Impianto domestico DTT+SAT

Tuco

Digital-Forum Master
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
607
Località
Arezzo
In questi giorni ho montato quest'impianto DTT+SAT
I DE (derivatori fracarro) usati vanno bene?

 
Ultima modifica:
Grossomodo si, pero per evitare quell'ampli di linea io avrei scelto una centralina da 30db (articolo 24-210), e i derivatori della montante di sinistra da 16, 12, 10db e quello della montante di destra da 16db. Hai chiuso le due montanti con la resistenza di chiusura? Non le vedo nello schema...
 
Ultima modifica:
Se metto DE da -16dB spariscono i CH della rai, qui arrivano male, di riflesso..

Si ho chiuso il circuito.
 
L'amplificatore Offel è da 24dB con ingressi canalizzati, me l'hanno regalato, quindi a caval donato.. ;)
 
PS: c'è solo il problema con un MUX Rai B, quello sul CH40, non c'è verso di stabilizzarlo nemmeno alla fonte.

 
Ultima modifica:
marca e modello del booster?

ti chiedo perchè hai 4 dB di att sul partitore e poi 10 o 14 sui derivatori..

se non puoi sostituire la centralina come consiglia gherardo e il booster di qualità potresti collegarlo all'uscita della centralina e non avresti poi problemi ad attenuare coi 16 (guadagni 20, att 4+derivatore)

è un po un accroccata, ma così avrai più segnale dappertutto.
 
marca e modello del booster?

ti chiedo perché hai 4 dB di att sul partitore e poi 10 o 14 sui derivatori..

se non puoi sostituire la centralina come consiglia Gherardo e il booster di qualità potresti collegarlo all'uscita della centralina e non avresti poi problemi ad attenuare coi 16 (guadagni 20, att 4+derivatore)

è un po' un accroccata, ma così avrai più segnale dappertutto.




https://www.televes.com/it/560543-amplificatore-da-interno-picokom.html


Una centralina così costa un botto!
Quella che ho adesso me l'hanno regalata.

http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_24-110_IT.pdf
 
Ultima modifica:

mi sembra di capire che hai segnali problematici, non hai uno strumentino?

se il pa2 non lo hai montato ad evitare saturazioni del tlvs puoi provare a collegare il booster diretto alla centralina e a seguire il pa2 per i due montanti e vedere se hai miglioramenti o meno.
 
cmq è sempre un pasticcio, due finali in cascata, oltre 40dB di guadagno, rumore che aumenta...

i gain degli ingressi della centralina sono al massimo?
 
mi sembra di capire che hai segnali problematici, non hai uno strumentino?

se il pa2 non lo hai montato ad evitare saturazioni del tlvs puoi provare a collegare il booster diretto alla centralina e a seguire il pa2 per i due montanti e vedere se hai miglioramenti o meno.

Non ho nessuno strumento, vado con il TV
Il televes va alimentato alla 220v ed è da interno.


cmq è sempre un pasticcio, due finali in cascata, oltre 40dB di guadagno, rumore che aumenta...

i gain degli ingressi della centralina sono al massimo?

Si al massimo..
 
collega la linea tv della cucina alla centralina e fai una tabella livelli/qualità dei vari mux
 
I canali problematici sono quello sulla freq. 626mhz CH40 MUX RAI B



Son riflessi della BTS di Poggio Pratolino come il MUX RAI del CH 26



Il MUX RAI sul CH27 per me arriva da Bucena comune di Poppi dove c'è solo quel MUX

43.77861353521093, 11.76252863662156

 
Ultima modifica:
I canali problematici sono quello sulla freq. 626mhz CH40 MUX RAI B



Son riflessi della BTS di Poggio Pratolino come il MUX RAI del CH 26



Il MUX RAI sul CH27 per me arriva da Bucena comune di Poppi dove c'è solo quel MUX


puoi eseguire questi test collegando direttamente l'antenna?
 
puoi eseguire questi test collegando direttamente l'antenna?


E come faccio? l'ho fatti con progfinder con PC...
dovrei andare col portatile nel tetto... :eusa_naughty:


PS:
ProgDVB ogni tanto rileva errori MUX RAI B (byte persi visibili su schermo come squadrettamenti):





Mi ci vorrebbe questo come booster da mettere direttamente sotto la centralina sul tetto.

 
Ultima modifica:
E come faccio? l'ho fatti con progfinder con PC...
dovrei andare col portatile nel tetto... :eusa_naughty:


PS:
ProgDVB ogni tanto rileva errori MUX RAI B (byte persi visibili su schermo come squadrettamenti):





Mi ci vorrebbe questo come booster da mettere direttamente sotto la centralina sul tetto.


la battaglia della ricezione non si vince cercando di aumentare i dB senza sapere cosa cè in etere e cosa l'antenna riesce a catturare.

è possibilile che nel tuo caso un pre possa essere di aiuto (quello che hai postato ha però una NF di 2dB), ma se non colleghi uno strumento o qualcosa tipo uno strumento (dvbprog ad esempio) che ti dia informazioni sui parametri dei segnali ricevuti in antenna ti rimangono solo tentativi empirici.

un'antenna più performante o di tipo diverso (a pannello ad esempio) in alcune situazioni aiuta molto di più di un pre che in ogni caso pregiudica il rumore del sistema.
 
Indietro
Alto Basso