Discussioni su Rai 2

Comunque rispetto per i telespettatori zero. Sono qua che sto guardando tg2 post mio malgrado senza sapere se Ncis andrà in onda o no. Non mi pare di aver visto scritte in sovraimpressione per comunicare cambi di programma (anche se ogni tanto distoglievo lo sguardo, quindi non lo so). Quindi non si sa se ora il tg2 post durerà ancora 10 minuti, mezz'ora o chissà quanto...
Edit: ore 21.58 ci sono i titoli di coda. Vediamo che faranno...
Edit2: c'è Ncis (inizio ore 22.01 invece che 21.20). Vedremo se riusciranno a fare anche Ncis Hawaii...
 
Comunque rispetto per i telespettatori zero. Sono qua che sto guardando tg2 post mio malgrado senza sapere se Ncis andrà in onda o no. Non mi pare di aver visto scritte in sovraimpressione per comunicare cambi di programma (anche se ogni tanto distoglievo lo sguardo, quindi non lo so). Quindi non si sa se ora il tg2 post durerà ancora 10 minuti, mezz'ora o chissà quanto...
Edit: ore 21.58 ci sono i titoli di coda. Vediamo che faranno...
Edit2: c'è Ncis (inizio ore 22.01 invece che 21.20). Vedremo se riusciranno a fare anche Ncis Hawaii...
Mi domando perchè non scrivere:il discorso continuerà su Rai news 24 e lasciar spazio al telefilm???Ma Rai news 24 a che diavolo serve??:eusa_think:Chi vuole essere informato 24 ore su 24 c'è il canale apposito,non siamo negli anni '80.:eusa_wall:
 
Le cose più importanti ovviamente le mandano nei generalisti, per gli approfondimenti su Rai news 24
 
Le cose più importanti ovviamente le mandano nei generalisti, per gli approfondimenti su Rai news 24
Ok,ma come detto no si ha rispetto per chi vede un programma.Rai news 24 dovrebbe essere il canale all news della rai,cosa centrano gli approfodimenti??Scommetto che all'estero la programmazione non viene sempre cambiata all'ultimo minuto se non per fatti gravi e improvvisi,quello di stasera non era per niente improvvisa o grave.La Rai non sa fare programmazione e non solo in questo periodo ma da molti anni se non decenni purtroppo.:doubt:
 
Ok,ma come detto no si ha rispetto per chi vede un programma.Rai news 24 dovrebbe essere il canale all news della rai,cosa centrano gli approfodimenti??Scommetto che all'estero la programmazione non viene sempre cambiata all'ultimo minuto se non per fatti gravi e improvvisi,quello di stasera non era per niente improvvisa o grave.La Rai non sa fare programmazione e non solo in questo periodo ma da molti anni se non decenni purtroppo.:doubt:
Infatti, che io sappia, all'estero raramente usano fare così se non per i fatti che hai citato tu e le cose relativamente più di contorno come i discorsi del premier vanno sui canali all-news.
Solo in Italia si usa ancora fare così per svogliatezza, per una certa influenza dei direttori di testata o perché pensano che la gente sia scema da non riuscire ad andare oltre il tasto 9.
 
Infatti, che io sappia, all'estero raramente usano fare così se non per i fatti che hai citato tu e le cose relativamente più di contorno come i discorsi del premier vanno sui canali all-news.
Solo in Italia si usa ancora fare così per svogliatezza, per una certa influenza dei direttori di testata o perché pensano che la gente sia scema da non riuscire ad andare oltre il tasto 9.
Esatto quoto.:)
 
Mi domando perchè non scrivere:il discorso continuerà su Rai news 24 e lasciar spazio al telefilm???Ma Rai news 24 a che diavolo serve??:eusa_think:Chi vuole essere informato 24 ore su 24 c'è il canale apposito,non siamo negli anni '80.:eusa_wall:

Negli Anni '80 c'erano le annunciatrici che dicevano...il previsto programma non andrà in onda..trasmettiamo.un disegno animato delle serie ....quel rissoso irascibile braccio di ferro..

La direzione di Rai2 è pressoché assente, il direttore è "prossimo alla pensione" quindi...è un tirare a campare, dove il peso del TG2 è preponderante su tutto il resto. I telefilm sono considerati dei riempitivi, ampiamente sacrficabili (gli spot tabellari rimangono e non c'è differenza rispetto a uno speciale) Se tu togli un telefilm..non ti viene il regista, l'interprete , a romperti le scatole...più difficile spostare uno spetatcolo, un talk, uno sceneggiato italiano..perché se lo mandi in ritardo o lo elimini ti arrivano subito le telefonate .
Se ci fosse uno spettacolo di Guardì (un peso massimo delle rete e della rai) alle sera ..e Sangiuliano osasse ritardarlo...volerebbero le pentole :D


Quindi se tu apprezzi un telefilm e non lo mandano in onda..sei TU che devi contattare la rai..Non lo farà nessun'altro.
 
Quindi se tu apprezzi un telefilm e non lo mandano in onda..sei TU che devi contattare la rai..Non lo farà nessun'altro.

Potrebbero bastare anche tutti i post di protesta sui loro social (ieri sera circa una settantina sotto il post, nella pagina Fb di rai2, che annunciava Ncis alle 21.20). Ma mi sa che se ne fregano...
 
Negli Anni '80 c'erano le annunciatrici che dicevano...il previsto programma non andrà in onda..trasmettiamo.un disegno animato delle serie ....quel rissoso irascibile braccio di ferro..

La direzione di Rai2 è pressoché assente, il direttore è "prossimo alla pensione" quindi...è un tirare a campare, dove il peso del TG2 è preponderante su tutto il resto. I telefilm sono considerati dei riempitivi, ampiamente sacrficabili (gli spot tabellari rimangono e non c'è differenza rispetto a uno speciale) Se tu togli un telefilm..non ti viene il regista, l'interprete , a romperti le scatole...più difficile spostare uno spetatcolo, un talk, uno sceneggiato italiano..perché se lo mandi in ritardo o lo elimini ti arrivano subito le telefonate .
Se ci fosse uno spettacolo di Guardì (un peso massimo delle rete e della rai) alle sera ..e Sangiuliano osasse ritardarlo...volerebbero le pentole :D


Quindi se tu apprezzi un telefilm e non lo mandano in onda..sei TU che devi contattare la rai..Non lo farà nessun'altro.
Non sapevo che rai 2 fosse messa cosi male.Adesso capisco tutto.:)
 
bastava anche solo scrivere in alto a destra, al termine NCSI 1°tv.
Visto che tengono tutto il giorno su ogni rete quelle scritte oscene, potevano metterla alle 21.15. Così almeno uno si regolava e sapeva che al termine andava in onda. Forse facevano anche più ascolto, perchè chi aspettava il telefilm rimaneva sintonizzato.
Io tanto i telefilm su rai due li registro sempre, quindi per me problema zero.
 
Ma è così ovunque, i telefilm stranieri sono riempitivi per tutti i canali del DTT.
Semmai è da chiedersi perché Rai2 continui a comprare prime visioni se neanche è interessata a valorizzarle
 
Ma è così ovunque, i telefilm stranieri sono riempitivi per tutti i canali del DTT.
Semmai è da chiedersi perché Rai2 continui a comprare prime visioni se neanche è interessata a valorizzarle
Rai ha un bel canale che si chiama Rai 4,perchè non li passa li e su Rai 2 fa tutti gli speciali che vuole almeno in questo periodo?:eusa_think:Oppure fa gli episodi che saltano su Rai 2??Si è visto che i listini pubblicitari non centrano nulla sulla programmazione,quindi perchè non passano la mano a Rai 4???:eusa_think:
 
Rai ha un bel canale che si chiama Rai 4,perchè non li passa li e su Rai 2 fa tutti gli speciali che vuole almeno in questo periodo?:eusa_think:Oppure fa gli episodi che saltano su Rai 2??Si è visto che i listini pubblicitari non centrano nulla sulla programmazione,quindi perchè non passano la mano a Rai 4???:eusa_think:
Rai4 è in SD, non puoi trasmettere prime TV assolute lì.
Io seguii lì Mad Men e Weeds perché al tempo Freccero voleva fare le cose in grande, e fu un disastro di qualità senza precedenti anche in termine di ascolti.
Certo avevi l'appuntamento fisso in seconda serata ma non c'è paragone se vai a vederti gli episodi su Netflix adesso.
 
Rai4 è in SD, non puoi trasmettere prime TV assolute lì.
Io seguii lì Mad Men e Weeds perché al tempo Freccero voleva fare le cose in grande, e fu un disastro di qualità senza precedenti anche in termine di ascolti.
Certo avevi l'appuntamento fisso in seconda serata ma non c'è paragone se vai a vederti gli episodi su Netflix adesso.
Guarda che Rai 4 è in hd non in sd,i canali rai sono tutti in hd sul sat.Con le serie che ho seguito per esempio In The Dark 1/2/3(prima assoluta) mi sono sempre trovato bene.
 
Che sia SD o HD, su DTT o sat, si sta discutendo sul nulla, perché i diritti delle serie non si sono dati finora in base alla disponibilità o meno dell'HD (e probabilmente mai lo sarà).
 
Io parlavo da spettatore, riportando l'esperienza ultra negativa (per me e per la Rai stessa) di serie passate in prima TV assoluta su Rai4, dove solitamente vanno prime TV in chiaro, a parte qualche serie minore di poco conto
 
Io parlavo da spettatore, riportando l'esperienza ultra negativa (per me e per la Rai stessa) di serie passate in prima TV assoluta su Rai4, dove solitamente vanno prime TV in chiaro, a parte qualche serie minore di poco conto
Non di poco conto visto che ci hanno trasmesso In The Dark,Siren,Doctor Who,Stargirl, Streghe e molte altre.:evil5:Tutte in primissima tv.:evil5:
 
Indietro
Alto Basso