- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.421
Ma poi mi spieghi come potrebbe un decoder "scegliere e selezionare" il segnale più forte SE SONO SULLA STESSA FREQUENZA!!! Quale astrusa teoria ti stai inventando?? Ti entra per forza TUTTO quello che arriva su 40: non esiste una selezione entro il canale!!! Quello che può cambiare in base alla potenza degli echi è solo l'istante di apertura della finestra di aggancio, ma il 40 di Eremo ti arriva per forza dopo Valcava e non ti apre certo lui la finestra!! Se il tuo decoder ti aprisse la finestra con Eremo saltando Valcava, questo diventerebbe interferente e il 40 cadrebbe all'istante!!!!! A meno che Valcava non fosse spento, ma poi chissa chi aprirebbe la finestra in quel caso (bisognerebbe avere la tabella dei Delay che RAIway ha inserito in ogni macchina della zona, ma non la danno...)Il 40 arrivava meglio perché avevo sotto il segnale dell'Eremo che lo porta a qualità massima. Non so per che motivo tecnico ma mi sembra di capire che il decoder in presenza di segnali con molta differenza vada a scegliere quello più forte. Altrimenti è più o meno uguale agli altri. Qualche spixxellamento, nonostante indicatore al massimo, lo faceva.
Insomma la solita confusione su argomenti che comunque se non si conoscono a fondo non sono semplici.
questo può essereSta di fatto che quanto accaduto, quindi buio totale sui due MUX RAI principali, è la prima volta che capita da quando c'è solo Isozaki. Direi che siano andati fuori sincronia i segnali con il maltempo.
peggio per chi non sceglie il segnale migliore in base alla posizione... ne conosciamo tanti...Strano che altri non abbiano avuto problemi, ache perchè le antenne girate in verticale, che si iniziano a vedere, sono pochissime.
Ultima modifica: