Amazon Commenti Generali su Prime Video

Il senso di questa serie? Sondano il terreno per pensare in futuro di prendere i diritti del campionato?
Non credo, c'è anche una serie sulla scuderia McLaren, altre su altri sportivi. È semplicemente una docu serie come tante altre che sono presenti anche su Netflix.
 
Il senso di questa serie? Sondano il terreno per pensare in futuro di prendere i diritti del campionato?

no, il senso di questa serie é offrire un contenuto nuovo, come per la serie della juve, quella dei toronto maple leafs, quelle del football, quelle del rugby, Tottenham, cricket e tutte le altre docu-serie disponibili su prime video.
 
no, il senso di questa serie é offrire un contenuto nuovo, come per la serie della juve, quella dei toronto maple leafs, quelle del football, quelle del rugby, Tottenham, cricket e tutte le altre docu-serie disponibili su prime video.

Si però se parliamo di sport in diretta hanno solo la Champions una partita. Sicuramente prenderanno altri diritti in futuro
 
Si però se parliamo di sport in diretta hanno solo la Champions una partita. Sicuramente prenderanno altri diritti in futuro
è il sicuramente che mi lascia perplesso... e in ogni caso andrei cauto perché se si lanciano ancor più sullo sport la data degli aumenti si avvicina... vorrei ricordare che prime video da noi è palesemente sottocosto, in altri Paesi per Prime Video si paga un abbonamento a parte e più costoso.
 
Vuoi vedere senza impegno e costi #JuventusVillarreal stasera su @PrimeVideoIT ?

Per attivare 30 giorni di visione GRATUITA premi qui sotto:

https://bit.ly/PrimeVideoDigNews

#AmazonPrime #JuveUCL #JuveVillarreal
 
il problema degli amazon channels é uno solo, molto spesso richiedono un abbonamento sottoscritto direttamente tramite amazon per funzionare, vedi quelli di discovery, se invece si potesse associare un abbonamento diretto al servizio e usufruirne tramite i prime channels la cosa sarebbe molto diversa.

io non condivido questa politica di amazon, per quanto apprezzo prime video, non capisco questa limitazione.
 
io non condivido questa politica di amazon, per quanto apprezzo prime video, non capisco questa limitazione.

perché la vedi da cliente. se ti mettessi nei loro panni, potresti capire meglio la loro logica: dal loro punto di vista se vuoi usufruire dei servizi tramite la piattaforma prime video devi essere un loro sottoscrittore. se ti sottoscrivi con altri, da loro non passi perché a loro non viene in tasca nulla. è l'unico potere che hanno per il momento e cercano di farlo valere nei confronti degli editori. considerato poi che l'abbonamento a prime video è palesemente sottocosto, diventa chiaro che devono trovare anche questi metodi per rendere profittevole la piattaforma. io sono sempre in attesa di vedere quando renderanno prime video una piattaforma autonoma (con prezzi più alti) anche da noi. altrove è già successo, quindi è solo roba di tempo, e più si lanceranno nello sport più quel tempo si avvicina.
 
perché la vedi da cliente. se ti mettessi nei loro panni, potresti capire meglio la loro logica: dal loro punto di vista se vuoi usufruire dei servizi tramite la piattaforma prime video devi essere un loro sottoscrittore. se ti sottoscrivi con altri, da loro non passi perché a loro non viene in tasca nulla. è l'unico potere che hanno per il momento e cercano di farlo valere nei confronti degli editori. considerato poi che l'abbonamento a prime video è palesemente sottocosto, diventa chiaro che devono trovare anche questi metodi per rendere profittevole la piattaforma. io sono sempre in attesa di vedere quando renderanno prime video una piattaforma autonoma (con prezzi più alti) anche da noi. altrove è già successo, quindi è solo roba di tempo, e più si lanceranno nello sport più quel tempo si avvicina.

