Il senso di questa serie? Sondano il terreno per pensare in futuro di prendere i diritti del campionato?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non credo, c'è anche una serie sulla scuderia McLaren, altre su altri sportivi. È semplicemente una docu serie come tante altre che sono presenti anche su Netflix.Il senso di questa serie? Sondano il terreno per pensare in futuro di prendere i diritti del campionato?
Il senso di questa serie? Sondano il terreno per pensare in futuro di prendere i diritti del campionato?
no, il senso di questa serie é offrire un contenuto nuovo, come per la serie della juve, quella dei toronto maple leafs, quelle del football, quelle del rugby, Tottenham, cricket e tutte le altre docu-serie disponibili su prime video.
è il sicuramente che mi lascia perplesso... e in ogni caso andrei cauto perché se si lanciano ancor più sullo sport la data degli aumenti si avvicina... vorrei ricordare che prime video da noi è palesemente sottocosto, in altri Paesi per Prime Video si paga un abbonamento a parte e più costoso.Si però se parliamo di sport in diretta hanno solo la Champions una partita. Sicuramente prenderanno altri diritti in futuro
Per vedere GRATIS #AmazonPrimeVideo per 30 giorni e quindi oltre a #REALPSG anche #JUVENTUSVILLARREAL
1) Clicca sul link qui sotto
2) Registrati al servizio
https://primevideo.com/?&tag=digitalnewsit-21
Buona #ChampionsLeague!
io non condivido questa politica di amazon, per quanto apprezzo prime video, non capisco questa limitazione.
perché la vedi da cliente. se ti mettessi nei loro panni, potresti capire meglio la loro logica: dal loro punto di vista se vuoi usufruire dei servizi tramite la piattaforma prime video devi essere un loro sottoscrittore. se ti sottoscrivi con altri, da loro non passi perché a loro non viene in tasca nulla. è l'unico potere che hanno per il momento e cercano di farlo valere nei confronti degli editori. considerato poi che l'abbonamento a prime video è palesemente sottocosto, diventa chiaro che devono trovare anche questi metodi per rendere profittevole la piattaforma. io sono sempre in attesa di vedere quando renderanno prime video una piattaforma autonoma (con prezzi più alti) anche da noi. altrove è già successo, quindi è solo roba di tempo, e più si lanceranno nello sport più quel tempo si avvicina.
Io credo di essere uno dei tanti che ha partecipato ai diversi sondaggi indetti da Amazon per capire, almeno per il mercato italiano, quale possa essere la direzione da prendere per i servizi da sviluppare sulla piattaforma Prime.in ogni caso andrei cauto perché se si lanciano ancor più sullo sport la data degli aumenti si avvicina.
perché la vedi da cliente. se ti mettessi nei loro panni, potresti capire meglio la loro logica: dal loro punto di vista se vuoi usufruire dei servizi tramite la piattaforma prime video devi essere un loro sottoscrittore. se ti sottoscrivi con altri, da loro non passi perché a loro non viene in tasca nulla. è l'unico potere che hanno per il momento e cercano di farlo valere nei confronti degli editori. considerato poi che l'abbonamento a prime video è palesemente sottocosto, diventa chiaro che devono trovare anche questi metodi per rendere profittevole la piattaforma. io sono sempre in attesa di vedere quando renderanno prime video una piattaforma autonoma (con prezzi più alti) anche da noi. altrove è già successo, quindi è solo roba di tempo, e più si lanceranno nello sport più quel tempo si avvicina.
Questo discorso, in via teorica è giustissimo, ma in pratica no. Nel senso che certi tipi di accordi commerciali sono monodirezionali e non tengono conto di tutte le possibili permutazioni in quanto possono non essere remunerative o di interesse per gli enti che si devono accordare. Il problema è sempre il denaro, se si trovano gli accordi economici, le questioni tecniche su quali piattaforme utilizzare e come importare i diversi account, si risolvono abbastanza facilmente, ma non sempre è così lineare e quindi, spesso, si sceglie una sola strada per aumentare i profitti di tutte le parti in causa. Oppure niente.se io pago x tramite amazon per un contenuto terzo, amazon riceverá una percentuale su questo abbonamento, allora se io pago esternamente il servizio e poi lo attivo sui prime channels, a quel punto il proprietario del servizio pagherá la stessa percentuale ad amazon perché uso la sua piattaforma.