava con un sito forte proprio alle spalle ti autodistruggi i segnali Rai...
Immagino lo spettro....

Comunque ha dei problemi il 30 probabilmnente di sincronia unita a qualche segnale che arriva in propagazione. Se si mettesse a trasmettere in modo sensato questi casini non ci sarebbero.
il 34 ed il 40 sono su isozaki ma si vedono perfettamente. Mettere 26 e 30 su valcava uguali no ? Una cosa incomprensibile. No sempre a mettere in difficoltà l'utenza perché sono dei testoni.
 
Davvero? Non l'avevi mai detto....

Anche per tutte le altre emittenti non punto il tx più vicino. Sparita la propagazione ricezione tornata regolare.
Dirai quello ce vuoi ma c'è di mezzo sempre la RAI in questi disastri e relativi costi da affrontare. A Milano e praticamente ovunque.

Come mai per gli altri la propagazione non da alcun problema di autodisturbo ? Che forse diffondano in segnali in modo più intelligente e probabilmente anche meno costoso per tutti ?

Perchè non punto la RAI per vedere meglio, nei momento di caos di segnale, solo il 26 e 30 ? Ma paghino loro le spese per farlo invece di incassare il canone ! E poi .. secondo me i problemi rimarrebbero anche se avessi due antenne e tutti i filtri che vuoi quando arriva segnale da ogni dove a potenze inaudite.

Ti faccio un esempio: anni fa ho provato a ricevere solo il GOI in verticale perchè così mi entrava anche il 39 svizzero. Andava bene solo che da quella direzione non erano presenti tutti i MUX.

Ora mettessi antenna in verticale su isozaki beccherei anche il GOI .. e forse anche il CDF ecco frittata già fatta.
 
Ultima modifica:
Anche per tutte le altre emittenti non punto il tx più vicino. Sparita la propagazione ricezione tornata regolare.
Dirai quello ce vuoi ma c'è di mezzo sempre la RAI in questi disastri e relativi costi da affrontare. A Milano e praticamente ovunque.

Come mai per gli altri la propagazione non da alcun problema di autodisturbo ? Che forse diffondano in segnali in modo più intelligente e probabilmente anche meno costoso per tutti ?

Perchè non punto la RAI per vedere meglio, nei momento di caos di segnale, solo il 26 e 30 ? Ma paghino loro le spese per farlo invece di incassare il canone ! E poi .. secondo me i problemi rimarrebbero anche se avessi due antenne e tutti i filtri che vuoi quando arriva segnale da ogni dove a potenze inaudite.

Ti faccio un esempio: anni fa ho provato a ricevere solo il GOI in verticale perchè così mi entrava anche il 39 svizzero. Andava bene solo che da quella direzione non erano presenti tutti i MUX.

Ora mettessi antenna in verticale su isozaki beccherei anche il GOI .. e forse anche il CDF ecco frittata già fatta.
Ma basta!!!... lo sai che la rai ha siti poco tiltati che fanno disastri con la propagazione.
Se tu non vuoi adeguarti puntando il sito più vicino (più robusto ovviamente) ma quello più lontano (che cadrà prima ) sei libero, ma non sfinire tutti ripetendo sempre le stesse cose.
Se guardassi con analizzatore di spettro come si deforma lo spettro del canale quando sul retro dell'antenna ce n'è uno più forte forse capiresti.
(Poi usare il più robusto sarebbe buona regola in ogni caso, non solo con Rai...)
(PS Se non sono presenti tutti i mux si MISCELA!! )
 
Ultima modifica:
Aiuto, per chi abita zona MIlano / Pavia ...

dal 15 luglio mi sono spariti i 3 canali RAI principali ...

ma ha fatto qualcosa in questi giorni la RAI qui in lombardia ??? possibile che qui in Lombardia la rai dal 15 luglio sia passata al HEVC ???

grazieee
 
Indietro
Alto Basso