Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Giustissimo. Scusate ma colgo l'occasione per ricordare Varese con CDF e tutta l'area tributaria di questo importante tx: se non ci fossimo io e lucpip (e pochi altri) a tenere alta l'attenzione su questo angolo di territorio non se ne parlerebbe neppure ... siamo in minoranza numerica ;) . E quindi mi sembra giusto ricordare (così come fa anche lucpip) che anche da noi il 34 non è ricevibile neppure con la fantasia. Adesso da me non è più lontanamente agganciabile, sono rimasti in memoria gli identificativi ma anche volendo il 34 non è nemmeno più risintonizzabile. Problemi iniziati subito a gennaio con lo switch off della fascia prealpina quando erano accesi solo Mottarone, CDF e Monte Orsa (e secondo l'Italia in Digitale anche Laveno Poggio Sant'Elsa: altro mistero, nella loro tabella il 34 a Laveno c'è, nelle tabelle impianti e segnali di Otg no, chi avrà ragione?). Con l'accensione a marzo dei grossi tx lombardi di Valcava e Penice per noi è
arrivato il colpo di grazia finale. Ma al di là di questi aspetti contano i fatti, e i fatti sono che qui il 34 non c'è da 2 mesi. Leggo che in altre zone qualcosa si sta muovendo e si inizia pur tra mille difficoltà a vedere mentre qui invece è sempre notte fonda senza vie di mezzo.

Ognuno ha la sua! Qui il 22 è irricevibile per le scelte incomprensibili di EI Towers..... E non credo proprio che vogliano cambiare qualcosa....Oltretutto basterebbe mettere Bricco in orizzontale, oppure attivare Penice (oltre a Calenzone) oppure spegnere Calenzone e spostarlo a Penice e sarebbe risolto. Ma bisogna volerlo fare.......
 
Qui il 34 continua ad essere ricevibile, ma il 22 no, salvo rari momenti. Telemantova è sempre ad un segnale di poco oltre il 70, ma a patto di avere l'antenna orientata verso Velo Veronese, ma qui al 90% la popolazione ha la classica accoppiata IV verso penice e V verso Valcava.
Sarebbe possibile per Telemantova farsi ospitare anche su un altro mux per coprire tutto l'alto mantovano o ormai i giochi sono fatti?
Mantova non rientra nell'area di servizio che dovrebbe avere il 22.
Telemantova è possibile riceverla solo sul 42, a meno che non stringano accordi per farsi veicolare da marchi già presenti su altri Mux.
 
In riferimento al problema di ieri sul 40 , arrivata mail di Raiway dove mi dicono che hanno chiuso la segnalazione perché la causa del malfunzionamento non è ascrivibile a loro(rilevata su almeno 4 impianti riceventi.) . Vabbè , l'importante è che dopo un' oretta tutto sia tornato a posto
 
I fenomeni dell'audio RAI hanno nuovamente messo in fake rai sport. io davvero non ho parole. da non credere.
Potrei sapere come si distingue un audio fake da uno corretto e soprattutto dove si reperisce tale indicazione? Grazie.
So che è OT ma mi è sufficiente una breve risposta.
 
Ognuno ha la sua! Qui il 22 è irricevibile per le scelte incomprensibili di EI Towers..... [........]oppure attivare Penice (oltre a Calenzone) oppure spegnere Calenzone e spostarlo a Penice e sarebbe risolto. Ma bisogna volerlo fare.......

Sarebbe la soluzione migliore anche per noi nella buca in riva al Po (idem per Cairo2)
 
Confermo quanto detto sul canale 34 da carcamagnu73 . Zona Gavirate (Va) ricezione pessima.
 
Ognuno ha la sua! Qui il 22 è irricevibile per le scelte incomprensibili di EI Towers..... E non credo proprio che vogliano cambiare qualcosa....Oltretutto basterebbe mettere Bricco in orizzontale, oppure attivare Penice (oltre a Calenzone) oppure spegnere Calenzone e spostarlo a Penice e sarebbe risolto. Ma bisogna volerlo fare.......
Non è che la cosa è proprio voluta per evitare rogne legate alla LCN con i loro clienti piemontesi sul Mux piemontese?
 
se lasciavano i canali i canali dal 21 al 36 quarta banda al penice e dal 37 al 49 quinta banda a valcava come una volta non ci sarebbero stati grossi problemi, ma hanno detto che neanche con il t2 non cambia, se non cambiano le frequenze, ci saranno sempre problemi, penso che sappiano che il 90% degli impianti sia 4 banda al penice e quinta a valcava
 
se lasciavano i canali i canali dal 21 al 36 quarta banda al penice e dal 37 al 49 quinta banda a valcava come una volta non ci sarebbero stati grossi problemi, ma hanno detto che neanche con il t2 non cambia, se non cambiano le frequenze, ci saranno sempre problemi, penso che sappiano che il 90% degli impianti sia 4 banda al penice e quinta a valcava

Sarebbe stato troppo semplice. Forse sarebbe ancora meglio se rai si fosse tenuta anche il 22/23 e cedeva a ei 34 e 40
 
Scusate ma non è che si possono scambiare le frequenze come le figurine. Le frequenze vengono assegnate a livello ministeriale e chi le ottiene se le tiene.
Senza contare che state mescolando mele con pere e banane, perché:
- il 22 è assegnato a EI Towers
- il 23 è assegnato a DFree
- il 34 è assegnato a RaiWay
- il 40 è assegnato a Rai

Sono quattro soggetti diversi.
 
Scusate ma non è che si possono scambiare le frequenze come le figurine. Le frequenze vengono assegnate a livello ministeriale e chi le ottiene se le tiene.
Senza contare che state mescolando mele con pere e banane, perché:
- il 22 è assegnato a EI Towers
- il 23 è assegnato a DFree
- il 34 è assegnato a RaiWay
- il 40 è assegnato a Rai

Sono quattro soggetti diversi.
Con 4 carte possono fare quello che vogliono. Mi viene in mente nelle TLC mobile lo scambio tra Wind e Tim della banda 1800 per avere canali attigui tra i due operatori. Ci vuole solo la volontà
 
Sostenere che "Con 4 carte possono fare quello che vogliono" è talmente qualunquistico da risultare imbarazzante.
Le frequenze sono quelle per legge e pensare che quello che si può dire a parole è come poterlo fare dal vero dimostra una totale mancanza di conoscenza delle leggi e ril rispetto delle tali,
soprattutto insistendo su un giusto appunto di un altro utente, sicuramente più informato.
Una cosa è non sapere/conoscere, si rimedia, ma perseverare insistendo mi fa pensare di essere ancora a lavoro coi ragazzini invece che leggere un gruppo di informazione.
 
Potrei sapere come si distingue un audio fake da uno corretto e soprattutto dove si reperisce tale indicazione? Grazie.
So che è OT ma mi è sufficiente una breve risposta.
te ne accorgi ad orecchio. su portante 5.1 ha solo i canali dx e sx attivi e gli altri muti. l'ascolto è terribile .. specialmente con il parlato.
 
Sarebbe stato troppo semplice. Forse sarebbe ancora meglio se rai si fosse tenuta anche il 22/23 e cedeva a ei 34 e 40
ma no. l'errore è stato di non prendersi la briga di fare modificare alcune antenne riceventi per offrire copertura da postazioni uniche. il disastro ottenuto è peggiore del male che avrebbe assicurato impianti semplici ed economici x tutti e per sempre.

avrebbero potuto abbassare le potenze, diminuire gli impianti, e sostanzialmente risparmiare un botto. Loro e gli utenti.
 
ma no. l'errore è stato di non prendersi la briga di fare modificare alcune antenne riceventi per offrire copertura da postazioni uniche. il disastro ottenuto è peggiore del male che avrebbe assicurato impianti semplici ed economici x tutti e per sempre.

avrebbero potuto abbassare le potenze, diminuire gli impianti, e sostanzialmente risparmiare un botto. Loro e gli utenti.

Forse volevi dire "antenne trasmittenti" :)
 
Indietro
Alto Basso