Calcio in TV - Stagione 2021-2022: Programmazione Settimanale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
corsia preferenziale per gli inglesi o fesse le altre leghe europee che non ci giocano mai in contemporanea?

l'abbiamo già spiegato più volte...non c'è alcun divieto di giocare in contemporanea alla Champions, c'è la regola di non trasmettere in diretta tv quelle partite nel Paese in cui si disputano...

nel memorandum di intesa ECA/UEFA, però, è specificato che in caso di recuperi di partite spostate per cause di forza maggiore (e il covid è uno di quei motivi indipendenti dalla volontà delle squadre) le TV possano chiedere un'autorizzazione in deroga e trasmettere gli incontri come previsto in data originale...

le partite inglesi che si giocano in contemporanea alla Champions rispettano sempre questa "regola" e quindi giocano nell'orario più favorevole al pubblico che va allo stadio (ovvero nella loro prima serata), qui da noi non si può fare perchè tutte le partite, incluse quelle di bassa classifica e ormai insignificanti in termini di piazzamento, devono essere trasmesse in diretta tv...

il match di questa sera, come detto, rappresenta un'eccezione a quanto succede di solito in Inghilterra, eccezione autorizzata dall'UEFA stessa...
 
Poi ci si lamenta quando viene fatto notare lo spirito dietrologo. Peraltro su questioni già sollevate e spiegate
 
In Italia però non penso che nessuno abbia convenienza a giocare contro la Champions.

Sia Sky che i partner i DAZN (Tim e Mediaset) la trasmettono.
Considerato che di italiane non ce ne sono più (ce n'erano solo due agli ottavi), non è un problema. Invece ieri hanno giocato in contemporanea col Chelsea.
 
parlavate di recuperi, ma quelle relative alle partite di dicembre-gennaio (Bologna-Inter, Udinese-Salernitana) ecc....., quando si recuperano?:D

riguardo il recuperarle in contemporanea con le coppe, ringrazio phelps e action1975, che hanno risposto (civilmente) alla questione:), dove alla fine la risposta definitiva è che sono fesse le leghe europee, dove forse per non mettere a repentaglio la visione degli eventi, che sia una (coppe europee) o l'altra (campionati nazionali), non si chiede mai il permesso all'uefa per far disputare i recuperi agli stessi orari delle partite delle coppe
 
Ultima modifica:
parlavate di recuperi, ma quelle relative alle partite di dicembre-gennaio (Bologna-Inter, Udinese-Salernitana) ecc....., quando si recuperano?:D

riguardo il recuperarle in contemporanea con le coppe, ringrazio phelps e action1975, che hanno risposto (civilmente) alla questione:), dove alla fine la risposta definitiva è che sono fesse le leghe europee, dove forse per non mettere a repentaglio la visione degli eventi, che sia una (coppe europee) o l'altra (campionati nazionali), non si chiede mai il permesso all'uefa per far disputare i recuperi agli stessi orari delle partite delle coppe
Per Bologna-Inter sono sicuro che ci sia in ballo un ricorso con Inter che chiede lo 0-3 a tavolino e finchè non si risolve quello(metà aprile) non la riprogrammano
Le altre boh,potenzialmente avrebbero una o più date(Atalanta il 20/4 ad esempio),non capisco cosa si aspetti
 
Per Bologna-Inter sono sicuro che ci sia in ballo un ricorso con Inter che chiede lo 0-3 a tavolino e finchè non si risolve quello(metà aprile) non la riprogrammano
Le altre boh,potenzialmente avrebbero una o più date(Atalanta il 20/4 ad esempio),non capisco cosa si aspetti

riguardo Atalanta-Torino, o la programmano nella stessa settimana delle semifinali di Coppa Italia, oppure, qualora l'Atalanta dovesse fare strada in Europa League, e il recupero non programmato per tale data, potrebbero esserci problemi di date, altrimenti dovrebbero recuperarla dopo l'ultima giornata, cosa che per salvaguardare la regolarità del campionato non può essere fatta
 
Per Bologna-Inter sono sicuro che ci sia in ballo un ricorso con Inter che chiede lo 0-3 a tavolino e finchè non si risolve quello(metà aprile) non la riprogrammano
Le altre boh,potenzialmente avrebbero una o più date(Atalanta il 20/4 ad esempio),non capisco cosa si aspetti

