Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Non l'avevamo capito...
Ps
Non amplifichi ma non filtri neanche...
Vai dritto con cavo antenna al tv quindi sei banda larga...
Manco un filtro 5g?
niente. non ho interferenze da LTE o similari sulle frequenze terrestri. Avrei l'amplificatore della BOSS, filtrato, ma se lo attivo mi crollano i segnali e va tutto peggio.

ho mantenuto la mia perche va meglio della centralizzata anche se il suo segnale è distribuito da fibra.
 
niente. non ho interferenze da LTE o similari sulle frequenze terrestri. Avrei l'amplificatore della BOSS, filtrato, ma se lo attivo mi crollano i segnali e va tutto peggio.

ho mantenuto la mia perche va meglio della centralizzata anche se il suo segnale è distribuito da fibra.
Sicuramente avrai LTE a bomba la sera ma contento tu... (esistono filtri passivi NON amplificati :sneaky:altro che Boss...)
Basta però che non ti lamenti che ti va il 43 al posto del 30, o che RAI trasmetta i segnali in maniera diversa, ecc ecc
 
Sicuramente avrai LTE a bomba la sera ma contento tu... (esistono filtri passivi NON amplificati :sneaky:altro che Boss...)
Basta però che non ti lamenti che ti va il 43 al posto del 30, o che RAI trasmetta i segnali in maniera diversa, ecc ecc
Ho comunque antenna schermata da lte. sul tetto non riesco neppure a telefonare .. le
celle sono molto ma molto più basse. se entra qualcosa lo fa dalle discese.

Io segnalo anche il terrestre ma sulla tv principale ho praticamente solo RAI3 Regione e qualche locale che non guardo più di tanto. È la tv in camera che è solo terrestre.

Al di la di questo fattore personale è proprio la
situazione della copertura RAI che può causare guai e costi agli utenti.
 
nessuno segnala che sulla LCN detto il61 cioe' TRAVEL nn c'e piu' almeno e' quello che mi segnala la tv lo so che nn e' chiarissimo. E' Apparso una copia del canale di telecitynekk lcn 13
 
Su videobrescia (31) è tornata a funzionare hbbtv. Prosegue la trasmissione con il doppio logo di videobrescia e teleleonessa
 
nessuno segnala che sulla LCN detto il61 cioe' TRAVEL nn c'e piu' almeno e' quello che mi segnala la tv lo so che nn e' chiarissimo. E' Apparso una copia del canale di telecitynekk lcn 13

Quasi 20 anni che sei iscritto, più di 5000 messaggi (mamma mia) e non hai ancora imparato come funziona il forum (oltre ai deliri che scrivi sempre)
 
Aggiornamento su Well Tv, fino al giorno 11 luglio a causa della mancata consegna del modem fibra da parte della Tim,
lo streaming sul canale 133 non sarà disponibile, idem la diretta sul sito.
 
Ultima modifica:
Ma si può avere un problema del genere nel 2025?
Infatti è una cosa abbastanza ridicola. Senza considerare che questo "canale" ha sempre avuto problemi in HBBTV (partiva con audio, per poi diventare muto dopo pochi secondi) e che per il breve periodo che è stato in onda in TV è saltato da una LCN all'altra per poi finire nell'oblio.

Recenti comunicazioni dell'editore dicono che tornerà sul digitale terrestre al 118. Chissà.
 
Recenti comunicazioni dell'editore dicono che tornerà sul digitale terrestre al 118. Chissà.

Il problema è capire quanto durerà

p.s. consigliatissima la pagina FB tra un buongiornissimo con caffè e gattini, una serie di improperi alla vecchia proprietà, a politici e dirigenti locali e gli auguri a Piersilvio Berlusconi. Uno spasso :ROFLMAO:
 
Ultima modifica:
È buio anche da voi il 26 RAI ? Anche il 30 ora .. Arriva il 40 al
100% ed il 43 a 75%.
 
Ultima modifica:
È buio anche da voi il 26 RAI ? A che il 30 ora .. Arriva 40 al
100% ed il 43 a 75%.
Ovviamente è naturale che da Valcava quello che arriva meglio sia il 40, mentre 26 e 30 essendo più bassi ti cadano prima quando ti arrivano echi dal Piemonte. Poi adesso non sono a Milano e non so la situazione meteo, ma mi baso su quello che hai scritto (43 forte).
Ma è una tua scelta il voler prendere tutto da Valcava in una situazione difficile (altezza elevata). E chi e causa del suo mal pianga se stesso.
E non ripetere per favore che se la Rai avesse fatto una scelta diversa saresti andato meglio. Lo sappiamo, ma è così..se non ti vuoi adattare almeno non ti lamentare...
 
Ultima modifica:
Ovviamente è naturale che da Valcava quello che arriva meglio sia il 40, mentre 26 e 30 essendo più bassi ti cadano prima quando ti arrivano echi dal Piemonte. Poi adesso non sono a Milano e non so la situazione meteo, ma mi baso su quello che hai scritto (43 forte).
Ma è una tua scelta il voler prendere tutto da Valcava in una situazione difficile (altezza elevata). E chi e causa del suo mal pianga se stesso.
E non ripetere per favore che se la Rai avesse fatto una scelta diversa saresti andato meglio. Lo sappiamo, ma è così..se non ti vuoi adattare almeno non ti lamentare...

Il 40 arrivava meglio perché avevo sotto il segnale dell'Eremo che lo porta a qualità massima. Non so per che motivo tecnico ma mi sembra di capire che il decoder in presenza di segnali con molta differenza vada a scegliere quello più forte. Altrimenti è più o meno uguale agli altri. Qualche spixxellamento, nonostante indicatore al massimo, lo faceva.

Sta di fatto che quanto accaduto, quindi buio totale sui due MUX RAI principali, è la prima volta che capita da quando c'è solo Isozaki. Direi che siano andati fuori sincronia i segnali con il maltempo. Rimane il fatto che la copertura RAI sia una barzelletta nella sua configurazione e nemica dell'utenza. Anche mia madre continua ad avere problemi a riceverla, in zona completamente diversa in questo periodo.

Strano che altri non abbiano avuto problemi, ache perchè le antenne girate in verticale, che si iniziano a vedere, sono pochissime.

Nessun altro MUX manifestava il benché minimo problema.
 
Indietro
Alto Basso