Ovviamente la rete nazionale numero 12 prevede frequenze VHF in quelle zone dove sono storicamente utilizzate, come appunto il Veneto. Non ovunque. In Lombardia, per esempio, è previsto il 28.
Non le va dato atto di nulla, perché non si è accorta di nulla, altrimenti avrebbe sin da subito previsto una configurazione diversa della rete. Se ne è resa conto solo perché è stata inondata da lamentele di antennisti e utenti del Veneto.
Stessa cosa per il 34 in Lombardia. Solo che lì sono meno celeri, visto che veicola le emittenti locali, che sono figlie della serva.
Non le va dato atto di nulla, perché non si è accorta di nulla, altrimenti avrebbe sin da subito previsto una configurazione diversa della rete. Se ne è resa conto solo perché è stata inondata da lamentele di antennisti e utenti del Veneto.
Stessa cosa per il 34 in Lombardia. Solo che lì sono meno celeri, visto che veicola le emittenti locali, che sono figlie della serva.