Semplice. Tutte le squadre che si sono presentate sul campo hanno fatto ricorso e si aspettano le sentenze definitive per tutti i casi. Dopo stabiliranno le date, eventualmente. Esattamente come lo scorso anno.
 
un po' troppo lunghi i tempi a mio avviso, visto che ormai ci avviciniamo ad aprile, però alcune squadre, soprattutto quelle che non vorrebbero giocare e avere il 3-0 a tavolino, dovrebbero sapere che Juventus-Napoli è quella che ha fatto giurisprudenza in tutto ciò
 
Tenendo conto che da un pò di tempo mi stanno pervenendo segnalazioni riporto integralmente quanto appena scritto nel 3d della formula 1
https://www.digital-forum.it/showth...ionship-2022&p=7324054&viewfull=1#post7324054


Approfitto per dire che se la situazione diventerà ingestibile, questo 3d sarà chiuso a tempo indeterminato, come qualsiasi 3d che diventerà problematico in questa sezione.
Se l'intera sezione diventerà problematica non esiterò a sollecitarne ai colleghi mod/admin la chiusura dell'intera sezione.
E' già stata decretata la chiusura di un'intera sezione in passato (gli utenti più vecchi ricorderanno) e non vorrei che la cosa si ripetesse nuovamente.

Un'altra cosa che vorrei a priori evitare è uno scambio di accuse, è stato lui, non sono stato io o viceversa, e che queste lamentele mi arrivino tramite mp o pubblicamente in questo o altro 3d.
 
Io sono in attesa del calendario della legacalcio.. prima o poi volevo tornare a San Siro per vedere l'inter... ho fatto il battesimo dello stadio ad ottobre per Inter Udinese... ma perchè è stata l'unica partita in casa giocata di Domenica, vabbè ore 12.30.... per chi fa tanti km come me per andare a Sansiro... non si può andare a partite serali che siano di Sabato o di Domenica o peggio infrasettimanali...
Spero proprio che programmino almeno una partita casalinga dell'Inter alla domenica alle 12.30 o 15....
 
secondo voi ci sono probabilità che, causa impegni europei, Atalanta e Roma giochino la partita di campionato la domenica di pasqua?
 
Calendario Champions:

Martedì 5 City-Atletico e Benfica-Liverpool, mercoledì 6 Chelsea-Real e Villarreal-Bayern;

Martedì 12 Real-Chelsea e Bayern-Villarreal, mercoledì 13 Atletico-City e Liverpool-Benfica.

Le partite che andranno su Canale 5 e Prime Video saranno realisticamente City-Atletico e Chelsea-Real all'andata ed i rispettivi ritorni a parti invertite.
 
Io sono in attesa del calendario della legacalcio.. prima o poi volevo tornare a San Siro per vedere l'inter... ho fatto il battesimo dello stadio ad ottobre per Inter Udinese... ma perchè è stata l'unica partita in casa giocata di Domenica, vabbè ore 12.30.... per chi fa tanti km come me per andare a Sansiro... non si può andare a partite serali che siano di Sabato o di Domenica o peggio infrasettimanali...
Spero proprio che programmino almeno una partita casalinga dell'Inter alla domenica alle 12.30 o 15....

beh, non è che i calendari bisogna farli per rispettare le esigenze delle persone che vengono da lontano, poi le partite giocate (permanentemente) negli orari serali esistono dagli anni '90, se proprio si vuole andare allo stadio, qualunque sia la data e l'ora, bisogna organizzarsi, io ad esempio ho mio cugino tifoso milanista che quando capita va allo stadio a vedersi le partite, quest'anno, partendo dalla Puglia, lo ha fatto andando a vedere la paritta di champions contro l'Atletico Madrid, poi recentemente è andato a Salerno a vedere Salernitana-Milan, dove si giocava un sabato sera
come vedi, bisogna semplicemente organizzarsi, poi se però gli anticipi e posticipi li comunicano all'ultimo momento per le partite imminenti, è un altro discorso
 
secondo voi ci sono probabilità che, causa impegni europei, Atalanta e Roma giochino la partita di campionato la domenica di pasqua?

Sì, più probabile il lunedì però...successe già con un Napoli-Atalanta posticipata sempre per gli impegni di coppa che si giocò un lunedì alle 19.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso