Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ovviamente la rete nazionale numero 12 prevede frequenze VHF in quelle zone dove sono storicamente utilizzate, come appunto il Veneto. Non ovunque. In Lombardia, per esempio, è previsto il 28.

Non le va dato atto di nulla, perché non si è accorta di nulla, altrimenti avrebbe sin da subito previsto una configurazione diversa della rete. Se ne è resa conto solo perché è stata inondata da lamentele di antennisti e utenti del Veneto.
Stessa cosa per il 34 in Lombardia. Solo che lì sono meno celeri, visto che veicola le emittenti locali, che sono figlie della serva.
 
Controllato ora zona Casteldebole / via della Pietra il 37 è tornato con un segnale debole ma sembra stia migliorando

Sono in corso ulteriori verifiche ;)

Già il fatto che ieri sera alle 23 hanno cercato di sistemare le varie problematiche..... come già detto moltissimi impianti dell'utenza sono molto vecchi, tutti se ne sono fregati fino alla fine e ora si deve trovare una quadra.

In alcuni casi comunque una mano all'impianto condominiale si dovrà mettere.
 
Hanno già altre due frequenze in UHF, non vedo il problema. Basta usare la testa e non installare trasmettitori per seguire l'utenza. Vedi gli altri due mux, vedi anche questo. Non li vedi? È ora di mettere mano all' impianto. Punto

Esatto
 
Non le va dato atto di nulla, perché non si è accorta di nulla, altrimenti avrebbe sin da subito previsto una configurazione diversa della rete. Se ne è resa conto solo perché è stata inondata da lamentele di antennisti e utenti del Veneto.
Stessa cosa per il 34 in Lombardia. Solo che lì sono meno celeri, visto che veicola le emittenti locali, che sono figlie della serva.

Spesso la Rai anche con tonnellate di proteste, si muove con tempi elefantiaci... Qui se ne è accorta tardi ma ha risolto in tempi molto celeri per essere operatore pubblico e comunque che la Rai sarebbe finita sul 37 da Venda, gli antennisti e gli utenti informati, lo sapevano da tantissimo tempo. La Rai ha messo una pezza (saggia) a chi si è fatto trovare impreparato nonostante ripetuti avvisi (non parlo dell'utenza media ma degli appassionati, tecnici, amministratori di condominio e company...).
Il 34 Lombardia è un'altra cosa ancora ma sempre in stessa salsa "scaricabarile" sui broadcaster.. Ho letto un articolo dove Telelombardia segnalava da mesi ai privati cittadini e agli amministratori di condominio che avrebbero dovuto mettere mano all'impianto ma, come al solito, il giorno del refarming si era fatto poco e niente... (PS: con la centralina programmabile a Traversetolo ricevo il 34 con segnale massimo). Di chi è la colpa? di RaiWay o di chi non si è mosso nonostante i ripetuti avvisi??
Io ho una centralina programmabile presa 6 anni fa, pagata la metà dei listini di oggi, perchè già sapevo del DTT2 e delle innumerevoli giravolte che ci sarebbero state nel futuro. Non sono un tecnico o antennista ma solo uno che si informa... Se negli anni si fossero sostituite le centraline dove necessario, non ci sarebbero oggi stati problemi... Purtroppo si aspetta sempre l'ultimo momento confidando nel "speriamo che vada bene" o nel "si adeguino gli altri"... Non funziona così a mio modesto parere...
Concludo dicendo che non voglio far polemica ma mi sembra che qui la colpa non sia assolutamente solo di RaiWay...
 
Niente da fare, il Tv Lg 24TL510V (abbiamo spostato solo quello) attaccato alla mia presa d'antenna, ha segnale 95% e qualità 0-1% come in casa del vicino di pianerottolo.
Riattaccando il mio Panasonic i canali Rai 1-2 HD si vedono. :eusa_think:
Allora è l'antenna o "parametri" strani che mandano in tilt una frequenza sola?
E con marche diverse di Tv?

Come detto, ha 3 Tv, Samsung, Lg, Saba, tutte con la frequenza rai senza qualità.
E io e gli altri condomini vediamo bene.
 
Niente da fare, il Tv Lg 24TL510V (abbiamo spostato solo quello) attaccato alla mia presa d'antenna, ha segnale 95% e qualità 0-1% come in casa del vicino di pianerottolo.
Riattaccando il mio Panasonic i canali Rai 1-2 HD si vedono. :eusa_think:
Allora è l'antenna o "parametri" strani che mandano in tilt una frequenza sola?
E con marche diverse di Tv?

ho lo stesso problema anche io... tutti samsung e un lg... è proprio lg che è penoso
 
Spesso la Rai anche con tonnellate di proteste, si muove con tempi elefantiaci... Qui se ne è accorta tardi ma ha risolto in tempi molto celeri per essere operatore pubblico
Infatti non ha ancora risolto, dato che continuano ad esserci segnalazioni.
Spesso
Il 34 Lombardia è un'altra cosa ancora ma sempre in stessa salsa "scaricabarile" sui broadcaster.. Ho letto un articolo dove Telelombardia segnalava da mesi ai privati cittadini e agli amministratori di condominio che avrebbero dovuto mettere mano all'impianto ma, come al solito, il giorno del refarming si era fatto poco e niente... (PS: con la centralina programmabile a Traversetolo ricevo il 34 con segnale massimo). Di chi è la colpa? di RaiWay o di chi non si è mosso nonostante i ripetuti avvisi??
No, non è un'altra cosa. In Lombardia il problema non è solo dei filtri dei centralini, che può essere risolto solo lato antenna, ma è anche di pianificazione. E si sono mossi con la pezza, esattamente come con il 37 veneto, creando ulteriori casini.
 
Spesso la Rai anche con tonnellate di proteste, si muove con tempi elefantiaci... Qui se ne è accorta tardi ma ha risolto in tempi molto celeri per essere operatore pubblico e comunque che la Rai sarebbe finita sul 37 da Venda, gli antennisti e gli utenti informati, lo sapevano da tantissimo tempo. La Rai ha messo una pezza (saggia) a chi si è fatto trovare impreparato nonostante ripetuti avvisi (non parlo dell'utenza media ma degli appassionati, tecnici, amministratori di condominio e company...).
Il 34 Lombardia è un'altra cosa ancora ma sempre in stessa salsa "scaricabarile" sui broadcaster.. Ho letto un articolo dove Telelombardia segnalava da mesi ai privati cittadini e agli amministratori di condominio che avrebbero dovuto mettere mano all'impianto ma, come al solito, il giorno del refarming si era fatto poco e niente... (PS: con la centralina programmabile a Traversetolo ricevo il 34 con segnale massimo). Di chi è la colpa? di RaiWay o di chi non si è mosso nonostante i ripetuti avvisi??
Io ho una centralina programmabile presa 6 anni fa, pagata la metà dei listini di oggi, perchè già sapevo del DTT2 e delle innumerevoli giravolte che ci sarebbero state nel futuro. Non sono un tecnico o antennista ma solo uno che si informa... Se negli anni si fossero sostituite le centraline dove necessario, non ci sarebbero oggi stati problemi... Purtroppo si aspetta sempre l'ultimo momento confidando nel "speriamo che vada bene" o nel "si adeguino gli altri"... Non funziona così a mio modesto parere...
Concludo dicendo che non voglio far polemica ma mi sembra che qui la colpa non sia assolutamente solo di RaiWay...

Sara' che trovo preoccupante quanta gente dopo 40 anni guardi ancora la Rai, che gli impianti non siano adeguati e' una logica conseguenza che l'usato e' sempre piu' sicuro della novita'. Pero', quando uno smartphone non e' piu' adeguato o esce un modello piu' recente, diversi utilizzatori trovano la spesa assolutamente adeguata e necessaria, mentre l'intervento di un installatore e' una spesa inutile, specie quando la propaganda strombazza che "se non riceve piu' XYZ procedi ad una risintonizzazione" (completa eh!).

Da questo punto di vista, difficile risintonizzare se hai una vhf sul Venda e ora arriva un segnale uhf, quando hai un'antenna verso Velo.
Vero che gli impianti saranno vecchi, tanto in Veneto quanto in Emilia-Romagna. Ma altrettanto disarmante e' cambiare una postazione di emissione, la casalinga di Vogh... no, di Legnago che ne sa da dove arriva il segnale.
-----
A parte la mia personale ed ovviamente non condivisa considerazione (per fortuna, quando trovo qualcuno che concorda con me mi preoccupo), dispiace che in Lombardia alcuni non ricevano il 34, solida presenza in Emilia. E per fortuna, se si vuole considerare che un mux di 2' livello locale e' praticamente vuoto ed alcuni canali, come la solita immancabile telereggio (o Made in Bo) riescono ad essere presenti su due mux contribuendo a rendere il panorama televisivo locale deprimente come prima.
 
Sara' che trovo

Da questo punto di vista, difficile risintonizzare se hai una vhf sul Venda e ora arriva un segnale uhf, quando hai un'antenna verso Velo.
Vero che gli impianti saranno vecchi, tanto in Veneto quanto in Emilia-Romagna. Ma altrettanto disarmante e' cambiare una postazione di emissione, la casalinga di Vogh... no, di Legnago che ne sa da dove arriva il segnal
-----
A parte la mia personale ed ovviamente non condivisa considerazione (per fortuna, quando trovo qualcuno che concorda con me mi preoccupo), dispiace che in Lombardia alcuni non ricevano il 34, solida presenza in Emilia. E per fortuna, se si vuole considerare che un mux di 2' livello locale e' praticamente vuoto ed alcuni canali, come la solita immancabile telereggio (o Made in Bo) riescono ad essere presenti su due mux contribuendo a rendere il panorama televisivo locale deprimente come prima.
che poi mede in bo un canale che sarà presente da un anno ho forse meno come ha fatto ha riuscire ad potere trasmettere secondo me aveva più senso fare trasmetere un telecentro un rete8
 
che poi mede in bo un canale che sarà presente da un anno ho forse meno come ha fatto ha riuscire ad potere trasmettere secondo me aveva più senso fare trasmetere un telecentro un rete8

Veramente ha rilevato la lcn di RTA Videotaro :)
Non era in posizione utile (a differenza di Nettuno tv, ora in onda con una programmazione completa che spazia dalla A alla Z).
 
Macché pezza saggia, è stata una stupidata mondiale. Tanto è vero che hanno bloccato la ricezione in base una parte della città di Bologna, tutta la fascia di prima collina, pure nel Veneto, dove la loro soluzione geniale doveva portare benefici. Hanno fatto una enorme ****ata, e adesso pensano di risolvere variando di poco i ritardi, ma comunque la mettano butteranno fuori intervallo di guardia altre zone. Metter mano all' antenna sarebbe il meno, il problema è avere una alternativa. Il 99% di chi mi ha tempestato di telefonate in questi 2 giorni non ce l'ha, e per giunta ha appena speso soldi per aggiornare l' impianto.
 
Macché pezza saggia, è stata una stupidata mondiale. Tanto è vero che hanno bloccato la ricezione in base una parte della città di Bologna, tutta la fascia di prima collina, pure nel Veneto, dove la loro soluzione geniale doveva portare benefici. Hanno fatto una enorme ****ata, e adesso pensano di risolvere variando di poco i ritardi, ma comunque la mettano butteranno fuori intervallo di guardia altre zone. Metter mano all' antenna sarebbe il meno, il problema è avere una alternativa. Il 99% di chi mi ha tempestato di telefonate in questi 2 giorni non ce l'ha, e per giunta ha appena speso soldi per aggiornare l' impianto.
E non è lo stesso che hanno fatto con il 34 in Lombardia? A me sembra la stessa trama. Unica differenza che con il 37 stanno subito facendo delle verifiche dirette sul campo, per il peso diverso che hanno i contenuti.
 
Veramente ha rilevato la lcn di RTA Videotaro :)
Non era in posizione utile (a differenza di Nettuno tv, ora in onda con una programmazione completa che spazia dalla A alla Z).
sono fuori regione non vedo l'ora stasera di vedere Nettuno tv che trasmette qualcosa..cosa intendi dalla a alla z film telefilm messe o chiacchiere messe chiacchiere e rosario
 
Infatti non ha ancora risolto, dato che continuano ad esserci segnalazioni.

No, non è un'altra cosa. In Lombardia il problema non è solo dei filtri dei centralini, che può essere risolto solo lato antenna, ma è anche di pianificazione. E si sono mossi con la pezza, esattamente come con il 37 veneto, creando ulteriori casini.

Punti di vista... Ti faccio un esempio: gli operatori mobili stanno spegnendo la rete 3G. Hai un cellulare 3G fino al giorno prima dello spegnimento, ti avvisano, ti scrivono, niente.. Il giorno dopo non hai più segnale, cambi telefonino. Qui no.. la rai ti avvisa, telelombardia ti telefona, tu te ne freghi... il giorno del refarming non ricevi più niente, ma non capisci, ti arrabbi e offendi la rai...
Non è la normalità...
 
Macché pezza saggia, è stata una stupidata mondiale. Tanto è vero che hanno bloccato la ricezione in base una parte della città di Bologna, tutta la fascia di prima collina, pure nel Veneto, dove la loro soluzione geniale doveva portare benefici. Hanno fatto una enorme ****ata, e adesso pensano di risolvere variando di poco i ritardi, ma comunque la mettano butteranno fuori intervallo di guardia altre zone. Metter mano all' antenna sarebbe il meno, il problema è avere una alternativa. Il 99% di chi mi ha tempestato di telefonate in questi 2 giorni non ce l'ha, e per giunta ha appena speso soldi per aggiornare l' impianto.

Dai tempo... fra poco a Bologna sistemeranno l'SFN e tornerai a ricevere e fine...
Ma un po' di pazienza (hanno lavorato anche sabato notte per velocizzare le cose) non ce l'ha nessuno?...
 
Dai tempo... fra poco a Bologna sistemeranno l'SFN e tornerai a ricevere e fine...
Ma un po' di pazienza (hanno lavorato anche sabato notte per velocizzare le cose) non ce l'ha nessuno?...
...peccato che il front office di ieri- sabato - sia toccato ad elett ed ai suoi colleghi....
 
mestiere difficile l'antennista in questi contesti ma il primo imputato è chi ha assegnato le frequenze in questo modo prima che la rai o le altre emittenti
 
Indietro
Alto Basso