speriamo il più tardi possibile allora :badgrin:
 
in ogni caso andrei cauto perché se si lanciano ancor più sullo sport la data degli aumenti si avvicina.
Io credo di essere uno dei tanti che ha partecipato ai diversi sondaggi indetti da Amazon per capire, almeno per il mercato italiano, quale possa essere la direzione da prendere per i servizi da sviluppare sulla piattaforma Prime.
Tra le varie offerte che stavano studiando, c'era il calcio, la motoGP e la F1. E' logico che cerchino di spingere la loro piattaforma offrendo servizi diversificati. Da qualche parte ho letto che stanno comprando la MGM con una base di almeno 4000 film e innumerevoli serie TV. Ed è un'operazione costosissima. Evidentemente credono nel prodotto Prime Video e vogliono offrire di più. Se poi questo diventa una scusa per aumentare il prezzo non lo so, ma da qualche parte sicuramente riescono a guadagnare e a coprire le spese degli investimenti fatti.
 
perché la vedi da cliente. se ti mettessi nei loro panni, potresti capire meglio la loro logica: dal loro punto di vista se vuoi usufruire dei servizi tramite la piattaforma prime video devi essere un loro sottoscrittore. se ti sottoscrivi con altri, da loro non passi perché a loro non viene in tasca nulla. è l'unico potere che hanno per il momento e cercano di farlo valere nei confronti degli editori. considerato poi che l'abbonamento a prime video è palesemente sottocosto, diventa chiaro che devono trovare anche questi metodi per rendere profittevole la piattaforma. io sono sempre in attesa di vedere quando renderanno prime video una piattaforma autonoma (con prezzi più alti) anche da noi. altrove è già successo, quindi è solo roba di tempo, e più si lanceranno nello sport più quel tempo si avvicina.

certo, ma é un controsenso poter usare la app di eleven sport con il relativo abbonamento sulla fire TV di amazon, e avere lo stesso contenuto sui prime channels non disponibile pur essendo regolarmente abbonato. io posso capire i canali interni di amazon, che se li vuoi devi abbonarti e basta, ma i servizi di terze parti no, questa politica va contro la logica di amazon stessa, che vorrebbe si usassero i suoi device e le sue app per tutto. invece si deve usare la app di terze parti.

perché se io pago x tramite amazon per un contenuto terzo, amazon riceverá una percentuale su questo abbonamento, allora se io pago esternamente il servizio e poi lo attivo sui prime channels, a quel punto il proprietario del servizio pagherá la stessa percentuale ad amazon perché uso la sua piattaforma.

quindi da lato utente, io non vedo nessuna differenza, amazon si prende la sua percentuale lo stesso, e io posso vedere dove mi pare. perché non é che abbonarsi ad eleven costa di meno fuori amazon di piú con amazon, e anche se fosse, per avere la libertá di usare i prime channels uno potrebbe essere disposto anche a pagare di piú.

il punto é consentire all'utente di avere la maggior facilitá di utilizzo di un servizio.
 
I Channel credo passino per i server di Amazon e sono quindi anche un costo per loro, mentre l'app si dovrebbe collegare direttamente ai loro servizi. I servizi che utilizzi tramite la loro app credo non paghino nulla ad Amazon, a meno che non ti obbligano a passare per il sistema di pagamento di Amazon ma non mi sembra
 
se io pago x tramite amazon per un contenuto terzo, amazon riceverá una percentuale su questo abbonamento, allora se io pago esternamente il servizio e poi lo attivo sui prime channels, a quel punto il proprietario del servizio pagherá la stessa percentuale ad amazon perché uso la sua piattaforma.
Questo discorso, in via teorica è giustissimo, ma in pratica no. Nel senso che certi tipi di accordi commerciali sono monodirezionali e non tengono conto di tutte le possibili permutazioni in quanto possono non essere remunerative o di interesse per gli enti che si devono accordare. Il problema è sempre il denaro, se si trovano gli accordi economici, le questioni tecniche su quali piattaforme utilizzare e come importare i diversi account, si risolvono abbastanza facilmente, ma non sempre è così lineare e quindi, spesso, si sceglie una sola strada per aumentare i profitti di tutte le parti in causa. Oppure niente.
 
Indietro
Alto Basso